Sassolungo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sassolungo

Messaggioda jachk » mer feb 16, 2005 19:59 pm

Ciao, consultando la guida del Sassolungo scritta da Ivo Rabanser (CAI TCI) mi domandavo che vie fare, la scelta è molto vasta, ci sono vie di tutte le lunghezze e difficoltà. Mi chidevo se qualcuno poteva consigliarmi qualche itinerario massimo VI+°, lunghezza da 400m in sù. Almeno con le lunghe giornate estive si può sfruttare a pieno tutta la luce del sole. Grazie a tutti
jachk
 
Messaggi: 105
Iscritto il: dom mag 19, 2002 20:24 pm

Messaggioda David77 » mer feb 16, 2005 20:39 pm

Come hai detto tu ci sono un sacco di belle vie, le più classiche:

Comici al Salame, chiodata bene e su roccia ottima, molto ripetuta
via del Calice alla Torre Innerkofler (vedi sopra)
via Pichl al Sassolungo, lunga, più facile come grado, ma non meno impegnativa come impegno globale.

Poi ci sono vie molto più alpinistiche e con meno ripetizioni:

Soldà al Wessely
Soldà al Sassolungo (lunga su roccia mediocre, pochi chiodi)
e naturalmente molte altre.

Saluti
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

sassolungo

Messaggioda jachk » gio feb 17, 2005 1:48 am

GRazie dell'info. Ho sentito che la via del calice è molto più dura di quanto descritta dalla guida; che informazioni hai riguardo tale via; quest'inverno ci sono passato sotto per andare a fare una goulotte, l'itinerario è sicuramente bello e la roccia almeno da sotto sembra buona.
jachk
 
Messaggi: 105
Iscritto il: dom mag 19, 2002 20:24 pm

Messaggioda MarcoS » gio feb 17, 2005 10:13 am

il calice è divertente, roccia praticamente sempre buona o molto buona, giusto qualche passo dove stare un po' attentima niente di stravolgente. Chiodatura sufficiente. A suo tempo abbiamo integrato con qualche protezione veloce. Noi l'avevamo fatta con la relazione di furlani e la valutazione l'avevamo trovata tutto sommato corretta. Comunque ricordo al max passaggi di 6+...
Siamo scesi in doppia lungo la via per evitare i rumeghi finali e la discesa.

lo so lo so qualcuno dirà che è poco alpinistico eccetera eccetera...machissenefrega :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ross » gio feb 17, 2005 10:27 am

Come già ho riferito un'altra volta, stupende sono la via Linea Logica al Pilastro Stenico e la via Furlani Rabanser al Pilastro Giovannini........ nonostante la vastità della parete e combinando assieme le relazioni sia di Rabanser che di Furlani è molto difficile perdersi. Tutte le soste, bene o male, sono attrezzate, per il resto qualche raro chiodo ma tante possibilità di protezioni veloci.

Roccia ottima, sole alle 6 del mattino e ambiente galattico!
Altra via ormai divenuta una classica è L'ultimo dei Balkani al Pilastro Paolina. Buon divertimento.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

sassolungo

Messaggioda jachk » gio feb 17, 2005 12:56 pm

Ciao ross, complimenti per il tuo sito e per la tua attività. Le informazioni che mi hai dato spero che vadano a buon fine. credo che attingerò informazioni e spunti anche dall'elenco di vie che hai generosamente messo a disposizione sul tuo sito. Bella Ross!!!!!!!!!!!!!!!!!
jachk
 
Messaggi: 105
Iscritto il: dom mag 19, 2002 20:24 pm

Messaggioda sergio teresi » ven feb 18, 2005 16:23 pm

anch'io ho fatto il Calice, con doppie a scendere. Bella, su roccia buona; un po' bagnata ad inizio stagione estiva.

Sul Sassolungo, ho ancora un sogno; la Soldà in giornata, ma ci vuole un po' di culo con il tempo e le condizioni della parete, oltre ad una forma non indifferente :wink:

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: sassolungo

Messaggioda Siloga66 » lun feb 21, 2005 12:29 pm

jachk ha scritto:Ciao ross, complimenti per il tuo sito e per la tua attività. Le informazioni che mi hai dato spero che vadano a buon fine. credo che attingerò informazioni e spunti anche dall'elenco di vie che hai generosamente messo a disposizione sul tuo sito. Bella Ross!!!!!!!!!!!!!!!!!


Sito? Uao. Dai, digita perfavore l'indirizzo del sito di ross.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: sassolungo

Messaggioda Feo » lun feb 21, 2005 12:50 pm

Siloga66 ha scritto:
jachk ha scritto:Ciao ross, complimenti per il tuo sito e per la tua attività. Le informazioni che mi hai dato spero che vadano a buon fine. credo che attingerò informazioni e spunti anche dall'elenco di vie che hai generosamente messo a disposizione sul tuo sito. Bella Ross!!!!!!!!!!!!!!!!!


