Regressi :-(

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda andre » mer gen 19, 2005 19:52 pm

Roberto ha scritto:
andre ha scritto:ma non abbattetevi su! :D

pensate a me.. io arrampico come un matto e mi alleno abbastanza durante la settimana (solo su resina) e poi, quando il sabato o domenica, è il momento di andare su roccia, le mie qualità calano:
-ho paura spesso di volare
-non ho fiducia nelle mie capacità
-mi faccio prendere spesso dal pessimismo

ma la roba che mi fa più rabbia è che sul pannello faccio di quelle cose che stupiscono pure me e poi su roccia faccio kakà! :(

morale:
sono una sega però non regredisco, nè progredisco... che tortura..
Solo un po di pazienza, è questo che ti occorre, hai solo 15 anni (mi pare) :wink:


lo so.. ma ho i minuti contati!
come farò a battere moroni, fiori, woods, frau...
loro hanno più o meno la mia età e si sparano gli ottoccì e io..sega...
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Maurizio » mer gen 19, 2005 20:40 pm

Roberto ha scritto:
Maurizio ha scritto:Roberto, chi come noi è sopra i 40 deve togliersi la testa di essere in forma in falesia per 365 gg all'anno. Io devo oramai, dati i miei guai fisici a cervicale, trapezio e bla, bla bla, finalizzare i risultati in falesia (che è molto impegnativa) a tre, massimo quattro mesi all'anno. Il resto dell'anno fai altro, e impari a non crucciarti più di tanto.
Personalmente devo il regredire allo stress e all'insonnia, che coincidono quasi sempre con un aumento di peso. Sto cercando dunque di unire l'attività aerobica che mi permette di dimagrire alla ripresa della motivazione a fare cose dure in falesia. In pratica, per uno come me che ha motivazione a 1000 tutto l'anno, sto cercando di imparare ad incanalare questa motivazione in funzione dei periodi che sono più favorevoli alla falesia.

ciao

Maurizio
Giusto, non si può pretendere un livello medio buono, ma saper accettare periodi scarsi, seguiti da momenti performanti, ma nel mio caso ho avuto un lungo periodo (tre anni) di rammollimento, con sprazzi di illusoria ripresa, che non è che sia molto gratificante.
C'è anche da considerare che io scalo per tre/quattro mesi esclusivamente in montagna, con l'ovvio risultato che a ottobre non faccio certo i gradi che facevo a maggio e devo immancabilmente risalire la china. Solo che prima, in due mesi ero già ad un buon livello, mentre ora faccio una fatica bestia a riprendermi.


Il calo lo hai avuto solo in falesia o in montagna tutto come prima? Se è dovuto alla dieta credo che ne avresti dovuto risentire anche altrove. Tipo astenia etc. Io ho fatto una prima cura con l'emicrania con farmaci, sapevo che potevo ingrassare (era previsto negli effetti collaterali) ma quando sono ingrassato di 4 chili ho buttato il farmaco ed abbandonato la cura.
Ora, tre anni dopo, ne sto facendo un altra con antidepressivi triciclici, roba buona e non tagliata :D ...il neurologo mi ha assicurato...ma mi sento unammerda...mi sa che fra un po' gli antidepressivi prendono la finestra... :evil: :evil: :evil: D'altra parte ho già provato tutte le medicine alternative, la dieta no, forse sono fuori-zona :D :D

Comunque tornando ai tuoi problemi, secondo me è un calo motivazionale. Ah, ci fosse lo strizzacervelli anche per i climber! :D

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer gen 19, 2005 21:37 pm

Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maurizio ha scritto:Roberto, chi come noi è sopra i 40 deve togliersi la testa di essere in forma in falesia per 365 gg all'anno. Io devo oramai, dati i miei guai fisici a cervicale, trapezio e bla, bla bla, finalizzare i risultati in falesia (che è molto impegnativa) a tre, massimo quattro mesi all'anno. Il resto dell'anno fai altro, e impari a non crucciarti più di tanto.
Personalmente devo il regredire allo stress e all'insonnia, che coincidono quasi sempre con un aumento di peso. Sto cercando dunque di unire l'attività aerobica che mi permette di dimagrire alla ripresa della motivazione a fare cose dure in falesia. In pratica, per uno come me che ha motivazione a 1000 tutto l'anno, sto cercando di imparare ad incanalare questa motivazione in funzione dei periodi che sono più favorevoli alla falesia.

ciao

Maurizio
Giusto, non si può pretendere un livello medio buono, ma saper accettare periodi scarsi, seguiti da momenti performanti, ma nel mio caso ho avuto un lungo periodo (tre anni) di rammollimento, con sprazzi di illusoria ripresa, che non è che sia molto gratificante.
C'è anche da considerare che io scalo per tre/quattro mesi esclusivamente in montagna, con l'ovvio risultato che a ottobre non faccio certo i gradi che facevo a maggio e devo immancabilmente risalire la china. Solo che prima, in due mesi ero già ad un buon livello, mentre ora faccio una fatica bestia a riprendermi.


