Libri

Libri, riviste, web, link ecc.

Libri

Messaggioda fire?dancer » sab gen 29, 2005 14:59 pm

ciao,

questo mese ho deciso di comprarmi tre libri, ovviamente ho ancora da ordinarli, e sono questi:

- la conquista del k.o.
- wolfgang gullich action directe
- john gill il signore del boulder

me li consigliate ?
sono scritti bene ?

ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Roberto » sab gen 29, 2005 18:04 pm

"La conquiesta del KO" mi ha deluso, perde molto nella traduzione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MatteoD » sab gen 29, 2005 18:38 pm

Roberto ha scritto:"La conquiesta del KO" mi ha deluso, perde molto nella traduzione.


Confermo! Lo sto leggendo adesso e mi aspettavo di meglio.
Forse per come è scritto - giochi di parole a gogò - è proprio intraducibile.
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » sab gen 29, 2005 18:50 pm

Se volete leggere un bel libro, sul genere poliziesco (ma non nel senso classico, più nel verso di Camilleri con Montalbano, solo ambientato a Milano, tra milanesi), "Per Cosa si Uccide", di Gianni Biondolillo è fantastico.
Ci sono dei tratti che mi piegavo dal ridere.
Non è solo divertente, è scritto con maestria e la Milano racconata sembra reale, come i personaggi, anche se tutti decisamente particolari.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Libri

Messaggioda nico. » sab gen 29, 2005 21:41 pm

tommy ha scritto:- wolfgang gullich action directe


fra gli arrampicatori e' ormai un libro di culto, anche per questo non e' male leggerlo..., ma non aspettarti un libro ben scritto.
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Re: Libri

Messaggioda yinyang » sab gen 29, 2005 21:47 pm

nico. ha scritto:
tommy ha scritto:- wolfgang gullich action directe


fra gli arrampicatori e' ormai un libro di culto, anche per questo non e' male leggerlo..., ma non aspettarti un libro ben scritto.


concordo :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Libri

Messaggioda clod » sab gen 29, 2005 22:13 pm

yinyang ha scritto:
nico. ha scritto:
tommy ha scritto:- wolfgang gullich action directe


fra gli arrampicatori e' ormai un libro di culto, anche per questo non e' male leggerlo..., ma non aspettarti un libro ben scritto.


concordo :?


Farò il bastiancontrario ma a me è piaciuto molto. La lettura è anche piacevole oltre ad essere molto interessante per avere una buona visione di insieme della vita di gullich. Certo non è la divina commedia...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda fire?dancer » dom gen 30, 2005 13:17 pm

quindi per quanto riguarda il libro "la conquista del k.o." ho capito che non è un granchè, mentre quello di gullich tutto sommato può andare...
quello di jill nessuno l'ha letto ?

grazie :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda pietrodp » dom gen 30, 2005 13:49 pm

tommy ha scritto:quindi per quanto riguarda il libro "la conquista del k.o." ho capito che non è un granchè, mentre quello di gullich tutto sommato può andare...
quello di jill nessuno l'ha letto ?

grazie :wink:


Anche per quello di Gill non aspettarti un capolavoro letterario, ma se ti interessano le storie dei personaggi che hanno fatto epoca in arrampicata (e Gill sicuramente e' tra loro), e' imperdibile.
E poi scusa, un boulderista che non conosce la storia di Gill e' come un fisico che non conosce Newton!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda fire?dancer » dom gen 30, 2005 14:45 pm

pietrodp ha scritto:
tommy ha scritto:quindi per quanto riguarda il libro "la conquista del k.o." ho capito che non è un granchè, mentre quello di gullich tutto sommato può andare...
quello di jill nessuno l'ha letto ?

grazie :wink:


Anche per quello di Gill non aspettarti un capolavoro letterario, ma se ti interessano le storie dei personaggi che hanno fatto epoca in arrampicata (e Gill sicuramente e' tra loro), e' imperdibile.
E poi scusa, un boulderista che non conosce la storia di Gill e' come un fisico che non conosce Newton!


