pf ha scritto:Ciao Bradipo.
Suggestiva parabola, ma non del tutto veritiera. Come ben sai, se non hai una folta chioma anche le radici soffrono. E' verissimo e sotto gli occhi di tutti che moltissimi climbers che si dedicano esclusivamente ai tiri al proprio limite ( magari scaldandosi poco, e in definitiva scalando pochi metri di roccia diversa ogni anno) sono magari perfetti su ciò che provano ma clamorosamente a disagio su roccia sconosciuta, ma è anche vero che salendo di grado si imparano cose ( come accarezzare o stringere prese inconsuete, piccole a piacere; come riposare; come respirare, etc...) che sul facile non sono necessarie e quindi si trascurano.
Così c'è il paradosso di vedere un arrampicatore che scala meglio sul 7a di gente che fa l'8b ma che improvvisamente diventa brutto a vedersi appena un grado e mezzo sopra, impreparato a nuovi gesti o a prese mai trovate. Ho esempi di questo.
Alla fine, molto pragmaticamente, è una questione di tempo!! Sai perchè? Perchè io vado in falesia, e cerco sempre di scalare almeno tre tiri molto al di sotto del mio livello massimo. Poi cerco di fare un tentativo a vista, infine dò un'occhiata a qualcosa di difficile. Il risultato, spesso, è che alla fine della giornata non ho "combinato" niente ma parecchi metri di roccia nuova l'ho toccata. Non so se serve, ma attualmente me la sto proprio godendo. Il problema è che c'è ormai una marea di tiri che vorrei andare a fare, già provati una volta o due, ben lontani l'uno dall'altro.
Certamente, insomma, c'è a volte insoddisfazione perchè se non arrivi in catena senza resting sei incompleto, e dall'altra parte si accumulano esperienze visive diverse che ti permettono di venirne fuori in situazioni diverse. E forse anche di migliorare in eleganza e gesto anche se, ahimè, personalmente penso di arrampicare molto meglio rispetto a tre anni fa, ma se uno non ha talento alla base non diventerà mai un "bello a vedersi".
Beh su quanto debba essere folta questa chioma...lasciamo perdere era solo un esempio!!! Anche una chioma foltissima può dare fastidio. A volte serve infatti sfoltirla. Secondo me bisogna partire proprio con la giusta mentalità che per quanto mi riguarda non è il risultato che otterrò!
Per YY: si, può essere un segnale quando non ti senti più fluido (in sintonia!!!): un segnale che o hai oltrepassato il tuo limite o c'è altro che non va! Ma alla fine si arriverà ad affrontare anche cose sopra il proprio limite con lo stesso buono stile; perchè si sa usare solo quello!!!