Il calo lo hai avuto solo in falesia o in montagna tutto come prima? Se è dovuto alla dieta credo che ne avresti dovuto risentire anche altrove. Tipo astenia etc. Io ho fatto una prima cura con l'emicrania con farmaci, sapevo che potevo ingrassare (era previsto negli effetti collaterali) ma quando sono ingrassato di 4 chili ho buttato il farmaco ed abbandonato la cura.
Ora, tre anni dopo, ne sto facendo un altra con antidepressivi triciclici, roba buona e non tagliata :D ...il neurologo mi ha assicurato...ma mi sento unammerda...mi sa che fra un po' gli antidepressivi prendono la finestra... :evil: :evil: :evil: D'altra parte ho già provato tutte le medicine alternative, la dieta no, forse sono fuori-zona :D :D

Comunque tornando ai tuoi problemi, secondo me è un calo motivazionale. Ah, ci fosse lo strizzacervelli anche per i climber! :D

Maurizio
In montagna non serve solo il grado ed io, in questi anni, sono maturato molto, la mia esperienza è aumentata. Quello che riesco a fare adesso, qualche anno fa, anche se mi tenevo di più in falesia, me lo sognavo.
Nonostante ciò, è innegabile che su certi passaggi mi sono trovato più in difficoltà.

Di cure con farmaci particolari ne ho fatte tante e ne abbiamo già parlato in un 3D apposito, ho fatto anche quella con gli psicofarmaci (abbinati ad un vasodilatatore), ricordo che non era tanto leggera e che non ha avuto grandi effetti sull'emicrania.

E' proprio la mia forte determinazione che mi permette di continuare anche quando i risultati sono scarsi e viene voglia di mollare tutto e mettersi a fare passeggiate, ho tanti di quei progetti che gli anni di attività che mi restano non saranno di certo sufficenti.
Comunque un aiuto psicologico non sarebbe male :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda HappyFra » mer gen 19, 2005 22:31 pm

Nel mio caso la storia è stata semplicissima: avendo sempre avuto un'allergia cronico/strutturale agli allenamenti, ho tenuto un livello alto (vabbé... alto... diciamo decente) fino a quando sono stato in grado di scalare più o meno ogni weekend e quasi ogni giorno durante l'estate. Per motivi vari (lavoro + famiglia) ad un certo punto questa possibilità è progressivamente diminuita e così presto non sono più stato in grado di mantenere la forma fisica minima per tenere il livello, da cui spallamento cosmico, demotivazione e minor stimolo a sfruttare ogni momento libero per andare a scalare.
Per anni andavo ogni 2 o 3 mesi solo per vedere gli amici, facendo irrimediabilmente schifo... Solo negli ultimi mesi ho deciso di riportarmi un po' sotto, con risultati ancora abbastanza controversi...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » gio gen 20, 2005 1:34 am

Io rricordo che avevo cali di forma ma erano soprattutto governati dalla testa e dalla paura di essere sempre al limite... ora invece mi pare diverso anche se è troppo poco che ho ripreso per poter essere attendibile..comunque finora solo progressi....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » gio gen 20, 2005 7:48 am

Herman ha scritto:Io rricordo che avevo cali di forma ma erano soprattutto governati dalla testa e dalla paura di essere sempre al limite... ora invece mi pare diverso anche se è troppo poco che ho ripreso per poter essere attendibile..comunque finora solo progressi....
Invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia :evil: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » gio gen 20, 2005 9:32 am

Roberto ha scritto:
Herman ha scritto:Io rricordo che avevo cali di forma ma erano soprattutto governati dalla testa e dalla paura di essere sempre al limite... ora invece mi pare diverso anche se è troppo poco che ho ripreso per poter essere attendibile..comunque finora solo progressi....
Invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia :evil: :wink:
8O
com'è il detto?
Parla il bue che da del cornuto all'asino?
(ho fatto casino?? :lol: )
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Buzz » gio gen 20, 2005 10:12 am

A parte la inevitabile e indiscutibile decadenza fisica, che però è fortemente individuale, anche se oggettiva, del passare degli anni, come in tutte le cose della nostra vita, nel bene o nel male, ciò che conta è la testa.