Sito? Uao. Dai, digita perfavore l'indirizzo del sito di ross.

http://www.bo.iasf.cnr.it/~palazzi/montagna/index.htm
:wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » mar feb 22, 2005 1:28 am

Grazie Feo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: sassolungo

Messaggioda meteo » mar feb 22, 2005 12:08 pm

jachk ha scritto:GRazie dell'info. Ho sentito che la via del calice è molto più dura di quanto descritta dalla guida; che informazioni hai riguardo tale via; quest'inverno ci sono passato sotto per andare a fare una goulotte, l'itinerario è sicuramente bello e la roccia almeno da sotto sembra buona.


Io la via l'ho trovata gradata soft, specie all'inizio.
Arrivare in cima non lo ricordo affatto lungo ne ravanoso, e si guadagna un panorama spettacolare su tutto il nodo del Sassolungo.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Re: sassolungo

Messaggioda cialtrone » mar feb 22, 2005 13:56 pm

meteo ha scritto:Io la via l'ho trovata gradata soft, specie all'inizio.
Arrivare in cima non lo ricordo affatto lungo ne ravanoso, e si guadagna un panorama spettacolare su tutto il nodo del Sassolungo.By

Concordo sul panorama e sul fatto che se si arriva su è molto meglio e molto spettacolare.
La via è bella/bellissima. I gradi sono quelli che devono essere. Le soste ci sono tutte. I chiodi pure.
Come alternativa al Calice, con roccia meno bella, ma più ingaggio alpinistico, ed un tiro stratosferico, quello della "falce", appunto, che vale la via, secondo me, c'è la via della Falce appena a SX del Calice. Le soste ci sono, i chiodi sono pochi/molto pochi, tranne sul tiro duro, ed ogni tanto non è così chiaro dove devi andare...Si può scendere anche dalla Falce in doppia, a patto di non uscire sugli ultimi 200 metri di pilastro (III/IV).
Ciao!
cialtrone
 

Sassolungo

Messaggioda jachk » mar feb 22, 2005 15:02 pm

Intanto ringrazio tutti per le informazioni e speriamo di fare qualche bella via quest'estate! Ho acquistato il libro della Zanichelli sul Sassolungo è molto bello e interessante, ho visto che nonostante ci siano centinaia di via di invernali ne sono state fatte poche. Bè io credo proprio che non ne farò però a qualcuno potrebbe interessare........! Saluti e grazie
jachk
 
Messaggi: 105
Iscritto il: dom mag 19, 2002 20:24 pm

belle vie al sassolungo

Messaggioda emanuele » gio feb 24, 2005 10:43 am

Consiglierei le due vie di Soldà alla prima torre del Sassopiatto, stupende tutte due e una nettamente sottovalutata da Rabanser o non ben conosciuta anche perchè l'ultimo tratto è stato ripercorso da una sua via con l'amico (anche mio) Zuegg; di maggior impegno la magnifica Soldà al Gran Campanile (Wessely) con l'uscita Rabanser, 4 chiodi, ottima roccia, accesso faticoso;mi sento anche di consigliare due vie sul Campanile Triangolare, quella di Moroder e quella di Rabanser vicino alla Madonnina, che in alto segue lo spigolo e può servire per raggiungere lo Spallone(discesa lunga ); oltre al Calice e alla Falce sulla Torre Innerkofler, bellissima la Prinoth; per chi ama il super classico salite la Preuss alla Grohmann con l'uscita Camino s.Giovanni.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda orietta » gio feb 24, 2005 14:01 pm

Anch'io come emanuele ho apprezzato molto la Soldà alla Prima Torre del Sassopiatto (non sapevo ce ne fosse una seconda :?: , stasera guardo): grande linea di impegno costante su gradi classici, tra grigio e giallo su una bella parete. La roccia e' sempre bella, i primi due tiri su placca grigia e uno di quelli finali in diedro fessura valgono da soli la via, che è comunque tutta bella.
Anche la Diretta di Venere, di Rabanser, Senoner e Comploi, sul Campanile di Venere è una bella via, lunga e di ambiente, su una bellissima cima minore e spettacolare.
E pure lo Spigolo dell'Anulare, a patto che non ti spaventi qualche tratto di roccia un po' insidiosa.
E se ti degni di volgere il tuo sguardo anche su vie più brevi, ti consiglio la via della Principessa sulla Torre Lisa e lo spigolo del Dito di Dio, di cui trovi due foto nella mia gallery e le relazioni sull'ultimo numero delle Alpi Venete.
ciao
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alison » dom feb 27, 2005 17:17 pm

...confermo quello che consiglia Orietta, in particolare la Diretta di Venere, bella e fuori dalle comuni rotte....ma a pensarci bene il Sassolungo in generale è fuori dalla rotta dell'alpinismo di moda....bene cosi
saluti ali
alison
 

Messaggioda orietta » lun feb 28, 2005 20:28 pm

Sugli ultimi aerei tiri della Diretta al Campanile di Venere (foto di MarcoS):
Immagine
Immagine
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron