tacul e dintorni

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

tacul e dintorni

Messaggioda tabita » lun dic 20, 2004 17:04 pm

ciao a tutti, sono nuovo.
Qualcuno conosce le condizioni delle goulotte del tacul (gabarrou, supercouloir, modica, lafaille ecc) per averle viste o percorse recentemente?
grazie, buone feste a tutti
tabita
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 20, 2004 16:57 pm

Re: tacul e dintorni

Messaggioda Davide62 » lun dic 20, 2004 22:20 pm

tabita ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo.
Qualcuno conosce le condizioni delle goulotte del tacul (gabarrou, supercouloir, modica, lafaille ecc) per averle viste o percorse recentemente?
grazie, buone feste a tutti

La Lafaille (quale?) è inattaccabile per la crepaccia insuperabile, la Gabarrou Albinoni è in condizioni ottime, il supercouloir idem (compresi i primi due tiri che normalmente vengono evitati per il Pil. Gervasutti), la Modica Nouri pure buona.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda tabita » mar dic 21, 2004 9:45 am

Mi riferivo alla lafaille a sinistra del superc.
grazie ciao
tabita
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 20, 2004 16:57 pm

Messaggioda Davide62 » mar dic 21, 2004 20:34 pm

tabita ha scritto:Mi riferivo alla lafaille a sinistra del superc.
grazie ciao

Ce ne sono due alla sx del couloir di Diable, la prima è più sottile a ben formata e decisamente migliore da attaccare.
L'ultima a sx presenta una colata molto più larga e formatissima, ma risulta praticamente impossibile attaccarla.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mat69 » dom dic 26, 2004 23:23 pm

sei isicuro delle info perche' la prima settimana dll'anno vorrei andare per qualche giorno al bianco per regolare alcuni conti in sospeso.
p.s. dove hai recuperato le info.
ciao grazie
Avatar utente
mat69
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 20, 2003 0:28 am
Località: berghem

Messaggioda Davide62 » lun dic 27, 2004 22:13 pm

mat69 ha scritto:sei isicuro delle info perche' la prima settimana dll'anno vorrei andare per qualche giorno al bianco per regolare alcuni conti in sospeso.
p.s. dove hai recuperato le info.
ciao grazie

Ho un mio amico locals che recentemente è stato al supercol., normalmente tiene d'occhio le salite di questo tipo ed è seriamente informato.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Ricca » mar dic 28, 2004 19:38 pm

Ecco, allora vi sfrutto!
Per i bambini: la Cherè in che condizioni è? Per andarci magari con gli sci quanto devo aspettare dopo una nevicata grossa come quella che immagino si sia abbattuta nella zona in questi giorni.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda dademaz » mer dic 29, 2004 10:55 am

Ricca ha scritto:Ecco, allora vi sfrutto!
Per i bambini: la Cherè in che condizioni è? Per andarci magari con gli sci quanto devo aspettare dopo una nevicata grossa come quella che immagino si sia abbattuta nella zona in questi giorni.


bhe di norma la cherè è quasi sempre formata! non ho info dell'ultim'ora ma direi che non dovrebbero esserci probl. x la neve non ho seguito le ultime evoluzioni....se ne è venuta giù parecchia direi che è meglio aspettare! in ogni caso fai attenzione ai seracchi che sovrastano l'attacco (in alto a dx)....quando l'ho fatta io si è staccato un bell'armadio che per poco non ci schiaccia!!!!!!

puoi dare un occhio:
http://www.ohm-chamonix.com/HIV/HMCond.php#alpigou
x condizioni montagna.
e web-cam:
http://www.montebianco.com/index_it.html

davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Rob87 » mer dic 29, 2004 13:43 pm

mi sposto qui dal topic della rebuffat 8)
visto e considerati i vostri suggerimenti ho addocchiato "Valeria" al Petit Capucin e la Lafaille al tacul.. ora visto che della lafaille avete già parlato... info su valeria? :D :D
Lo so sono un gran rompiballe.... :lol: :lol:
Ciao Rob87
http://climbingfree.blogspot.com
"i limiti esistono solo perchè li poniamo in noi stessi!"
R. Casarotto
Avatar utente
Rob87
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:54 am
Località: Genova

Messaggioda dademaz » mer dic 29, 2004 15:13 pm

Rob87 ha scritto:mi sposto qui dal topic della rebuffat 8)
visto e considerati i vostri suggerimenti ho addocchiato "Valeria" al Petit Capucin e la Lafaille al tacul.. ora visto che della lafaille avete già parlato... info su valeria? :D :D
Lo so sono un gran rompiballe.... :lol: :lol:


bhe la valeria è un'altra bella classica...a volte la parte + difficile è superare la crepaccia terminale....in alcuni periodi insuperabile.
dovrebbe esserci una relazione con tanto di foto su:
www.tvmountain.com
sul sito ufficio guide di chamonix la davano salita verso metà dicembre (se non ricordo male)

