Una vietta nuova sul San Martino (Lecco)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Una vietta nuova sul San Martino (Lecco)

Messaggioda Donatello » dom gen 30, 2005 17:40 pm

Quest'estate, in preda a delirii ravanatori, con un amico siamo stati nella zona del Monte San Martino che non è altro che quella lunghissima fascia rocciosa che sovrasta il Lario poco prima di arrivare a Lecco.

Abbiamo tirato fuori una vietta di sviluppo non elevato (circa 250m) e non troppo impegnativa (max V).

Dopo una recenti visita abbiamo raddrizzato l'uscita unendoci a delle vecchie tracce di passaggio (dovrebbe essere una vecchia via di Ivan Guerini).

Ancora non so se abbia senso ripeterla e quindi ripulirla, a me è piaciuta, ma aprire è tutta un'altra cosa rispetto che a ripetere...

In fine oggi, sfruttando la forzata permanenza a letto :evil: ho fidato il mio terribile senso artistico e ho realizzato uno ehm "schizzo" della via.

Se qualcuno di voi, in preda all'allergia dai soliti posti, venga voglia fare una sana ravanata... io vi presento lo schizzo... poi è tutta vostra 8) (ovviamente con la dovuta attenzione)

Spero sia comprensibile... nel caso... la relazione tiro per tiro la trovate sul mio sito http://www.davnec.it

Immagine

salut.

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda dema » dom gen 30, 2005 19:10 pm

appena mi riprendo ci faccio un salto 8)
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda Rabezz » dom gen 30, 2005 20:14 pm

Sembra carina! inizio find'ora a inculcarla nella testa dei miei soci per la primavera! :P
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda Donatello » dom gen 30, 2005 23:42 pm

Rabezz ha scritto:Sembra carina! inizio find'ora a inculcarla nella testa dei miei soci per la primavera! :P


Boh, come dicono un po' più giù di Lecco... ogni scarrafone è bell? a mamm? soja.

E proprio per questo che mi piacerebbe che qualcuno la ripetesse, per avere qualche giudizio da esterni.

Ma soprattutto quello che mi interessa è una valutazione delle difficoltà, visto che in apertura è difficilissimo dare una valutazione realistica; mentre durante la ripetizione... beh, ha nevicato tutto il tempo e faceva un freddo fottuto, quindi anche in questo caso è stato difficile valutare correttamente le difficoltà.

Comunque per concludere aggiungo che, a prescindere dal fatto che verrà mai ripetuta o no, l'apertura di una via è un'esperienza bellissima :D :D

per concludere vi lascio le uniche foto della prima ascensione

Immagine
Immagine

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » lun gen 31, 2005 0:26 am

Bel calcare grigio! Bravi!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda flaviop » lun gen 31, 2005 0:36 am

Herman ha scritto:Bel calcare grigio! Bravi!


Beh! in quelle zone è quasi tutto cosi!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Buzz » lun gen 31, 2005 9:03 am

Ciao Davide (sono Buzz ... :-) ) dei miei amici di Roma, Raffaele e Vittoria, hanno preso in gestione il rif. Piazza.
Avrebbero dovuto già aprire ma si sta prolungano la cosa per via di autorizzazione ASL.
Sia lui che lei arrampicano e sono anche piuttosto simpatici.

Ovviamente gli ho promesso di andarli a trovare non appena s'installeranno.

Per cui le possibilità che vada a ripetere quanto prima la tua via non sono poi così improbabili...

ciao!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Donatello » mar feb 01, 2005 0:09 am

Nexus6 ha scritto:Ciao Davide (sono Buzz ... :-) ) dei miei amici di Roma, Raffaele e Vittoria, hanno preso in gestione il rif. Piazza.
Avrebbero dovuto già aprire ma si sta prolungano la cosa per via di autorizzazione ASL.
Sia lui che lei arrampicano e sono anche piuttosto simpatici.

Ovviamente gli ho promesso di andarli a trovare non appena s'installeranno.

Per cui le possibilità che vada a ripetere quanto prima la tua via non sono poi così improbabili...

ciao!


Weh, ciao!
Ovviamente quando passerai in zona fai un fischio che magari ci si becca.

Riguardo ai tuoi amici, sono passato l'altra settimana all'ora di pranzo e dalla sala provenivana un distinoto suono di numerose mandibole a pieno regime... e comunque sembrava aperto!!

comunque la zona è immeritatamente dimenticata, e presenta una parete di discrete dimensioni che ad esplorarla potrebbe regalare qualcosa di ben più meritevole!!

ciao

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda superpjimmy » mar feb 01, 2005 12:39 pm

Uè, Davide!
Non spargere ai quattro venti queste notizie di belle e interessanti pareti...
Se vuoi aprirci tu qualcosa tieni un pò di riserbo :wink: ...
Altrimenti potresti avere brutte sorprese :cry: ...
E' un consiglio...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda yinyang » mar feb 01, 2005 12:46 pm

superpjimmy ha scritto:Uè, Davide!
Non spargere ai quattro venti queste notizie di belle e interessanti pareti...
Se vuoi aprirci tu qualcosa tieni un pò di riserbo :wink: ...
Altrimenti potresti avere brutte sorprese :cry: ...
E' un consiglio...
Jimmy :)


eh eh sempre con sto vizio di farsi il proprio giardinetto :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda superpjimmy » mar feb 01, 2005 13:01 pm

Da sempre in alpinismo e arrampicata è così...
Ti dice qualcosa la storia della prima salita del Campanile di Val Montonaia?
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda yinyang » mar feb 01, 2005 13:36 pm

:lol: della serie: facciamo dell'arrampicata una maestra di vita...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda vito » mar feb 01, 2005 14:57 pm

superpjimmy ha scritto:Uè, Davide!
Non spargere ai quattro venti queste notizie di belle e interessanti pareti...

Jimmy :)


8O 8O e' da una vita che sono li' e non se le caga nessuno
Spero che non venga in mente a nessuno di andarla a spittare.

Ben venga se qualcuno fa sapere di aver aperto qualcosa in zone non alla moda.

P.s. qualcuno sa qualcosa della via "delle Poiane " e del "masso incantato"?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Donatello » mar feb 01, 2005 19:04 pm

vito ha scritto: 8O 8O e' da una vita che sono li' e non se le caga nessuno
Spero che non venga in mente a nessuno di andarla a spittare.

Ben venga se qualcuno fa sapere di aver aperto qualcosa in zone non alla moda.

P.s. qualcuno sa qualcosa della via "delle Poiane " e del "masso incantato"?


La via delle poiane è spittata :?

è spittata in mainera assurda, nel senso che ogni tanto dici; toh c'è uno spit, magari in punti dove non ti sogneresti di trovarne...

Comunque è una via interessante nei tiri dispari, i pari sono una camminata su sfasciumi. peccato; in diversi punti è divertente

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda flaviop » mar feb 01, 2005 19:58 pm

superpjimmy ha scritto:Uè, Davide!
Non spargere ai quattro venti queste notizie di belle e interessanti pareti...
Se vuoi aprirci tu qualcosa tieni un pò di riserbo :wink: ...
Altrimenti potresti avere brutte sorprese :cry: ...
E' un consiglio...
Jimmy :)


Non c'è bisogno di spargere la voce, di chiodi "vecchi" ne sono gia stati trovati!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda superpjimmy » mer feb 02, 2005 0:15 am

Io parlavo in generale...
Non della parete in questione che già conosco :wink: ...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda flaviop » mer feb 02, 2005 0:45 am

superpjimmy ha scritto:Io parlavo in generale...
Non della parete in questione che già conosco :wink: ...
Jimmy :)


Questo l'ho capito, bravo Donatello che ha cercato il nuovo, non è cosa da tutti e so cosa si prova quando alla fine trovi chiodi vecchi.
Senza voler fare polemica, su certe difficolta in quelle zone si troverà ben poco materiale,non era uso lasciarlo e (da qualcuno ) nemmeno usarlo.
Una tua via ha scatenato polemica in un altro forum, io ti dico bravo per aver aperto la porta che si era chiusa e con i tuoi spit hai illuminato la strada per tanta gente, su di una parete dove c'erano tante vie, forse si conosceva solo "le gambe da sei milioni di dollari", ma il non publicizzare le vie non da il diritto di recriminare.
Aproposito hai visto cosa c'è a destra delle dune?
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Donatello » mer feb 02, 2005 0:46 am

Lungi da me crearmi un giardino personale o rivendicare la scoperta di un luogo, che tralaltro è già stato visitato in almeno 2 riprese (anni 50 o 80).
Le pareti sono li, alla vista e alla portata di tutti.