Io non darei la colpa alla dieta a zona, roberto.
Non per dare un giudizio su questa dieta che non conosco realmente a fondo, quanto perchè, se dici che sei stato meglio di salute generale, è indubbio che non può aver influito sul tuo stato di forma. Anzi, dovresti aver migliorato.

Probabilmente, anche se a prima vista non te ne rendi conto, riflettendo un momento ti accorgerai che altri fatti sono accaduti nella tua vita in questo periodo e che sono questi che hanno fiaccato o distolto la tua testa.

Per me è così.
Ovvio che se entriamo in particolari questo diventa un 3d di autocoscienza, e, per quanto mi riguarda, eviterei. :-)

So solo che la mia regressione ormai più che influire sulle capacità arrampicatorie comincia ad essere determinante anche in quelle deambulatorie...

nel senso che non potendo arrampicare peggio di come sto arrampicando fra poco inizierò a camminare storto, suppongo.

:?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MatteoD » gio gen 20, 2005 10:37 am

Per quanto mi riguarda c'è stato un crollo di motivazione quando, molti anni fa, ho avuto un problema serio al ginocchio che mi ha impedito di andare in montagna. O meglio: andare potevo, ma i rientri diventavano un martirio. A quel punto la falesia, che per me è sempre stata un punto di partenza per cose diverse ha perso significato.
Dopo varie diagnosi errate si è finalmente arrivati ad una operazione, dopo la quale ho ripreso pian piano l'attività.
Altro fattore fortemente limitante è il lavoro. In periodi lavorativamente stressanti mi manca decisamente l'adrenalina per cercare di salire di grado e le giornate outdoor volgono decisamente al riposante e all'enogastronomico.
Ora che il lavoro va male :( , l'arrampicata va meglio :D
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio gen 20, 2005 11:59 am

Buzz ha scritto:A parte la inevitabile e indiscutibile decadenza fisica, che però è fortemente individuale, anche se oggettiva, del passare degli anni, come in tutte le cose della nostra vita, nel bene o nel male, ciò che conta è la testa.

Io non darei la colpa alla dieta a zona, roberto.
Non per dare un giudizio su questa dieta che non conosco realmente a fondo, quanto perchè, se dici che sei stato meglio di salute generale, è indubbio che non può aver influito sul tuo stato di forma. Anzi, dovresti aver migliorato.

Probabilmente, anche se a prima vista non te ne rendi conto, riflettendo un momento ti accorgerai che altri fatti sono accaduti nella tua vita in questo periodo e che sono questi che hanno fiaccato o distolto la tua testa.

Per me è così.
Ovvio che se entriamo in particolari questo diventa un 3d di autocoscienza, e, per quanto mi riguarda, eviterei. :-)

So solo che la mia regressione ormai più che influire sulle capacità arrampicatorie comincia ad essere determinante anche in quelle deambulatorie...

nel senso che non potendo arrampicare peggio di come sto arrampicando fra poco inizierò a camminare storto, suppongo.

:?
Credo anche io che la dieta non centri e che invece i fattori ambientali abbiano influito, oltre ad una ritardata presa di coscenza del cambiamento dovuto all'età, ora mi devo gestire con molta più cautela.
Mentre prima ero capace di iniziare la giornata con un 7B, adesso attacco con dei gradi bassi e, molto progressivemente, salgo di difficoltà, senza mai forzare e appendendomi come sento un filo di acciaio in più, per poi passare al tiro che mi interessa.
A fine giornata non faccio ripetute fino all'esaurimento, ma chiudo senza essermi "distrutto" come un tempo.
Anche gli allenamenti sono più soft e come mi accorgo che ho un eccesso di affaticamento nei miei anzianotti muscoli, mi fermo qualche giorno e recupero completamente.
Il tempo passa ed io voglio scalare ancora per molti anni a livelli buoni, devo fare attenzione :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » ven gen 21, 2005 9:27 am

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:A parte la inevitabile e indiscutibile decadenza fisica, che però è fortemente individuale, anche se oggettiva, del passare degli anni, come in tutte le cose della nostra vita, nel bene o nel male, ciò che conta è la testa.