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Davide62 » mer dic 29, 2004 19:16 pm

Il problema delle crepacce è diventato uno stress, indubbiamente la Valeria ha una crepaccia che è sempre meglio della Lafaille.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Rob87 » mer dic 29, 2004 21:37 pm

ste terminali.... :evil: :evil: :evil:
Ciao Rob87
http://climbingfree.blogspot.com
"i limiti esistono solo perchè li poniamo in noi stessi!"
R. Casarotto
Avatar utente
Rob87
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:54 am
Località: Genova

Re: tacul e dintorni

Messaggioda ri » lun gen 03, 2005 11:52 am

tabita ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo.
Qualcuno conosce le condizioni delle goulotte del tacul (gabarrou, supercouloir, modica, lafaille ecc) per averle viste o percorse recentemente?
grazie, buone feste a tutti


ciao
ripropongo la domanda aggiornata ad oggi mi servirebbe sapere inoltre se è venuta giù molta neve in questi giorni e se servono gli sci per andare all'attacco oppure se qualche traccia per piedoni è già stata fatta

siamo intenzionati ad andare prox giorni se ci sono le condizioni 8)
grazie mille
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: tacul e dintorni

Messaggioda dademaz » lun gen 03, 2005 12:29 pm

ri ha scritto:
tabita ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo.
Qualcuno conosce le condizioni delle goulotte del tacul (gabarrou, supercouloir, modica, lafaille ecc) per averle viste o percorse recentemente?
grazie, buone feste a tutti


ciao
ripropongo la domanda aggiornata ad oggi mi servirebbe sapere inoltre se è venuta giù molta neve in questi giorni e se servono gli sci per andare all'attacco oppure se qualche traccia per piedoni è già stata fatta

siamo intenzionati ad andare prox giorni se ci sono le condizioni 8)
grazie mille


dal sito ohm-chamonix danno buone condizioni per le goulotte zona tacul....mentre la neve dovrebbe essere ventata xò non so se c'è traccia o meno.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda ri » lun gen 03, 2005 12:53 pm

grazie :)
vado a dare un'occhiata al sito
ciao
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rolly » mar gen 11, 2005 2:04 am

Siamo stati al Tacul nei giorni scorsi. Condizioni molto buone.
Non c'è troppa neve, ma purtroppo non è ancora trasformata, quindi si affonda parecchio e le peste spariscono regolarmente per il vento. Le pareti comunque sono generalmente pulite.
Abbiamo salito colouir Gabarou Albinoni al Tacul. Nel canale, neve non abbondante, ma non troppo portante (molto faticoso in quanto tutto da tracciare, se c'erano state altre ripetizioni, il vento aveva cancellato le peste). Sulla cascata giacchio buono anche se molto secco e fragile.
Stupendo l'ultimo tiro.
Nel complesso bellissima salita da ripetere con uscita sulla cresta (noi alla fine della cascata ci siamo calati in doppia - molto laboriosa con corde da 50 m). Continuare fino sulla spalla diventava molto lungo per le condizioni della neve.

La modica a fianco sembra formata.
Sulla Cherè c'erano diverse cordate. Le informazioni raccolte la danno buona anche se un poco magra.
Al triangle salita anche la contamine Mazeaud (entrambe con calata in doppia)

Eccovi alcune foto.
Ciao
(non vedo l'ora di tornarci)

Alba sul Tacul, da sx: si vede uscita del canalone gervasutti, il jager, e tra i due pilastri il canale di 300 m neve 50° dove partono a sx la gab/albinoni e a dx la Modica Noury
Immagine


dettaglio canale e goulottes
Immagine

alba verso aguille d'entreves
Immagine

inizio del canale
Immagine

WOW: dente de l gigante, cresta rochefort e Grandes Jorasses, in piccolo si vede sullo sfondo il cervino.
Immagine

Triangle du tacul (si vede la linea della chère)
Immagine

Nord del tacul. a sx sbuca il Grand Capucin e a dx il Maudit
Immagine


Tramonto sulle Jorasses
Immagine


tramonto sulla Francia
Immagine
Ultima modifica di rolly il ven gen 14, 2005 15:52 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda stefanop » mar gen 11, 2005 8:42 am

rolly ha scritto:.....

8O foto mozzafiato!
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Buzz » mar gen 11, 2005 8:57 am

minchia che foto... 8O 8O 8O 8O

ti invidio!!! :-) :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda en » mar gen 11, 2005 9:15 am

GRAZIE Rolly! Le foto sono davvero belle...e i ricordi ancora di piu'!
A presto
en
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer set 22, 2004 16:08 pm
Località: lago di garda

Messaggioda rolly » mar gen 11, 2005 9:26 am

en ha scritto:GRAZIE Rolly! Le foto sono davvero belle...e i ricordi ancora di piu'!
A presto


Grazie a te che mi hai trasmesso l'infinito amore per il Monte Bianco.
Mi raccomando..... continuiamo a sognare.
A bien tot.
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.