da Siloga66 » mar feb 01, 2005 14:48 pm
da Feo » mar feb 01, 2005 14:58 pm
da Siloga66 » mar feb 01, 2005 15:01 pm
da c.caio » mar feb 01, 2005 15:01 pm
Feo ha scritto:Beh, AlpineMan sicuramente...![]()
da vito » mar feb 01, 2005 15:02 pm
Feo ha scritto:Beh, AlpineMan sicuramente...![]()
da vito » mar feb 01, 2005 15:03 pm
Feo ha scritto:Beh, AlpineMan sicuramente...![]()
da cuorpiccino » mar feb 01, 2005 15:25 pm
da tinto » mar feb 01, 2005 16:04 pm
Siloga66 ha scritto:E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.
da .:eZy:. » mar feb 01, 2005 16:07 pm
tinto ha scritto:Siloga66 ha scritto:E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.
io l'ho fatta qualche anno fa.
era in buone condizioni e siamo riusciti ad andare su abbastanza veloci.
da tinto » mar feb 01, 2005 16:17 pm
ezyrider ha scritto:tinto ha scritto:Siloga66 ha scritto:E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.
io l'ho fatta qualche anno fa.
era in buone condizioni e siamo riusciti ad andare su abbastanza veloci.
...finalmente!!!!
Racconta, dai ...![]()
da Paolo Marchiori » mar feb 01, 2005 16:28 pm
tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.
tinto
da pietrorrrago » mar feb 01, 2005 17:07 pm
Paolo Marchiori ha scritto:tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.
tinto
il vino in quota non fa bene...no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente...
da Davide62 » mar feb 01, 2005 21:52 pm
pietrorrrago ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.
tinto
il vino in quota non fa bene...no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente...
Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così), chiedi un pò a lui.
Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.
Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.
da Roberto » mar feb 01, 2005 22:01 pm
Io l'Orco me lo farei volentieri, ma non si può arrivare a tutto, per ora mi accontento di una gitarella con Pietro, Davide e Sticazzipietrorrrago ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.
tinto
il vino in quota non fa bene...no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente...
Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così), chiedi un pò a lui.
Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.
Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.
da Siloga66 » gio feb 03, 2005 11:34 am
da Feo » gio feb 03, 2005 14:12 pm
Davide62 ha scritto:pietrorrrago ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.
tinto
il vino in quota non fa bene...no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente...
Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così), chiedi un pò a lui.
Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.
Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.
Ma davvero ha ripetuto la via di Piola![]()
Sti cazzi!
da Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 15:47 pm
da intruder » mer feb 23, 2005 19:36 pm
Paolo Marchiori ha scritto:io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti.
da intruder » mer feb 23, 2005 19:38 pm
Paolo Marchiori ha scritto:io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti.
da intruder » mer feb 23, 2005 19:39 pm
Paolo Marchiori ha scritto:io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.