Crollo a Machaby (val d'Aosta)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Crollo a Machaby (val d'Aosta)

Messaggioda c.caio » ven dic 31, 2004 17:22 pm

Ieri, verso le 14.00, si e' verificata una frana di notevoli dimensioni sul paretone di Machaby. Per chi conosce il posto e le vie, il distacco e' avvenuto piu' o meno dove passano le vie Opera Rock e Per Elisa dopo i primi tiri e il traverso che si percorre a piedi tra alberi e cengie erbose verso dx (in pratica sulla verticale dopo il traverso a piedi), a circa 100 metri da terra. I blocchi di roccia venuti giu' hanno sicuramente cancellato e danneggiato alcuni itinerari e sono piombati esattamente dove e' stata edificata quella nuova costruzione in legno all'interno del parco avventura. La casa e' rimasta intatta, ma i percosri del parco avventura (o come diamine si chiamano quei tragitti che si fanno tra un albero e l'altro a qualche metro di altezza, passando tra ponti tibetani, scale in legno, corde ecc.ecc.) sono stati praticamente rasi al suolo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Silvio » ven dic 31, 2004 18:10 pm

buon anno, per fortuna ora ho visto che l'avatar è una foto vecchia di DIECI ANNI.

spiritosone 8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda lingerie » ven gen 07, 2005 12:23 pm

Ieri sono passato di li mentre salivo verso la VALLè ed ho potuto VEDERE la frana.....mamma mia che casino a momenti si porta via la casetta che c'è li..... :!: ciao CAIO come stai ??' :lol: 8)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Buzz » ven gen 07, 2005 12:40 pm

si pure io ho visto l'altro giorno...
se veniva giù durante una giornata normale in cui si arrampica e si transita era una strage
:(
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » ven gen 07, 2005 12:46 pm

ma almeno ne è venuta fuori una nuova area boulder comodissima?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cialtrone » ven gen 07, 2005 12:51 pm

yingyang ha scritto:ma almeno ne è venuta fuori una nuova area boulder comodissima?

Se sei alto 1 metro, è precisa...
:-)
cialtrone
 

Messaggioda yinyang » ven gen 07, 2005 12:55 pm

cialtrone ha scritto:
yingyang ha scritto:ma almeno ne è venuta fuori una nuova area boulder comodissima?

Se sei alto 1 metro, è precisa...
:-)


'azz conosco qualcuno per cui sono degli high balls :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda lingerie » ven gen 07, 2005 12:58 pm

si un bulder x gnomi....o folletti...... :lol:

ciao buzz come stai ...hai visto che desolazione non c'è neve e fa un caldo che sembra primavera......altro che dry toolling..o ice climbing :twisted: :oops:
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Buzz » ven gen 07, 2005 13:00 pm

lingerie ha scritto:si un bulder x gnomi....o folletti...... :lol:

ciao buzz come stai ...hai visto che desolazione non c'è neve e fa un caldo che sembra primavera......altro che dry toolling..o ice climbing :twisted: :oops:


si si
la val d'aosta è un postaccio!
meglio le dolomiti!

:-P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda lingerie » ven gen 07, 2005 16:23 pm

Buzz ha scritto:
lingerie ha scritto:si un bulder x gnomi....o folletti...... :lol:

ciao buzz come stai ...hai visto che desolazione non c'è neve e fa un caldo che sembra primavera......altro che dry toolling..o ice climbing :twisted: :oops:


si si
la val d'aosta è un postaccio!
meglio le dolomiti!
8) 8)...... volevo sapere come sono le condizioni della neve sulle dolomiti visto che il 22 vado li x circa 10 giorni......tu ci sei stato...?? 8) 8)
:-P
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Buzz » ven gen 07, 2005 18:14 pm

lingerie ha scritto:
Buzz ha scritto:
lingerie ha scritto:si un bulder x gnomi....o folletti...... :lol:

ciao buzz come stai ...hai visto che desolazione non c'è neve e fa un caldo che sembra primavera......altro che dry toolling..o ice climbing :twisted: :oops:


si si
la val d'aosta è un postaccio!
meglio le dolomiti!
8) 8)...... volevo sapere come sono le condizioni della neve sulle dolomiti visto che il 22 vado li x circa 10 giorni......tu ci sei stato...?? 8) 8)
:-P


no solo val d'aosta nell'ultimo periodo, ti conviene fare un post chiedendo per il posto specifico...

