APUANE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

APUANE

Messaggioda Ricca » mar feb 08, 2005 20:28 pm

Ciao,
fermo restando il fatto che le condizioni dovrebbereo essere medio-buone, se qualcuno che c'è stato legge, per favore può fornire informazioni sulle vie percorse.

Una domanda sul Pisanino: La Zappelli e la Bastrenta sono per caso, in realtà la stessa via o quasi? E' possibile avere delle informazioni maggiori rispetto a quelle della guida CAI-TCI? In particolare, in condizioni medie quanto sono difficili.

Un Appello per Antille, che sperro abbia ripristinato il computer: riesci a mandare foto con itinerario della via al Giovo che avete aperto in occasione del raduno?
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: APUANE

Messaggioda Earon » mar feb 08, 2005 20:36 pm

ciao ricca....

per le condizioni non so nulla di preciso, ma penso siano abbastanza buone....

per la via di antille, una bozza c'era sul topic del raduno

http://www.forum.planetmountain.com/php ... &start=213

cioa ciao
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Antille » mer feb 09, 2005 12:43 pm

Ciao a tutti, scusate se posto poco ( o punto, ma ho pochissimo tempo... :cry: )

Come ha detto Earon ci sono foto sul topic suddetto... ma eccoti una foto per individuarlo...
Immagine

Immagine

Ma dubito che sia in condizioni... Comunque attacca presto o in alternativa dopo le 10 quando rientra in ombra... :wink:

La Zappelli è un po' diversa dalla Bastrenta che corre più a destra, mentre la zappelli è più facile trovarla innevata (nota no in condizioni!) l'altra... lasciamo perdere.
La Zappelli dai "Pianellacci" pianoro nevoso alla fine della strada sterrata è una bella galoppata, la percorsi 2 anni fa con condizioni dubbie, ma di meglio non si può sperare...
Ci legammo solo due tiri il primo del canale stretto e l'uscita su misto ripido senza possibilità di assicurazione se non un arbusto a metà tiro con fettuccia bianca... Esci proprio in vetta accanto alla madonnina! :wink:

Parti prestissimo e legati poco... e scendi arrampicando veso la cresta della Mirandola, sciolto altrimenti ci bivacchi!!! La via non è difficile, ma ci vuole fiato ed accantonare dubbi di progressione :wink:
Il pendio di neve mediano può essere farina o inconsistete (come lo trovammo noi!) ti rallenta, ma non ti perdere d'animo, punta alla pianta in alto a destra (3 L).

Discesa: esci e segui la cresta affilata verso sinistra prima del risalto ripido di getti in un canale ripido arrampicando in discesa fino ai pianori d'attacco... Occhio che le pendeze sono sui 50-60 all'inizio... :D

Buon divertimento se vai, è una via che merita!
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda fabri » mer feb 09, 2005 13:49 pm

Eravamo sul Pisanino domenica scorsa e le condizioni sono buone.
La neve non è abbondante ma era ottima nel bosco, e sembrava buona anche in alto.
Purtroppo siamo dovuti tornare indietro all'uscita del bosco. Ad un'altra cordata, sulla Zappelli, è andata peggio (gamba rotta).
Non è stata una domenica fortunata per le Apuane.
La strada è completamente ghiacciata fin dal paese, quindi per i Pianellacci metti in conto una mezz'ara in più.
fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Ricca » mer feb 09, 2005 20:31 pm

grazie raga,
siete grandi.
Per il pisanino io ci penso appena ho la possibilità di andare la la sera prima, perchè da Siena ci si mette quanto ad andare sulle Alpi (anzi, forse in val Daone ci si mette meno), ragione per la quale, purtroppo frequento le Apuane molto meno di quanto vorrei.

Le foto della via di Antille (come hai deciso di chiamarla?) l'ho stampata, così evito di chiedergliela per la 100esima volta.

Ora però abuserò della sua pazienza e conoscenza e gli chiedo info anche sul Gomito: ne abbiamo parlato ricordi? la parete è quella che guarda la val di Luce giusto? Hai foto? Perdonami!

Ultima cosa: il we 19e20 qualcuno qulacuno fa qualcosa? vi espongo le mie intenzioni: Se ci sono condizioni buone in Apuane o Appennino resto in zona, altrimenti cascate sulle Alpi. Al momento però non ho compagni. Mi sento solo!
Ciao
Ricca


P.S. un'informazione la voglio fornire anch'io: Lunedì sono stato a fare cascate in Mugello: condizioni molto buone, solo un po' tanta nevina.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda fabri » mer feb 09, 2005 21:01 pm

Adesso ne approfitto io.
Condizioni delle cascate dalle parti di m Acuto?
E' andata via un po' di neve per gli avvicinamenti?
Fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » gio feb 10, 2005 0:08 am

Ricca ha scritto:Ultima cosa: il we 19e20 qualcuno qulacuno fa qualcosa? vi espongo le mie intenzioni: Se ci sono condizioni buone in Apuane o Appennino resto in zona, altrimenti cascate sulle Alpi. Al momento però non ho compagni. Mi sento solo!
Ciao
Ricca


qualcosina di tranquillo? canale nord-ovest sulla pania secca?
http://incima.altervista.org/canaleno.html

quell'AD+ però... :?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda gigi72 » gio feb 10, 2005 15:32 pm

Ciao a tutti,
a proposito di Apuane e Appennino, ci sarebbe qualcuno disponibile a fare qualcosa questo we che devo provare due picche nuove di pacca :) che mi sono arrivate questa settimana ?

GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda Antille » gio feb 10, 2005 18:44 pm

Ciao, la via si chiama " Ciliegia Gully"... Da un suggerimento di Fagus mi sembra... :wink:

Per il gomito eccoti una foto con il tracciato seguito di solito:
Immagine

Per le condizioni dai un occhio ad http://www.abetone.org e guarda sulle web cam in val di luce e gomito... :D

Sabato o domenica sono libero e solo... :cry: Volevo dare un occhio alle cascate di Arnetola in Apuane... So per certo che sono in ottime condizioni. :wink:

Ciao fatevi vivi.
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Ricca » gio feb 10, 2005 23:53 pm

Scusate la brevità, ma devo andare a bere una birra.
comunque le condizioni a Castagno (M. Acuto) sono decisamente buone: traccia fatta di sicuro per Centrale, Diretta, Corda Ghiaccia (verificate personalmente) , penso anche per la Nascosta. Sono stato su stamani.
Una domanda se qualcuno conosce il posto: il Canale dei delfini (a sx del Pilastro Nuti) si forma raramente?

Se si esce dalle tracce si sfonda ancora quasi fino al ginocchio (ciaspole utili).
Le Rondinaie, visto che prendono il sole, potrebbero essere in condizioni tra poco.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Earon » ven feb 11, 2005 0:43 am

Antille ha scritto:Immagine


8O

uè, fermi tutti.... nigò, che è sta roba? difficoltà? lunghezza? avvicinamento?

sai com'è, vista così non sembra tanto difficile.... :wink:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.