:D ok, allora nn me lo posso perdere! :D

grazie :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda boozyfede » lun gen 31, 2005 11:58 am

personalmente:

- la conquista del ko non l'ho letto, ma mi hanno detto che non è eccezionale
- action directe mi è piaciuto molto, non tanto per com'è scritto (o per la traduzione :?: ) ma per la storia in se e per come viene sviluppata
- la bio di gill l'ho letta, ma è davvero scritta in modo pietoso, per carità da avere (per il discorso di newton di cui sopra :twisted: ) ma davvero brutta :roll:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda fire?dancer » lun gen 31, 2005 12:28 pm

boozyfede ha scritto:personalmente:

- la conquista del ko non l'ho letto, ma mi hanno detto che non è eccezionale
- action directe mi è piaciuto molto, non tanto per com'è scritto (o per la traduzione :?: ) ma per la storia in se e per come viene sviluppata
- la bio di gill l'ho letta, ma è davvero scritta in modo pietoso, per carità da avere (per il discorso di newton di cui sopra :twisted: ) ma davvero brutta :roll:


perlomeno nella biografia di jill ci sono foto ? :roll:
cmq. credo che lo comprerò proprio per quel motivo di newton :wink:

e poi prima stavo sfogliando alcuni vecchi numeri di alp wall e ho trovato,oltre a climbing free di lynn hill (che chi l'ha letto mi ha detto che è un bel libro), Sintecks, di Giulio Malfer.
Il problema è che non ho trovato la casa editrice, se quindi qualcuno magari ce l'ha se può dirmi chi l'ha pubblicato mi farebbe un bel piacere :wink:

Grazie :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda boozyfede » lun gen 31, 2005 12:32 pm

si, le foto ci sono eccome, forse l'unica nota positiva del libro.

la bio di lynn hill invece mi era piaciuta parecchio, quella si te la consiglierei :!: cosi come ti consiglierei a scatola chiusa Camp 4 : semplicemente STRAORDINARIO :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda andre » lun gen 31, 2005 18:40 pm

Ragazzi,
sabato sono andato in una nota libreria di padova per comprare il libro su gullich ( che davvero mi ispira moolto..) e non avendolo, mi hanno risposto che non solo bisogna ordinarlo, ma pagare anche le tasse di spedizioni perchè la casa editrice è di milano! 8O

E' possibile pagare 50 euri per un libro che ne vale 15???

Quasi quasi lo compro sul web..
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun gen 31, 2005 19:02 pm

andre ha scritto:Ragazzi,
sabato sono andato in una nota libreria di padova per comprare il libro su gullich ( che davvero mi ispira moolto..) e non avendolo, mi hanno risposto che non solo bisogna ordinarlo, ma pagare anche le tasse di spedizioni perchè la casa editrice è di milano! 8O

E' possibile pagare 50 euri per un libro che ne vale 15???

Quasi quasi lo compro sul web..


50?? Ma sie sicuro? i conviene comprarlo su internet, mi pare di aver visto che costi 17 (+spese di spedizione..)
Quello pensavo di comprarlo anch'io... La biografia di lynn hill invece mi hanno detto che non merita più di tanto...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda andre » lun gen 31, 2005 19:13 pm

trivi ha scritto:
andre ha scritto:Ragazzi,
sabato sono andato in una nota libreria di padova per comprare il libro su gullich ( che davvero mi ispira moolto..) e non avendolo, mi hanno risposto che non solo bisogna ordinarlo, ma pagare anche le tasse di spedizioni perchè la casa editrice è di milano! 8O

E' possibile pagare 50 euri per un libro che ne vale 15???

Quasi quasi lo compro sul web..


50?? Ma sie sicuro? i conviene comprarlo su internet, mi pare di aver visto che costi 17 (+spese di spedizione..)
Quello pensavo di comprarlo anch'io... La biografia di lynn hill invece mi hanno detto che non merita più di tanto...


