ennesima volpa PG

ennesima volpa PG

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 12, 2005 12:47 pm

non ricordo se ne abbiamo già parlato ma esiste una "raccolta" on-line o cartacea degli esercizi fattibili con il Pan Gullich...io ho poca fantasia...
grazie
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda boozyfede » mer gen 12, 2005 12:49 pm

"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Paolo Marchiori » ven gen 14, 2005 10:31 am

graxie. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Blu » gio gen 27, 2005 14:57 pm

Sento spesso parlar male degli allenamenti al pan Gullich (causano
facilmente tendiniti, fanno dimenticare l'uso dei piedi, non servono a migliorare l'arrampicata se non per chi scala oltre il 7b, bla bla bla).
Siccome, pur arrampicando sul 6a :oops:, trovo alcuni esercizi (fra
i + semplici) congeniali, mi piacerebbe sentire qualche opinione a
favore.
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda boozyfede » gio gen 27, 2005 15:18 pm

a proposito di PG: mi è arrivato oggi quello dell'armaduk e devo dire che è proprio ben fatto (a parte il prezzo :cry: ). ora non mi resta che fissarlo e poi via :P anche a casa PG :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » gio gen 27, 2005 15:50 pm

Sento spesso parlar male degli allenamenti al pan Gullich (causano
facilmente tendiniti, fanno dimenticare l'uso dei piedi, non servono a migliorare l'arrampicata se non per chi scala oltre il 7b, bla bla bla).
Siccome, pur arrampicando sul 6a , trovo alcuni esercizi (fra
i + semplici) congeniali, mi piacerebbe sentire qualche opinione a
favore.


che il pan sia altamente pericoloso è vero, ma con un adeguato riscaldamento ed eseguendo esattamente gli esercizi penso che non sia poi tanto più traumatico del trave o di una seduta al pannello ben fatta :!: che poi faccia dimenticare l'uso dei piedi mi pare proprio una caxxata, opinione personale: in tal caso non bisognerebbe usare neanche il trave, fare muscolazione, ecc... ma solo allenarsi al pannello :?: l'allenamento specifico secondo me è indispensabile per fare deteminati passaggi, poi che qualcuno sia arrivato all'8a senza allenarsi ok, ma qui è genetica :wink:
arrampicando sul 6a però mi allenerei in altro modo, lasciando stare il PG.
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda SoR'eMiLiO » mar nov 29, 2005 16:52 pm

8a senza allenarsi?
Avatar utente
SoR'eMiLiO
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:25 pm
Località: Roma centro

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 29, 2005 17:32 pm

Blu ha scritto:Sento spesso parlar male degli allenamenti al pan Gullich (causano
facilmente tendiniti, fanno dimenticare l'uso dei piedi, non servono a migliorare l'arrampicata se non per chi scala oltre il 7b, bla bla bla).
Siccome, pur arrampicando sul 6a :oops:, trovo alcuni esercizi (fra
i + semplici) congeniali, mi piacerebbe sentire qualche opinione a
favore.

Allora impara ad usare i piedi e, se ti piace, fai pure il pan gullich, così fai prima.
Per il resto non dar retta, è pieno di gente che non si diverte ad allenarsi e gli piacerebbe tanto, e allora dicono ste cose strane.
Ovvio, non impari ad usare i piedi sul pan gullich.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 29, 2005 17:34 pm

Blu ha scritto:Sento spesso parlar male degli allenamenti al pan Gullich (causano
facilmente tendiniti, fanno dimenticare l'uso dei piedi, non servono a migliorare l'arrampicata se non per chi scala oltre il 7b, bla bla bla).
Siccome, pur arrampicando sul 6a :oops:, trovo alcuni esercizi (fra
i + semplici) congeniali, mi piacerebbe sentire qualche opinione a
favore.

Allora impara ad usare i piedi e, se ti piace, fai pure il pan gullich, così fai prima.
Per il resto non dar retta, è pieno di gente che non si diverte ad allenarsi e gli piacerebbe tanto, e allora dicono ste cose strane.
Ovvio, non impari ad usare i piedi sul pan gullich.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda EasyMan » mar nov 29, 2005 17:59 pm

Blu ha scritto:Sento spesso parlar male degli allenamenti al pan Gullich (causano
facilmente tendiniti, fanno dimenticare l'uso dei piedi, non servono a migliorare l'arrampicata se non per chi scala oltre il 7b, bla bla bla).
Siccome, pur arrampicando sul 6a :oops:, trovo alcuni esercizi (fra
i + semplici) congeniali, mi piacerebbe sentire qualche opinione a
favore.

Sul Pg ci sono buone possibilità di farsi male ma cmq un buon riscaldamento può attutire tutti i problemi ... sicuramente è tosto come esercizio (non sò se hai mai visto qualcuno allenarsi al PG) prima di tutto bisoggnerebbe starci attaccato che per un ronchionato come me è già il top e poi dovresti aver una potenza tale che senza l' uso dei piedi arrivi all'altra presa ... stikaz!!!
Beh ... per superare il 6a ed arrivare a fare 6c e 7a direi che una buona forma generale, tanta arrampicata su roccia (ma tanta tanta) e un buon allenamento su pannello+ trave è già il tuttibile per arrivare a sto grado ... per superarlo non saprei proprio :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Blu » mer nov 30, 2005 14:17 pm

Allora impara ad usare i piedi e, se ti piace, fai pure il pan gullich, così fai prima. Per il resto non dar retta, è pieno di gente che non si diverte ad allenarsi e gli piacerebbe tanto, e allora dicono ste cose strane. Ovvio, non impari ad usare i piedi sul pan gullich.

Grazie per l'opinione "a favore" (mi servirà come argomentazione per i detrattori :twisted: ). Effettivamente, come ho già avuto modo di scrivere, non so assolutamente scalare e dovrei prioritariamente imparare ad usare piedi e testa (o viceversa) :oops:, intanto ...
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda Herman » mer nov 30, 2005 14:41 pm

Blu ha scritto:
Allora impara ad usare i piedi e, se ti piace, fai pure il pan gullich, così fai prima. Per il resto non dar retta, è pieno di gente che non si diverte ad allenarsi e gli piacerebbe tanto, e allora dicono ste cose strane. Ovvio, non impari ad usare i piedi sul pan gullich.

Grazie per l'opinione "a favore" (mi servirà come argomentazione per i detrattori :twisted: ). Effettivamente, come ho già avuto modo di scrivere, non so assolutamente scalare e dovrei prioritariamente imparare ad usare piedi e testa (o viceversa) :oops:, intanto ...


quantomeno cerca di favorire quegli esercizi volti al miglioramento della forza nella dita :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Blu » mer nov 30, 2005 15:12 pm

Herman ha scritto:quantomeno cerca di favorire quegli esercizi volti al miglioramento della forza nella dita :wink:

Grazie; purtroppo mi dicono che teoricamente, facendo il PG a mani accoppiate in andata e ritorno, di forza alle dita ne ho già troppa, è solo ... tutto il resto che mi manca :roll: .
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda Herman » mer nov 30, 2005 15:53 pm

Blu ha scritto:
Herman ha scritto:quantomeno cerca di favorire quegli esercizi volti al miglioramento della forza nella dita :wink:

Grazie; purtroppo mi dicono che teoricamente, facendo il PG a mani accoppiate in andata e ritorno, di forza alle dita ne ho già troppa, è solo ... tutto il resto che mi manca :roll: .


beh, se riesci già a fare salita e discesa a mani accoppiate direi che è il caso di crescere anche di piedi, tu intanto fallo che comunque è divertente ma non trascuare i piedi perchè forza ne hai già un tot...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.