:)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda lingerie » sab gen 08, 2005 9:01 am

Buzz ha scritto:
lingerie ha scritto:
Buzz ha scritto:
lingerie ha scritto:si un bulder x gnomi....o folletti...... :lol:

ciao buzz come stai ...hai visto che desolazione non c'è neve e fa un caldo che sembra primavera......altro che dry toolling..o ice climbing :twisted: :oops:


si si
la val d'aosta è un postaccio!
meglio le dolomiti!
8) 8)...... volevo sapere come sono le condizioni della neve sulle dolomiti visto che il 22 vado li x circa 10 giorni......tu ci sei stato...?? 8) 8)
:-P


no solo val d'aosta nell'ultimo periodo, ti conviene fare un post chiedendo per il posto specifico...
grazie buzz faro' cosi........buone scivolate in valle'...... 8) :lol:
:)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda pietrorrrago » lun gen 10, 2005 16:43 pm

yingyang ha scritto:
cialtrone ha scritto:
yingyang ha scritto:ma almeno ne è venuta fuori una nuova area boulder comodissima?

Se sei alto 1 metro, è precisa...
:-)


'azz conosco qualcuno per cui sono degli high balls :lol:



:evil: :evil: :evil:

...guarda che ti ho letto... :x
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: Crollo a Machaby (val d'Aosta)

Messaggioda Blu » mar gen 11, 2005 10:36 am

c.caio ha scritto:... frana di notevoli dimensioni sul paretone di Machaby.


8O
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda Yashin » mer gen 12, 2005 10:56 am

Uella,
peccato perchè è una bella falesia il mitico paretone.
Non ho però capito se la frana è seria e ha messo in pericolo altre vie oppure ha interessato soltanto una parte del settore.
:?:
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda cialtrone » mer gen 12, 2005 13:16 pm

Ricapitoliamo: la frana ha interessato solamente il settore sinistro della Corma di Machaby, quello chiamato "case Fara". In particolare la frana si è staccata dalla via Per Elisa (un tiro completo...) ed è crollata sul nuovo parco giochi per bimbi in fase di costruzione a destra della trattoria Arcaden e del settore ormai purtroppo abbandonato "roccette grigie".
Il parco giochi è stato pressochè raso al suolo ma la casetta in legno è restata in piedi, con interessamento parziale nella parte posteriore.

Le vie impercorribili sono: Per Elisa, Opera Rock e la nuova ferrata, che attualmente si può percorrere nel parco giochi ;-) Io andrei cauto pure su Mitico vento...
I rabbini in cerca di piastrine inox da riciclare potrebbero perlustrare la zona...

E' nato alla base del paretone un paradiso boulder per nani o bimbi al di sotto dei 5 anni.
Permane, in mezzo alla strada che parte dalla trattoria e porta verso Machaby (dopo il settore Gruviera) un grosso blocco staccatosi ormai più di sei mesi fa.

:-)
Ciao!
cialtrone
 

Messaggioda ram| » mer gen 12, 2005 15:13 pm

Immagine
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda cialtrone » mer gen 12, 2005 15:16 pm

ram| ha scritto:immagine

Ecco...
:-D
cialtrone
 

Messaggioda Italo B. » gio gen 13, 2005 13:19 pm

Riporto anche qui quello che ho postato questa mattina su ISM

Ecco la bella immagine di Caio, dove viene bene indicato il distacco della frana di Machaby.
http://www.monferrato.net/cai/fpm/distacco.jpg

Questa è quindi in accordo con l'ipotesi che avevo fatto "in alto" nella mia immagine
http://www.monferrato.net/cai/fpm/frana.jpg

Peccato, :cry: :cry: è proprio nella zona dove c'erano i primi tiri difficili di opera Rock e Per Elisa, dopo il secondo giardino.

E' il mitico punto della parete dove ho conosciuto Lorenz :wink: :wink: , il TopoCane, Aldo e.. ;-? (non mi ricordo il nome).
Il punto dove c'è stato qualche "piccolo" incrocio di corde......... 8O

Ad esserci passato, quella zona certo non sembrava di dover essere a rischio frana, pareva proprio bella solida... :cry: :cry:
Un vero peccato per quelle due vie, la cui parte alta ora diventerà difficilmente raggiungibile <;-| :? :roll: :?
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Zio Vare » gio gen 13, 2005 20:36 pm

Sono passato in autostrada davanti al paretone il 3 Gennaio, la frana è evidentissima, sulla parete mi sembra siano rimasti parecchi massi che non ispirano grande stabilità, la nicchia di distacco (cuorpiccino non ricordo se il termine tecnico è giusto :oops: ) è ben visibile.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.