a volte basta una semplice chiave da 17!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

a volte basta una semplice chiave da 17!!

Messaggioda Maurizio » mar gen 18, 2005 11:22 am

Ciao a tutti,

riporto un messaggio che ho messo su Sardiniaclimb ma che può interessare tutti:


Volevo solo dare un suggerimento, che contribuirebbe ad aumentare la sicurezza di tutti.

Domenica, scalando al Muro dei Folletti, ho notato una placchetta mancante su "Gentle Giant". Così la via non è ripetibile e pare che così sia da mesi. Purtroppo non avevo con me la placchetta, altrimenti l'avrei rimessa io. Ora dico, nessuno pretende che i chiodatori vadano subito a riparare, come sono solito fare io, però è risaputo che le falesie chiodate a fix danno spesso questo problema, e cioè che le placchette ad un certo punto si allentano, per la leva esercitata dai rinvii o per semplice assestamento. Se nessuno le stringe, queste girano sino a cadere, come è già capitato su parecchie vie. Ad esempio su King Kongiu, a Canneland, una via molto frequentata, per mesi giravano tutte le placchette e c'è voluto Larcher, che con la chiave all'imbrago, le ha strette mentre saliva. Che vergogna!
Per questo io ed alcuni amici abbiamo preso l'abitudine di prendere una semplice chiave da 17 e metterla nello zaino. Non pesa molto! Se in falesia si trova una placchetta che gira, si prende la chiave, la si attacca all'imbrago utilizzando l'anello, e la si stringe. Così si evitano queste cose e si compie un servizio alla comunità. Semplice no? :D :D

Grazie a tutti per l'attenzione

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar gen 18, 2005 11:59 am

Parole sante, sarebbe ora che chi usa le attrezzature si senta un minimo responsabilizzato!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » mar gen 18, 2005 12:00 pm

bravo maurizio! e pensate soprattutto che lo fate per la vostra sicurezza perchè se finisce di svitarsi mentre ci volate ( magari al secondo rinvio) non è divertente.

io uso un' altra tecnica tengo nello zaino una classica pinza da meccanico, che in verità fin' ora ho usato sempre solo per togliere le erbe e i rovi ( se qlc toglie un rovo sotto sotto c'è sempre una presa), cosi mentre il primo sale il secondo tiene un ' occhio su di lui e con l' altro pulisce la base e poi quando scende può fare un pò di pulizia :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Maurizio » mar gen 18, 2005 12:35 pm

Grazie! In realtà io preferisco chiodare a fittoni per ovviare a questi inconvenienti, però la maggioranza delle falesie, correggetemi se sbaglio, è chiodata a fix, è un dato di fatto! Per le falesie strapiombanti ultimamente usiamo le rondelle autostringenti (o autoreggenti come le calze :D :D ), ma a volte non basta ancora!
Ultimamente abbiamo avuto due casi di resina della Hilti (quella bianca, successiva alla C100) che dopo due anni si è allentata. Qualcuno di voi sa di casi simili? Io credo che sia dovuto a un non corretto dosaggio del catalizzatore a causa dei tubi molli. Voi che ne dite?

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar gen 18, 2005 13:02 pm

Maurizio ha scritto:...
Ultimamente abbiamo avuto due casi di resina della Hilti (quella bianca, successiva alla C100) che dopo due anni si è allentata. Qualcuno di voi sa di casi simili? Io credo che sia dovuto a un non corretto dosaggio del catalizzatore a causa dei tubi molli. Voi che ne dite?

ciao

Maurizio
Mai avuti simili problemi, ho utilizzato la resina Hilti ed è ancora ben salda e mi sembra strano che un'azienta leader come la Hilti, possa mettere in commercio un prodotto così importante difettoso. Questa resina l'ho usata anche per lavoro, per montare travi reticolari, dove la sicurezza è una cosa seria (non che non lo sia in falesia :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » mar gen 18, 2005 13:15 pm

Roberto ha scritto:
Maurizio ha scritto:...
Ultimamente abbiamo avuto due casi di resina della Hilti (quella bianca, successiva alla C100) che dopo due anni si è allentata. Qualcuno di voi sa di casi simili? Io credo che sia dovuto a un non corretto dosaggio del catalizzatore a causa dei tubi molli. Voi che ne dite?

ciao

Maurizio
Mai avuti simili problemi, ho utilizzato la resina Hilti ed è ancora ben salda e mi sembra strano che un'azienta leader come la Hilti, possa mettere in commercio un prodotto così importante difettoso. Questa resina l'ho usata anche per lavoro, per montare travi reticolari, dove la sicurezza è una cosa seria (non che non lo sia in falesia :lol: )


Lo so. Però un periodo c'era stata una partita difettosa e la Hilti l'aveva ritirata dal mercato. Era stato segnalato nella Alp List e su qualche sito, mi sembra quello di Pareti.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » mar gen 18, 2005 13:26 pm

