vaij

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

vaij

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 18, 2005 10:17 am

condizioni vaij: battisti, fratta grande...
Ultima modifica di simo il 4 CG il mer gen 19, 2005 17:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda huizinga » mar gen 18, 2005 11:54 am

sabato 15 gen. sono stato a cima Mosca (Carega) a fare il vajo Super Mosca, che è una diramazione del vajo dei colori: le condizioni erano ottime.
Penso lo fossero anche in Zevola in quanto entrambi i posti sono a Nord.
Oggi sta nevicando, se fa tanta neve le condizioni spariscono e se ne riparla minimo fra in paio di settimane.
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda huizinga » mar gen 18, 2005 12:00 pm

Dimenticavo: se vuoi info aggiornate sulle condizione della neve puoi telefonare a:

Rifugio Piccole Dolomiti, Alla Guardia 0445/75257
335/6901685

Informazioni ed Assistenza Turistica
Via Roma 25
36076 Recoaro Terme
Telefono: +39 044 575070
Fax: +39 044 575158

Sconsiglio vivamente di tel. al rif. Campogrosso

ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 18, 2005 13:10 pm

huizinga ha scritto:sabato 15 gen. sono stato a cima Mosca (Carega) a fare il vajo Super Mosca, che è una diramazione del vajo dei colori: le condizioni erano ottime.
Penso lo fossero anche in Zevola in quanto entrambi i posti sono a Nord.
Oggi sta nevicando, se fa tanta neve le condizioni spariscono e se ne riparla minimo fra in paio di settimane.
ciao

ah sta nevicando?
quindi niente qs settimana... e il mosca com'è messo
direi che per iniziar il supermosca era un pò troppo duretto... o no? com'è? ci sono passi così duri?
ciao grazie
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda huizinga » mar gen 18, 2005 16:24 pm

guarda qua
http://www.arpa.veneto.it/meteonevevalanghe.htm

http://www.aineva.it/presenta.html

Ti conviene acquistare la guida di Tarcisio Bellò: IL VAJO CHE PASSIONE.
Sono tutti relazionati molto bene e ci sono ottimi consigli.
Le valutazione delle difficoltà nella guida sono molto generose.
L'80% dei vaji sono semplici, ci cammini.In altri la difficoltà consiste nel superare alcuni salti di roccia, brevi.
In super mosca c'è un solo salto di circa 20 metri, rognoso. Il resto è un normale vajo.
Cmq per qualsiasi vajo sono indispensabili che siano presenti buone condizioni di neve, altrimenti si torna a casa: neve ben trasfornata, assestata, e temp. basse.
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 18, 2005 16:31 pm

huizinga ha scritto:guarda qua
http://www.arpa.veneto.it/meteonevevalanghe.htm

http://www.aineva.it/presenta.html

Ti conviene acquistare la guida di Tarcisio Bellò: IL VAJO CHE PASSIONE.
Sono tutti relazionati molto bene e ci sono ottimi consigli.
Le valutazione delle difficoltà nella guida sono molto generose.
L'80% dei vaji sono semplici, ci cammini.In altri la difficoltà consiste nel superare alcuni salti di roccia, brevi.
In super mosca c'è un solo salto di circa 20 metri, rognoso. Il resto è un normale vajo.
Cmq per qualsiasi vajo sono indispensabili che siano presenti buone condizioni di neve, altrimenti si torna a casa: neve ben trasfornata, assestata, e temp. basse.
ciao


grazie alle fotocopie di maxxo ce l'ho la guida!
grazie ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 19, 2005 17:15 pm

dopo le nevicate come sono messi?
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda dags1972 » mer gen 19, 2005 18:01 pm

simo il 4 CG ha scritto:


grazie alle fotocopie di maxxo ce l'ho la guida!
grazie ciao


ecco fotocopia per fotocopia :)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda huizinga » mer gen 19, 2005 18:19 pm

a Campogrosso ha fatto 40 cm, ed è bella farinosa.
a Gazza, verso rif. Battisti 50 cm
a Recoaro mille 40 cm
sulle piste da discesa 50-60

C'è rialzo termico giov. e ven. e lieve calo termico per sabato, ma penso che tre giorni non siano sufficienti perchè si trasformi bene.

non credo ci siano le condizioni per questo w-e
forse il prossimo w-e
cmq puoi provare a tel. al rif. la Guardia e sentire cosa ti consigliano.

ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda fluto » mer gen 19, 2005 21:20 pm

huizinga ha scritto:guarda qua
CUT
In super mosca c'è un solo salto di circa 20 metri, rognoso. Il resto è un normale vajo.
Cmq per qualsiasi vajo sono indispensabili che siano presenti buone condizioni di neve, altrimenti si torna a casa: neve ben trasfornata, assestata, e temp. basse.
ciao

scusa se ti chiedo precisazioni, ma le info sul supermosca mi interessano perché avrei voglia di farlo, in solitaria come sempre.
per cui ti chiedo:

1. cosa significa rognosa?
2. ci sono mezzi di assicurazioni in loco?
3. è proteggibile agevolmente? cosa consigli?