Le mie capacità di apertura si limitano ad 1 (una) via quindi le probabilità che mi trasformi in un "caio di san martino" (nel senso buono :wink: ) sono pressoche nulle.

Le pareti in questione sono, e rimarranno, un luogo per amatori del ravano in solitudine, quindi... chiodi, nut, friend e cordini... (che oltretutto sono più che sufficenti).
Lo spit stona, non tanto con l'etica (su cui si dibatte da sempre), ma col l'ambiente in cui si trova!

IMHO ovviamente

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda superpjimmy » mer feb 02, 2005 9:31 am

flaviop ha scritto:
superpjimmy ha scritto:Io parlavo in generale...
Non della parete in questione che già conosco :wink: ...
Jimmy :)


Questo l'ho capito, bravo Donatello che ha cercato il nuovo, non è cosa da tutti e so cosa si prova quando alla fine trovi chiodi vecchi.
Senza voler fare polemica, su certe difficolta in quelle zone si troverà ben poco materiale,non era uso lasciarlo e (da qualcuno ) nemmeno usarlo.
Una tua via ha scatenato polemica in un altro forum, io ti dico bravo per aver aperto la porta che si era chiusa e con i tuoi spit hai illuminato la strada per tanta gente, su di una parete dove c'erano tante vie, forse si conosceva solo "le gambe da sei milioni di dollari", ma il non publicizzare le vie non da il diritto di recriminare.
Aproposito hai visto cosa c'è a destra delle dune?


Ciao Flavio...
Per quanto riguarda la mia via, quella sulla Cima delle Dune, ti posso dire che prima di aprirla ho ripetuto, o almeno cercato di ripetere tutte le altre(Sperone del Cruciverba, Immagini Svanite, Energia Avversa, Samba d'Autunno e naturalmente la da te citata Gambe da un Milione di Dollari)...Certo non è facile lì orientarsi ma ho avuto l'opportunità di avere tra le mie mani relazioni originali del Guerini, l'articolo della Rivista della Montagna (con l'articolo sulla Cima delle Dune scritto dal Guerini) e la guida Mesolcina-Spluga.
Ho quasi la certezza di non aver toccato vie storiche...
Certo, la via è discontinua e facile, ma l'ho aperta lì perchè fin da bambino frequentavo il posto e poi penso che meriti per il panorama e l'ambiente e la roccia...
In primis poi era stata aperta a nut e friend e solo dopo una combattuta riflessione ho deciso di richiodarla a fix, ma dal basso...
Per quanto riguarda cosa c'è a destra penso tu ti riferisca alla parete su cui passa la via Evoluzione della Specie...
Voci di corridoio mi dicono che c'è un progetto dei Libera...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Marco Anghileri » gio feb 03, 2005 18:44 pm

Ciao Donatello,
oggi alla una nella pausa pranzo, sono andato a ripetere la via (vivo in zona p.za Capuccini) e sinceramente secondo me ripercorre, metro più metro meno, una via già in loco che avevo già visitato molti anni fa!
E' vero, da quelle parti si può salire un pò dove si vuole ma ho cercato di seguire le tue indicazioni
...risultato...
Un metro sopra e a sx del primo (credo tuo) chiodo arancione vi è un chiodo vecchio e arrugginito...è tuo anche quello?
Dopo il piccolo sperone bianco con fessura verticale (a sx qualche mt nel diedro vi è un vecchio spit rosso) sul tratto di terzo non ho trovato un cordino rosso ad un albero ma una fettuccia rossa molto vecchia infilata in un blocco :!: è tua?
Sopra e dritto 6/7 mt un vecchio cordino :!: in clessidra poi un bel chiodo seminuovo :?: (bel passaggio).
Dopo il tratto in piano dove indichi spuntoni instabili, ci si trova davanti ad una placca con la presenza di un primo vecchio ch artigianale rosso :?: nei primi tre mt e sopra altri mt un vecchio chiodo sporgente e arrugginito :?: di scarsa tenuta. Lì la roccia è anche brutta...
In questo tratto ho provato a guardarmi in giro cercando senza risultato la clessidra con vecchio cordino e gli altri due chiodi come da te indicato ma essendo da solo non mi sono fidato troppo.
50 mt sopra il sentiero...

cosa e dove ho sbagliato?

Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.