Si ci è capitata una cosa simile meno di un mese fà... ora non ricordo il nome della resina, ma posso farlo sapere, comunque un fittone fissato con tal eresina la settimana dopo era li che ballava e girava... probabilmente poteva esser difettosa la pistola che non ha sparato fuori l'indurente in contemporanea all'altro materiale! Ripeto 'potrebbe' esser stato quello il motivo... comunque il fittone è stato poi sistemato!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 18, 2005 14:32 pm

Giusta l'idea di portare una chiave per le placchette!
Ad esempio su King Kongiu, a Canneland, una via molto frequentata, per mesi giravano tutte le placchette e c'è voluto Larcher, che con la chiave all'imbrago, le ha strette mentre saliva. Che vergogna!
E si Larcher si tiene che è una vergogna :lol:
A Grotti mi sà che, da qualche parte, c'è una "borsa dei ferri"
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Maurizio » mar gen 18, 2005 14:47 pm

cuorpiccino ha scritto:Giusta l'idea di portare una chiave per le placchette!
Ad esempio su King Kongiu, a Canneland, una via molto frequentata, per mesi giravano tutte le placchette e c'è voluto Larcher, che con la chiave all'imbrago, le ha strette mentre saliva. Che vergogna!
E si Larcher si tiene che è una vergogna :lol:
A Grotti mi sà che, da qualche parte, c'è una "borsa dei ferri"


già...dopo che lui le ha strette le placchette non hanno più girato :lol: :lol: ...chissà come mai?? 8O :roll:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar gen 18, 2005 16:36 pm

Maurizio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Giusta l'idea di portare una chiave per le placchette!
Ad esempio su King Kongiu, a Canneland, una via molto frequentata, per mesi giravano tutte le placchette e c'è voluto Larcher, che con la chiave all'imbrago, le ha strette mentre saliva. Che vergogna!
E si Larcher si tiene che è una vergogna :lol:
A Grotti mi sà che, da qualche parte, c'è una "borsa dei ferri"


già...dopo che lui le ha strette le placchette non hanno più girato :lol: :lol: ...chissà come mai?? 8O :roll:
Occhi che non le abbia strette troppo 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: a volte basta una semplice chiave da 17!!

Messaggioda c.caio » mar gen 18, 2005 17:50 pm

Maurizio ha scritto:Ciao a tutti,
(cut)
Per questo io ed alcuni amici abbiamo preso l'abitudine di prendere una semplice chiave da 17 e metterla nello zaino. Non pesa molto! Se in falesia si trova una placchetta che gira, si prende la chiave, la si attacca all'imbrago utilizzando l'anello, e la si stringe. Così si evitano queste cose e si compie un servizio alla comunità. Semplice no? :D :D

Grazie a tutti per l'attenzione

Maurizio


... piu' che giusto, ed e' ancor piu' grottesco notare che spesso e volentieri si incontrano cordate che si portano appresso il materiale necessario per salire sul Nose, mentre invece stanno per salire su vie perfettamente attrezzate a spit...
Io lo suggerisco da anni di portarsi appresso una chiave da 17 o altro materiale adatto per piccoli interventi di micro-manutenzione, pesa pochissimo ... invece di appendersi agli imbraghi tanto di quel materiale inutile!
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Maurizio » mar gen 18, 2005 18:53 pm

Ciao,

Sentite questa! quando chiodai Sole incantatore sull'Aguglia si svitarono tre placchette, che poi andai a rimettere. Nel frattempo mi riferirono che alcune cordate, tra cui degli slovacchi, pur di passare, si erano tolti i lacci delle scarpette e li avevano strozzati nei fix, facendo un anello in cui passare il moschettone! 8O 8O 8O 8O

M
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 18, 2005 18:58 pm

Maurizio ha scritto:Ciao,

Sentite questa! quando chiodai Sole incantatore sull'Aguglia si svitarono tre placchette, che poi andai a rimettere. Nel frattempo mi riferirono che alcune cordate, tra cui degli slovacchi, pur di passare, si erano tolti i lacci delle scarpette e li avevano strozzati nei fix, facendo un anello in cui passare il moschettone! 8O 8O 8O 8O

M

Arrampicata "sportiva" di conquista?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar gen 18, 2005 19:19 pm

Maurizio ha scritto:Ciao,

Sentite questa! quando chiodai Sole incantatore sull'Aguglia si svitarono tre placchette, che poi andai a rimettere. Nel frattempo mi riferirono che alcune cordate, tra cui degli slovacchi, pur di passare, si erano tolti i lacci delle scarpette e li avevano strozzati nei fix, facendo un anello in cui passare il moschettone! 8O 8O 8O 8O

M
Non per niente erano slovacchi, non li ferma nessuno :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar gen 18, 2005 19:22 pm

cuorpiccino ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao,

Sentite questa! quando chiodai Sole incantatore sull'Aguglia si svitarono tre placchette, che poi andai a rimettere. Nel frattempo mi riferirono che alcune cordate, tra cui degli slovacchi, pur di passare, si erano tolti i lacci delle scarpette e li avevano strozzati nei fix, facendo un anello in cui passare il moschettone! 8O 8O 8O 8O

M

Arrampicata "sportiva" di conquista?