Io non darei la colpa alla dieta a zona, roberto.
Non per dare un giudizio su questa dieta che non conosco realmente a fondo, quanto perchè, se dici che sei stato meglio di salute generale, è indubbio che non può aver influito sul tuo stato di forma. Anzi, dovresti aver migliorato.

Probabilmente, anche se a prima vista non te ne rendi conto, riflettendo un momento ti accorgerai che altri fatti sono accaduti nella tua vita in questo periodo e che sono questi che hanno fiaccato o distolto la tua testa.

Per me è così.
Ovvio che se entriamo in particolari questo diventa un 3d di autocoscienza, e, per quanto mi riguarda, eviterei. :-)

So solo che la mia regressione ormai più che influire sulle capacità arrampicatorie comincia ad essere determinante anche in quelle deambulatorie...

nel senso che non potendo arrampicare peggio di come sto arrampicando fra poco inizierò a camminare storto, suppongo.

:?
Credo anche io che la dieta non centri e che invece i fattori ambientali abbiano influito, oltre ad una ritardata presa di coscenza del cambiamento dovuto all'età, ora mi devo gestire con molta più cautela.
Mentre prima ero capace di iniziare la giornata con un 7B, adesso attacco con dei gradi bassi e, molto progressivemente, salgo di difficoltà, senza mai forzare e appendendomi come sento un filo di acciaio in più, per poi passare al tiro che mi interessa.
A fine giornata non faccio ripetute fino all'esaurimento, ma chiudo senza essermi "distrutto" come un tempo.
Anche gli allenamenti sono più soft e come mi accorgo che ho un eccesso di affaticamento nei miei anzianotti muscoli, mi fermo qualche giorno e recupero completamente.
Il tempo passa ed io voglio scalare ancora per molti anni a livelli buoni, devo fare attenzione :lol:


Forse devi rivedere un po' il tuo allenamento. Da come sei adesso, se vuoi migliorare, un po' devi caricare, il che vuol dire che un po' devi soffrire.

Quando vai in montagna, allenati in mezzo alla settimana, e nei giorni di brutto tempo vai in falesia a riprendere le forze :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Alberto65 » ven gen 21, 2005 11:21 am

Intervengo non tanto per parlare dei miei regressi, che sono costanti, quanto per dire a Roberto che a proposito di dieta a zona, un mio amico la sta seguendo ed è dimagrito di 4 chili in poco tempo. Quando gli ho chiesto come si trovava, mi ha detto "molto bene, anche se ogni tanto ho dei giramenti di testa e barcollo..." 8O

Oltre a ciò, ad arrampicare è diventato ancora più pippa di prima.

Non so se ci sia un nesso, probabilmente no, ma ci tenevo a far notare questa strana coincidenza (aggiungendo che di diete io non ci capisco niente.. ed ora vi saluto che i colleghi mi chiamano per andare a mangiare le frittelle alla crema :D :D
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » ven gen 21, 2005 11:30 am

cuorpiccino ha scritto:Forse devi rivedere un po' il tuo allenamento. Da come sei adesso, se vuoi migliorare, un po' devi caricare, il che vuol dire che un po' devi soffrire.

Quando vai in montagna, allenati in mezzo alla settimana, e nei giorni di brutto tempo vai in falesia a riprendere le forze :wink:
Il guaio e che se carico, poi rischio di andare in superallenamento; non riesco a recuperare bene la fatica, è questo il vero problema.
Durante l'estate ci provo ad allenarmi, ma è la mancanza della falesia che mi fa perdere la forma, oltre al fatto che non ci sto con la testa, sono troppo preso dalla montagna. Quest'anno è andata meglio, un po perché ho fatto un paio di uscite in falesia per il cattivo tempo e parecchio perché in Himalaya, al campo base, avevamo dei bei massi e, nei tempi vuoti, ho fatto del boulder.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven gen 21, 2005 11:34 am

Alberto65 ha scritto:Intervengo non tanto per parlare dei miei regressi, che sono costanti, quanto per dire a Roberto che a proposito di dieta a zona, un mio amico la sta seguendo ed è dimagrito di 4 chili in poco tempo. Quando gli ho chiesto come si trovava, mi ha detto "molto bene, anche se ogni tanto ho dei giramenti di testa e barcollo..." 8O

Oltre a ciò, ad arrampicare è diventato ancora più pippa di prima.