grazie
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda fluto » mer gen 19, 2005 21:22 pm

huizinga ha scritto:
CUT
Sconsiglio vivamente di tel. al rif. Campogrosso

ciao

perché?
ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda huizinga » gio gen 20, 2005 10:19 am

rognosa perhè la roccia è marcia e difficilmente chodabile.
c'è una sosa discreta (2 chiodi) sotto il muro.
poi trovi 4 chiodi con delle fettucce.
sul terzo chiodo vi è appesa una staffa in alluminio.
sotto il muro, sulla neve abbiamo trovato un chiodo con fettuccia (le stesse del tiro) divelto, forse da un volo.
sopra c'è una sosta, usciti sulla neve, 10 metri sulla parete di dx, ma potrebbe essere sepolta dall'ultima nevicata.
Se la roccia è ricoperta di crosta ghiacciata è mooolto dura.
per passare agevolmente meglio trovare roccia pulita.
Personalmente ho aggiunto tre chiodi per proteggermi, che naturalmente poi ho riportato a casa.
probabilmente il chiodo con fettuccia cha abbiamo trovato era sulla parte in alto.
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda fluto » gio gen 20, 2005 15:34 pm

huizinga ha scritto:rognosa perhè la roccia è marcia e difficilmente chodabile.
CUT
ciao

grazie, sei stato molto preciso.
vedrò come fare.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda huizinga » lun gen 24, 2005 11:12 am

Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda andreag » lun gen 24, 2005 11:27 am

huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie


Ieri ho fatto un giro con gli sci nella zona del rif. Battisti, sopra Recoaro.
La nevicata della scorsa settimana ha depositato uno strato di 25-30 cm fino a bassa quota, nei canaloni e nei vaj ce ne potrebbe essere anche di più accumulata. La neve nuova va dal crostoso al farinoso, e anche se non sembrava essere pericolosa, i vaj più ripidi potrebbero essere sconsigliabili anche per la progressione molto faticosa. Comunque c'era diversa gente a piedi, anche se molti si sono limitati ai canali più ampi e meno pendenti. Io direi che per un po', viste anche le previsioni di freddo, si manterrà questa condizione e quindi conviene aspettare per i vaj più ripidi. Poi se uno vuole andare lo stesso....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda huizinga » lun gen 24, 2005 13:17 pm

ok

purtroppo mi confermi la situazione che mi aspettavo
speravo data la bassa quota una maggiore trasformazione del manto nevoso

attenderemo il momento giusto

ciao grazie
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda trivi » lun gen 24, 2005 15:35 pm

andreag ha scritto:
huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie


Ieri ho fatto un giro con gli sci nella zona del rif. Battisti, sopra Recoaro.
La nevicata della scorsa settimana ha depositato uno strato di 25-30 cm fino a bassa quota, nei canaloni e nei vaj ce ne potrebbe essere anche di più accumulata. La neve nuova va dal crostoso al farinoso, e anche se non sembrava essere pericolosa, i vaj più ripidi potrebbero essere sconsigliabili anche per la progressione molto faticosa. Comunque c'era diversa gente a piedi, anche se molti si sono limitati ai canali più ampi e meno pendenti. Io direi che per un po', viste anche le previsioni di freddo, si manterrà questa condizione e quindi conviene aspettare per i vaj più ripidi. Poi se uno vuole andare lo stesso....

Andrea


Sopra al Battisti c'ero anch'io a fare manovre con il corso! In effetti ci è passato accanto qualcuno con gli sci, però erano tutti bravi quindi te non ti ho mica visto! :P

Comunque la neve è piuttosto farinosa...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda huizinga » gio gen 27, 2005 18:05 pm

Si è mosso qualcuno in questi giorni su vaji a Nord?
Zona Carega Nord
condizioni neve?
buoni vaji a tutti

ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda andreag » gio gen 27, 2005 19:11 pm

trivi ha scritto:
andreag ha scritto:
huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie


Ieri ho fatto un giro con gli sci nella zona del rif. Battisti, sopra Recoaro.
La nevicata della scorsa settimana ha depositato uno strato di 25-30 cm fino a bassa quota, nei canaloni e nei vaj ce ne potrebbe essere anche di più accumulata. La neve nuova va dal crostoso al farinoso, e anche se non sembrava essere pericolosa, i vaj più ripidi potrebbero essere sconsigliabili anche per la progressione molto faticosa. Comunque c'era diversa gente a piedi, anche se molti si sono limitati ai canali più ampi e meno pendenti. Io direi che per un po', viste anche le previsioni di freddo, si manterrà questa condizione e quindi conviene aspettare per i vaj più ripidi. Poi se uno vuole andare lo stesso....

Andrea


Sopra al Battisti c'ero anch'io a fare manovre con il corso! In effetti ci è passato accanto qualcuno con gli sci, però erano tutti bravi quindi te non ti ho mica visto! :P

Comunque la neve è piuttosto farinosa...


Attento Trivi, ho la memoria lunga..... :evil:

Quindi eri in quel gruppone all'imbocco del vajo Battisti che è stato fermo per un sacco di tempo a prendersi il freddo e la neve...non capivo cosa stavate facendo, mancava solo che accendeste un fuoco....
:P

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.