dave's back

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda ram| » lun gen 24, 2005 12:10 pm

no infatti il video è di lamprecht che la provava all'epoca il tetto (dagger 8b+)

mi sembra di capire che graham dalla partenza che fanno nel video ha aggiunto altri 6 movimenti (come faccia a farceli entrare non si sa perchè già cosi sono a mezzo metro da terra)

comunque la questione dei gradi è tutta una farsa
come si fa a usare uno stesso metro per un tetto così che sarà diventato ormai di una quindicina di movimenti e magari un altro blocco di 6/7 movimenti che magari esce in placca... sono proprio due cose completamente diverse....

è sempre la pretesa di voler essere il numero uno che li frega...
alla fine, come al solito, è solo l'ego trippin' di chi ce l'ha più grosso.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Feo » lun gen 24, 2005 12:38 pm

OT:
ho letto da qualche parte che ha preso casa in Ticino... ma che fa suo padre? Sarà miliardario... :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda fire?dancer » mar gen 25, 2005 11:18 am

Feo ha scritto:OT:
ho letto da qualche parte che ha preso casa in Ticino... ma che fa suo padre? Sarà miliardario... :D


8O 8O 8O :D
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda fire?dancer » mar gen 25, 2005 11:46 am

ora non sò se dirò una cazzata o meno però la dico e voglio sapere cosa ne pensate voi :lol:

allora partendo dal presupposto che la definizione del grado secondo me è una cosa astratta e non accertabile, man mano che si andrà avanti i "mostri" tenderanno a dire che per esempio quel blocco che veniva dato 8b ora che l'ho rifatto devo dire che non è più di 8a...
questo è ovvio perchè col tempo uno migliora, impara cose nuove e così via e quindi ovviamente più uno diventa forte e più "perde" la cognizione del grado;
per fare un esempio, quello che 3 anni fà mi sembrava impossibile ora che finalmente l'ho fatto posso dire che è 8c (il caso di dave graham);
quella via di 6c che 2 anni fà se la chiudevo era tanto, ora che riesco a farla con disinvoltura devo dire che tutto sommato non supera il 6b (questo è quello che penso io).

così mi sembra sia accaduto con questo nuovo blocco: lui ha detto di aver fatto un 8c, ma è un 8c che come lui non c'è nessuno :lol:
per me questa è innanzitutto una cazzata clamorosa e poi è un valido modo per farsi pubblicità ma al tempo stesso farsi molti "nemici".
e poi non capisco una cosa: l'8c viene visto come il grado massimo di boulder ? cioè allora non si andrà mai oltre l'8c, bensì più in là si và e più si tenderà a dire che ciò che era 8c ora è al massimo 8b e così andando si andrà alla svalutazione di tutto, e se un 7a ora è un grado "abbordabile", continuando su questa strada il 7a diventerà un grado per soli big. 8O

ma anche dave non poteva dire "bene ragazzi, ho chiuso il primo 9a boulder della storia, inchinatevi dinnanzi a me"... :lol:

non avrebbe fatto più bella figura ?! :D
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 25, 2005 12:06 pm

tommy ha scritto:ora non sò se dirò una cazzata o meno però la dico e voglio sapere cosa ne pensate voi :lol:

allora partendo dal presupposto che la definizione del grado secondo me è una cosa astratta e non accertabile, man mano che si andrà avanti i "mostri" tenderanno a dire che per esempio quel blocco che veniva dato 8b ora che l'ho rifatto devo dire che non è più di 8a...
questo è ovvio perchè col tempo uno migliora, impara cose nuove e così via e quindi ovviamente più uno diventa forte e più "perde" la cognizione del grado;
per fare un esempio, quello che 3 anni fà mi sembrava impossibile ora che finalmente l'ho fatto posso dire che è 8c (il caso di dave graham);
quella via di 6c che 2 anni fà se la chiudevo era tanto, ora che riesco a farla con disinvoltura devo dire che tutto sommato non supera il 6b (questo è quello che penso io).

così mi sembra sia accaduto con questo nuovo blocco: lui ha detto di aver fatto un 8c, ma è un 8c che come lui non c'è nessuno :lol:
per me questa è innanzitutto una cazzata clamorosa e poi è un valido modo per farsi pubblicità ma al tempo stesso farsi molti "nemici".
e poi non capisco una cosa: l'8c viene visto come il grado massimo di boulder ? cioè allora non si andrà mai oltre l'8c, bensì più in là si và e più si tenderà a dire che ciò che era 8c ora è al massimo 8b e così andando si andrà alla svalutazione di tutto, e se un 7a ora è un grado "abbordabile", continuando su questa strada il 7a diventerà un grado per soli big. 8O

ma anche dave non poteva dire "bene ragazzi, ho chiuso il primo 9a boulder della storia, inchinatevi dinnanzi a me"... :lol:

non avrebbe fatto più bella figura ?! :D


Secondo me, bisognerebbe dire "uno dei boulder più duri del mondo" dire "il più difficile" o sparare un grado mai usato è antipopolare e politicamente svantaggioso. Secondo me era volutamente polemico.
Comunque, se lui è convinto, il masso è li, ai ripetitori la sentenza definitiva.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mar gen 25, 2005 12:16 pm

