L'insostenibile leggerezza dell'alpinista (famoso)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

L'insostenibile leggerezza dell'alpinista (famoso)

Messaggioda flaviop » sab gen 08, 2005 23:07 pm

Non so, dopo tanto tempo che non leggevo di montagna ho preso dei nuovi libri e, sconcerto tutti questi "grandi" personaggi sono vivi per miracolo, fanno piu ca@@ate loro che un "merenderos" in Grigna.
Prima erano tutti "supereroi" senza macchia ora....
Che sia la ricetta giusta? Se parto per un'invernale e mi accorgo di avere un rampone rotto? manco a dirlo proseguo.
Su un 8000 dimentico i fiammiferi? provo a disidratarmi.
Forse non sono dei "grandi", hanno solo una rotella in meno e un gran culo!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Re: L'insostenibile leggerezza dell'alpinista (famoso)

Messaggioda Roberto » dom gen 09, 2005 9:03 am

flaviop ha scritto:...
Forse non sono dei "grandi", hanno solo una rotella in meno e un gran culo!
Forse sono dei "grandi" apposta perché hanno qualche rotella in meno ed un gran culo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » dom gen 09, 2005 12:27 pm

Contro il cul ragion non vale 8)
Sicuramente alcuni grandissimi hanno avuto culo, ce l'hanno fatta perchè hanno rpovato sfidando letteralmente il buon senso.
L'abilità e l'esperienza poco valgono senza la pompa, specialmente in certe salite paura.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda flaviop » dom gen 09, 2005 12:57 pm

Comunque scherzavo, per essere dei grandi bisogna avere quel qualche cosa in piu, anche di pazzia, di non programmazione.
Io dopo i primi tempi, a 15 anni con un coetaneo ho tentato una folle invernale sull Ortles, ho fatto solo quello che ero sicuro al cento per cento di riuscire, a partire dal meteo, questo mi ha portato a rinuciare a varie salite che mi erano proposte.
Devo dire che ho la convinzione di dovermi sempre arrangiare (e questo mi è costato qualche casino)
Alcuni, hanno un'attività maggiore della mia, ma il soccorso ha dovuto cavarli fuori dai guai piu di una volta.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda sergio63 » lun gen 10, 2005 11:26 am

flaviop ha scritto:Comunque scherzavo, per essere dei grandi bisogna avere quel qualche cosa in piu, anche di pazzia, di non programmazione.
Io dopo i primi tempi, a 15 anni con un coetaneo ho tentato una folle invernale sull Ortles, ho fatto solo quello che ero sicuro al cento per cento di riuscire, a partire dal meteo, questo mi ha portato a rinuciare a varie salite che mi erano proposte.
Devo dire che ho la convinzione di dovermi sempre arrangiare (e questo mi è costato qualche casino)
Alcuni, hanno un'attività maggiore della mia, ma il soccorso ha dovuto cavarli fuori dai guai piu di una volta.


Non ci credo....
se sai già che ci riesci dove sta il bello!?

Personalmente poi ho imparato più dalle ritirate che dalle cose concluse e, toccando ferro, in vent'anni mi sono sempre arrangiato.

Un'altra cosa che mi sta particolarmente antipatica sono tutte queste previsioni metereologiche....quante belle giornate rubate o chiaccierate su una cengia o sotto un mugo sono andate a quel paese a causa di queste previsioni "perfettine" che ti fanno stare a letto a comando...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda dademaz » lun gen 10, 2005 16:43 pm

sergio63 ha scritto:
flaviop ha scritto:Comunque scherzavo, per essere dei grandi bisogna avere quel qualche cosa in piu, anche di pazzia, di non programmazione.
Io dopo i primi tempi, a 15 anni con un coetaneo ho tentato una folle invernale sull Ortles, ho fatto solo quello che ero sicuro al cento per cento di riuscire, a partire dal meteo, questo mi ha portato a rinuciare a varie salite che mi erano proposte.
Devo dire che ho la convinzione di dovermi sempre arrangiare (e questo mi è costato qualche casino)
Alcuni, hanno un'attività maggiore della mia, ma il soccorso ha dovuto cavarli fuori dai guai piu di una volta.


Non ci credo....
se sai già che ci riesci dove sta il bello!?

Personalmente poi ho imparato più dalle ritirate che dalle cose concluse e, toccando ferro, in vent'anni mi sono sempre arrangiato.

Un'altra cosa che mi sta particolarmente antipatica sono tutte queste previsioni metereologiche....quante belle giornate rubate o chiaccierate su una cengia o sotto un mugo sono andate a quel paese a causa di queste previsioni "perfettine" che ti fanno stare a letto a comando...


son daccordo con te...x quanto riguarda poi le previsioni....ultimamente non le guardo quasi +....mi alzo e vedo com'è il tempo....poi parto e si vedrà!!!!! trovo + divertente!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda flaviop » lun gen 10, 2005 19:46 pm

Le ritirate fanno parte del gioco,
il non essere sicuri al 100 x 100 ok, ma non ho mai potuto soffrire chi attacca vie non alla sua portata e dopo una volta continua a farlo.
Mi è sempre piaciuto stare nei miei limiti ( alti o bassi che siano) stare nei tempi di percorrenza,(anche questo è un parametro che da l'idea di quanto ci sei).
Questo non vuol dire non rischiare, ma essere padrone del rischio.
Essere padrone del rischio automaticamente te lo elimina dalla tua testa.
Non mi sta bene il portare a casa una via tremando e barando.
Il meteo è una cosa personale, non quello che ti dicono alla televisione,quello che ti senti e magari ti evita una bella grandinata in marmolada o giu di li.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 11, 2005 10:03 am

flaviop ha scritto:Il meteo è una cosa personale, non quello che ti dicono alla televisione,quello che ti senti e magari ti evita una bella grandinata in marmolada o giu di li.

Salvo partire con le previsioni buone e scoprire, dopo che hai preso l'acqua, che le hanno aggiornate mentre eri su :lol:

Io penso che quelli forti sono veramente più forti e più bravi, e inoltre hanno delle motivazioni in più. Certo rischiano, ma molto probabilmente se un bravo alpinista normale rischiasse allo stesso modo, in molti casi non potrebbe raccontarla.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.