:D :lol: :D :lol:

"Lotta con la falesia"!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Redpoint » mar gen 18, 2005 20:08 pm

Beh... nonostante sia ancora un bambino... io mi ricordo di aver portato dietro anche la 13... 8O 8O 8O :wink:


battute a parte... non credo che ci sia molta gente capace di usare una chiave da 17... :wink: sai com'è... nell'era digitale... chi è più capace di affrontare i problemi della rude e semplice meccanica... 8O :lol: :lol: :lol: :wink:


confesso però di aver tolto la mia cara 17 cromo molibdeno... per fare delle riparazioni in garage... :oops: :oops: :oops:


ora però giro con brugola e chiavetta.. ( 8-10)... :D :D :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Zio Vare » mar gen 18, 2005 20:24 pm

Buona questa idea della chiave da 17! :D
Domani la infilo nello zaino

Come le preferite?

così

Immagine

così

Immagine

così

Immagine

così

Immagine

così

Immagine

così

Immagine

così

Immagine

o così?

Immagine


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda biemme » mar gen 18, 2005 20:24 pm

fab ha scritto:Si ci è capitata una cosa simile meno di un mese fà... ora non ricordo il nome della resina, ma posso farlo sapere, comunque un fittone fissato con tal eresina la settimana dopo era li che ballava e girava... probabilmente poteva esser difettosa la pistola che non ha sparato fuori l'indurente in contemporanea all'altro materiale! Ripeto 'potrebbe' esser stato quello il motivo... comunque il fittone è stato poi sistemato!


ciao fab,

anche se i due casi sembrano diversi (nel nostro la resina non ha mai tirato sin dall'inizio, mentre nel caso suo dice che si è allentata dopo 2 anni), è comunque interessante (e preoccupante) quel che dice, perchè la resina è proprio quella e il motivo, probabilmente, anche (non corretto dosaggio del catalizzatore)....sulle resine io sono una capra, ma bisognerebbe sentire bv, perchè la cosa (maurizio parla di due casi ultimamente) comincia ad essere inquietante 8O
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda c.caio » mar gen 18, 2005 20:36 pm

[quote="Zio Vare"]Buona questa idea della chiave da 17! :D
Domani la infilo nello zaino

Bravo zio... bel catalogo.
Per serrare un semplice dado, vista la natura dell'intervento, qualsiasi chiave va bene. Se si vuole essere precisi la migliore e' quello a becco, perche' si riesce a lavorare meglio senza grattarsi le nocche sulla roccia:
Immagine


anche l'ultimo esempio (la chiave a tubo piegata)
Immagine
puo' essere un buon compromesso. Ha dei buchi dentro i quali si puo' passare un cordino, e' leggera e di facilissimo trasporto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Maurizio » mar gen 18, 2005 20:47 pm

biemme ha scritto:
fab ha scritto:Si ci è capitata una cosa simile meno di un mese fà... ora non ricordo il nome della resina, ma posso farlo sapere, comunque un fittone fissato con tal eresina la settimana dopo era li che ballava e girava... probabilmente poteva esser difettosa la pistola che non ha sparato fuori l'indurente in contemporanea all'altro materiale! Ripeto 'potrebbe' esser stato quello il motivo... comunque il fittone è stato poi sistemato!


ciao fab,

anche se i due casi sembrano diversi (nel nostro la resina non ha mai tirato sin dall'inizio, mentre nel caso suo dice che si è allentata dopo 2 anni), è comunque interessante (e preoccupante) quel che dice, perchè la resina è proprio quella e il motivo, probabilmente, anche (non corretto dosaggio del catalizzatore)....sulle resine io sono una capra, ma bisognerebbe sentire bv, perchè la cosa (maurizio parla di due casi ultimamente) comincia ad essere inquietante 8O
ciao
biemme


Già, non è da sottovalutare per niente, anche se i fittoni in questione sono venuti fuori solo svitandoli e dopo molti tentativi. Ma in genere quando vedono che si muove anche di poco c'è un fuggi fuggi generale, la scritta sotto SI SALVI CHI PUò! e l'immediata telefonata al chiodatore, che si precipita subito con la coda tra le gambe. Io sono stato, per una caso del gener, minacciato anche di denuncia al Comune! 8O 8O :roll: :evil:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.