beh, la questione del grado come la metti tu è un po' come avevo letto tempo fa sul sito di cuoredipietra, dove si diceva a grandi linee che il numero di ripetizioni determinava la difficoltà di una via/blocco, dando 4 grandi numeri (mi pare B1-2-3-4) e inserendo all'interno degli stessi i blocchi esistenti. a questo punto però mi sorge un dubbio: non esiste più la difficoltà oggettiva di un passaggio :?: non so se mi sono spiegato, però non può essere soltanto il numero di ripetizioni di un blocco a determinarne il grado, in questo caso dreamtime sarebbe più semplice, per fare un esempio stupido, di un blocco di 8a dalle mie parti. ma dreamtime si trova in una località vicina, centro d'interesse per il boulder mondiale mentre lo stesso non potrebbe dirsi del mio blocco, in un posto sperduto e senza interesse :!: e questa sarebbe una delle tante motivazioni che potrei dare al fatto che non sia del tutto d'accordo con una valutazione di questo genere. poi il discorso di graham in questo caso e forse diverso, per come la vedo io :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » mar gen 25, 2005 12:21 pm

......e comunque in parte sono d'accordo con il discorso fatto da graham, dato che, oltre al fattore sponsor, con quella cretinata che è 8a.nu molte persone tendono a sopravvalutare blocchi nuovi o peggio ancora esistenti solo per migliorare la propria posizione in una stupida classifica (e succede veramente :!: ) :?
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 25, 2005 12:25 pm

Io non parlo di numero di ripetizioni, ma del parere dei ripetitori. Anzi, se un blocco o una via sono "molto" ripetuti e i ripetitori concordano sul grado, è più probabile che sia giusto.
Così immagino che il nuovo blocco di Dave Graham, essendo accessibile, sarà bello collaudato in futuro. In questo senso tentativi e ripetizioni ci diranno il vero.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mar gen 25, 2005 12:27 pm

no cuorpiccino, mi riferivo al messaggio di tommy ma abbiamo postato in contemporanea :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda fire?dancer » mer gen 26, 2005 13:16 pm

quello che però volevo dire io è che se si continua così, e cioè ad abbassare i gradi, si arriverà ad un punto in cui ciò che 5 anni fà era 8c oggi è 8b (per esempio).
secondo me questa cosa non ha senso perchè ovviamente con il passare del tempo uno (loro diciamo) diventa più forte e quello che magari qualche anno fà sembrava impossibile ora, grazie al miglioramento, è fattibile...
secondo me sarebbe stato più giusto dare 8c+ o 9a, anche perchè così si rimette in discussione la gradazione di tutti i blocchi...
vabbè, cmq. non ci resta che aspettare la prima ripetizione (se ci sarà :D ) e vedere...

ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer gen 26, 2005 14:37 pm

Ma le valutazioni "consolidate" dovrebbero avere dei boulder e delle vie di riferimento (a parte gli inviscidimenti). Tipo, La rose et le vampire a buoux è 8b, se la svaluti sei un c******e. Kajagogo a sprlonga è 7a. Punto. Per i gradi al limite ci può essere più confusione, perche uno riesce a salire solo gli stil congeniali (altrimenti non sarebbe al limite) e diventa difficile fare paragoni. Magari gente come Fred "gnomo" Nicole o Chris "beautiful"Sharma sono più in grado di altri di dare giudizi (ad esempio).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mer gen 26, 2005 16:28 pm

esatto, è proprio questa la difficoltà oggettiva che intendevo io. pochi si sognerebbero di svalutare un tiro come Noia (per fare un esempio delle mie zone), perchè è un riferimento ed il grado pare più che consolidato dai ripetitori, pochi.....

PS un folletto mi ha detto che Kajagogo è meno di 7a :twisted: :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda cuorpiccino » mer gen 26, 2005 16:43 pm

boozyfede ha scritto:esatto, è proprio questa la difficoltà oggettiva che intendevo io. pochi si sognerebbero di svalutare un tiro come Noia (per fare un esempio delle mie zone), perchè è un riferimento ed il grado pare più che consolidato dai ripetitori, pochi.....

PS un folletto mi ha detto che Kajagogo è meno di 7a :twisted: :lol:

Noi la volevamo svalutare, ma ce l'hanno impedito :evil: .
Però ci siamo vendicati in montagna :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mer gen 26, 2005 16:47 pm

scherzavo naturalmente :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda cuorpiccino » mer gen 26, 2005 16:49 pm

boozyfede ha scritto:scherzavo naturalmente :wink:

Lo so, lo so. Si cancellerebbe il primo 7a di una generazione di romani :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mer gen 26, 2005 16:52 pm

comunque il folletto svaluterebbe tutto ancora adesso :evil: :!: il lupo perde il pelo ma non il vizio :roll:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda trivi » mer gen 26, 2005 17:01 pm

Ma come mai il boulder che Calibani ha gradato 8c+(tonino 78) non ha scatenato questo vespaio di polemiche?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda cuorpiccino » mer gen 26, 2005 17:14 pm

Come si chiama il boulder? se scrivi 8 e subito dopo chiudi la parentesi, esce il faccino tamarro!

In che senso NON ci sono state polemiche?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mer gen 26, 2005 17:14 pm

vari motivi: calibani non è conosciuto neanche la metà di graham; calibani non ha "banfato" come graham; calibani non ha gli stessi sponsor a cui graham deve rendere conto :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » mer gen 26, 2005 17:18 pm

comunque sono davvero curioso di andare a vedere la realizzazione di graham, perchè per quanto se ne possa dire, qualcosa di mostruoso sicuramente ha realizzato :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.