da Rampegon » lun gen 17, 2005 12:17 pm
da Paolo Marchiori » lun gen 17, 2005 13:21 pm
da rosy » lun gen 17, 2005 14:07 pm
da andreag » lun gen 17, 2005 15:21 pm
Cosacco ha scritto:Più precisamente dove si trova?
da fab » lun gen 17, 2005 15:23 pm
da Bender » lun gen 17, 2005 15:25 pm
Rampegon ha scritto:Ciao a tutti,
sabato scorso sono stato ad arrampicare a fonzaso per la prima volta, bellissimo posto sotto tutti i profili arrampicata, roccia, ambiente, esposizione a sud che permette di arrampicare in queste fredde giornate ....
ma la chiodatura sulle vie in placca era un po' allegra !!
capiamoci se voli prima di rinviare il secondo spit arrivi per terra; per non parlare del "batticuore" prima di moschettonare il primo. Secondo me è un peccato perchè ci sono enormi potenzialità con vie dal III all'8???
con parecchie vie di medio-bassa difficoltà adatte anche ai principianti.
In più potrebbe essere inserita in un circuito di "luoghi verticali" niente male Schievenin, Val Noana, Valle di S. Nicolò, Totoga, S. silvestro, per non parlare delle PAle di S. Martino ecc. ecc.
Cosa ne pensate, invece di chiodare nuove falesie in giro non vale la pena recuperare questi gioiellini.....?!?
la discussione è aperta....
da Rampegon » lun gen 17, 2005 21:06 pm
sarebbe bello che fossero attrezzate bene così possono tirare anche i principianti...sui gradi facili puoi anche arrampicare con la corda dall'alto
da biemme » mar gen 18, 2005 0:35 am
da pf » mar gen 18, 2005 11:29 am
da pietrodp » mar gen 18, 2005 11:52 am
da yena » mar gen 18, 2005 11:54 am
Cosacco ha scritto:Più precisamente dove si trova?
da julius » mar gen 18, 2005 13:07 pm
da pf » mar gen 18, 2005 13:26 pm
da yena » mar gen 18, 2005 15:05 pm
da MarcoS » mar gen 18, 2005 15:19 pm
da julius » mar gen 18, 2005 18:33 pm
da civ » mer gen 19, 2005 11:58 am
julius ha scritto:Io sono dell'avviso che se si spitta si spitti bene e secondo criteri di ragionevole sicurezza, altrimenti, se si vuole mantenere il carattere di terreno "d'avventura" sarebbe meglio lasciare le pareti senza spit...(in tal modo si eliminano anche possibili responsabilità in caso di incidenti...).
da julius » mer gen 19, 2005 12:02 pm
da civ » mer gen 19, 2005 12:17 pm
julius ha scritto:In montagna è una cosa...ma per quanto riguarda la falesia esistono, da anni, criteri di chiodatura canonici !
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.