Non so se ci sia un nesso, probabilmente no, ma ci tenevo a far notare questa strana coincidenza (aggiungendo che di diete io non ci capisco niente.. ed ora vi saluto che i colleghi mi chiamano per andare a mangiare le frittelle alla crema :D :D
La "zona" è un argomento molto complesso, da sola non fa certo venire la forza, chi la fa deve allenarsi a fondo.... e non si capisce se i miglioramenti siano imputabili alla dieto o no, come è vero l'opposto.
Nella mia esperienza, la dieta non da il cambiamento, anche se di certo aiuta a dimagrire e ad avere un'alimentazione corretta ed equilibrata, ma i sacrifici sono tanti, diventa difficile avere una "vita culinaria di relazione" :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » ven gen 21, 2005 18:59 pm

Biosgna vedere cosa Roberto intende per miglioramento. Se intende il salire di grado, fare l'8a, allora credo abbia ragione Cuorpiccino, ma dovresti finalizzarti ad una via in particolare e cambiare mentalità, magari dedicarci tre mesi, quelli che sai che non vai in montagna o sei più libero di andare a provarla. Prima però devi fare una pre-preparazione, e poi dedicarti al lavorato. Se io fossi lì e dovessi aiutarti in questo progetto farei così. Sceglierei la via in base alle tue caratteristiche. Se la scegli a Grotti, faccio un esempio, comincerei a ripetere tutti i tiri di 7a e 7b per fare un po' di fondo su cui costruire, altrimenti rischi che lavorando la via cedono le fondamenta. Dopo un mese circa (naturalmente che ci vai almeno tre volte alla settimana) sei pronto, cominci a lovorare la via e cerchi di capire cosa ti manca. Quindi, prima che intervengano i blocchi psicologici, ti alleni a secco un pochettino, quindi l'ultimo periodo prima della riuscita martelli la via ogni due o tre giorni, altrimenti rischia di scadere la motivazione e cominci a pasticciare con i movimenti. Però ti devi gestire molto bene i recuperi
Se miglioramento lo intendi invece in senso generale, io credo che dovresti programmare più dei viaggi di arrampicata e scalare a vista. Secondo me la motivazione ti ritorna. D'altra parte credo che il Lazio oramai l'hai girato tutto, come fai a motivarti continuando ad andare negli stessi posti?

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » sab gen 22, 2005 20:07 pm

bastano due giorni senza forum per trovare tutti sti 3d interessanti :?
Io sono sempre stato un pippaiolo, ma le preoccupazioni, le incertezze, lo stress e lo smantellamento dell'autostima hanno fatto il resto :? :?
Se a tutto ciò cu aggiungiamo anni 43, il quadro è presto fatto.
Non so se ne uscirò mai, però ci provo e cerco (non sempre con successo) di recuperare ottimismo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » dom gen 23, 2005 8:28 am

Ieri, dopo le vie di riscaldamento, credevo di essere in regresso, ma ero ancora "freddo" (più passa il tempo è più vie mi occorrono per "riscaldarmi", ormai sono un diesel), poi mi sono reso conto che il regresso me lo sono lasciato alle spalle (almeno per ora) :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 10:27 am

Secondo me le diete fanno male, il mio capo e un disegnatore che lavorava con me, hanno fatto una dieta nello stesso periodo.
Sono dimagriti ma gli è dimagrito anche il cervello, sono cambiati non solo fisicamente!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Roberto » dom gen 23, 2005 11:47 am

flaviop ha scritto:Secondo me le diete fanno male, il mio capo e un disegnatore che lavorava con me, hanno fatto una dieta nello stesso periodo.
Sono dimagriti ma gli è dimagrito anche il cervello, sono cambiati non solo fisicamente!
Dieta "iponeuronica"? :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » dom gen 23, 2005 22:14 pm

Roberto ha scritto:Ieri, dopo le vie di riscaldamento, credevo di essere in regresso, ma ero ancora "freddo" (più passa il tempo è più vie mi occorrono per "riscaldarmi", ormai sono un diesel), poi mi sono reso conto che il regresso me lo sono lasciato alle spalle (almeno per ora) :D


Pure io ieri ero in regresso :roll: :roll:

Ma era un regresso programmato, dopo 6 sedute di forza cercavo le prese che potessero essere usate come un pan gullich e su una placca verticale non è proprio facile :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Per quanto riguarda l'argomento dieta io ho iniziato ad applicarmi prendendo spunti da un sito di body builders e devo dire che ho decisamente migliorato i miei tempi di recupero e smaltimento della fatica...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.