Pazzesco.. sì.. 8O

Ma forse era il negoziante che dava i numeri.. o sclerava..:lol:
comunque riproverò in un'altra libreria, ma non penso..
è che la casa editrice non è famosa e di conseguenza non è importata in tutta italia! che sfigaz... :(
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun gen 31, 2005 19:19 pm

Vabbè già che è aperto un topic sui libri vi sottopongo anch'io alcuni titoli:

"Il mio mondo verticale" Jerzy Kukuczka
"Legato ma libero" Patrick berhault
"Un posto in cielo" Bukreev Anatolij

Qualcuno li ha letti?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda yinyang » lun gen 31, 2005 19:23 pm

trivi ha scritto:Vabbè già che è aperto un topic sui libri vi sottopongo anch'io alcuni titoli:

"Il mio mondo verticale" Jerzy Kukuczka
"Legato ma libero" Patrick berhault
"Un posto in cielo" Bukreev Anatolij

Qualcuno li ha letti?


ti sconsiglio vivamente "Legato ma libero", è in assoluto il peggior libro di montagna che abbia mai letto (inteso come stile eh). Berhault sarà stato un ottimo alpinista e una brava persona, ma come scrittore faceva davvero rabbrividire :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pf » mar feb 01, 2005 10:55 am

Ho comprato un libro di 20 USD in USA e con DHL ho speso molto meno che 50 Euro. Quel negoziante dovrebbe sapere che qualsiasi casa ed. spedisce con 2 euro in più per spese di spedizione.
Ma tu lo freghi, e glielo dirai, perchè andrai su
www.liberonweb.com

e troverai tutti i libri che vorrai pagandoli meno che da lui. ( digita Gullich o Berhault e verranno fuori).
Poi andrai da lui e gli dirai che se continueranno così, le librerie come le sue dureranno pochissimo.

P.S.
Io penso che siano pochissimi gli alpinisti/arrampicatori che abbiano dimostrato di scrivere bene ( talvolta molto bene): Karl, Twight, Simpson, Krakauer, Long, Pritchard, Child. Ce ne sono sicuramente altri, ma sono comunque una minoranza. Uno prende un libro come quello della Hill o quello di Kukuzka per la storia e per conoscere il personaggio, non per confrontarlo con un libro, che so, di Kafka. E' un chiaro limite della narrativa di montagna, e d'altronde non si poteva neanche pretendere che un grande scrittore aprisse una via nuova in Karakorum e ce lo venisse a scrivere!!
Io sono sinceramente ammirato dallo stile di Erri de Luca, davvero unico ( e autocostruito, peraltro), ma non credo che si cimenterà mai in un libro solo di arrampicata.
Di Berhault posso dire che l'intervista che gli feci non è stata da me assolutamente modificata, e potrai notare che è scritta molto bene. In sostanza, lui parlava elegantemente ed esprimeva grandi pensieri, ma non è facile, credimi, scrivere un intero libro. Me lo disse proprio lui, ridendo: era la più faticosa impresa della sua vita!! Non ci era tagliato...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar feb 01, 2005 11:12 am

tommy ha scritto:quindi per quanto riguarda il libro "la conquista del k.o." ho capito che non è un granchè, mentre quello di gullich tutto sommato può andare...
quello di jill nessuno l'ha letto ?

grazie :wink:

Caro Tommy come diceva L'Ispettore Callaghan le idee sono come le palle; ognuno ha le sue. Personalmente ho trovato le due biografie non esaltanti. Mentre il libro di Bowman l'ho trovato esilarante. Forse perchè avevo letto a suo tempo la versione originale. Sicuramente con la traduzione qualche cosa si è persa e a questo aggiungi che noi mediterranei abbiamo un diverso senso "umoristico". Sullo stesso tema ad esempio ho trovato insulso "Un'Estate a Chamonix". Tutto dipende dalla diversa sensibilità letteraria.
Ciao.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.