Legnone (salita invernale)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Legnone (salita invernale)

Messaggioda Zenith » mer dic 08, 2004 23:08 pm

In vista della neve, che spero cadrà abbondante nei prossimi mesi, desidererei qualche indicazione circa la salita invernale del LEGNONE. Ogni suggerimento mi sarà utile. Grazie
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Marco Anghileri » gio dic 09, 2004 10:37 am

dipende a quale versante sei interessato... :?: :?:

se da nord, come credo che sia,
ho percorso pochi anni fa "Cittadini della Galassia" e devo dirti che mi è piaciuta molto...

ciao Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » gio dic 09, 2004 10:44 am

Marco Anghileri ha scritto:dipende a quale versante sei interessato... :?: :?:

se da nord, come credo che sia,
ho percorso pochi anni fa "Cittadini della Galassia" e devo dirti che mi è piaciuta molto...

ciao Marco

penso intenda la normale
ma parlaci un pò della via da te percosa... è difficile reperire info sul legnone!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Marco Anghileri » gio dic 09, 2004 11:52 am

Anch'io quando l'ho percorsa non avevo nessuna relazione...
come tu dici è difficile avere notizie.
Il mio compagno però era a conoscenza di dove parcheggiare l'auto e del sentiero da seguire per arrivare all'attacco ma a dir la verita questo ora non me lo ricordo.
Comunque abbiamo camminato per circa un' ora e mezza quando all'improvviso, girata una sponda, ci si è presentata davanti agli occhi una visione fantastica 8O Una bellissima colata di ghiaccio in un antro roccioso enorme.
Da quel che sò è molto raro che si formi "Cittadini" e quella volta era fatta. Del resto l'amico era qualche anno che le faceva il filo quasi come ad una donna e sapeva bene che era giunto il momento...e si sarebbe concessa :wink: !
Quella mattina, forse accecato dal desiderio, nel preparare il materiale si era dimenticato di prendere i suoi 4 chiodi da ghiaccio.
Giunti all'attacco, l'amara scoperta di avere con noi solo i miei 6 chiodi. Dopo un attimo di tentennamento, la convinzione di attaccare quella bellissima via con il fine pensiero che con pochi chiodi l'avremmo solo accarezzata...come è giusto che sia con una bella donna. :? :) :!:

A parte la scenetta,
la via è di gran soddisfazione.
I tiri su ghiaccio alla fine non sono molti in relazione alla lunghezza della via (circa 1200 mt). Noi ne abbiamo fatti 5 o 6.
Tre all'inizio di cui il secondo il più impegnativo con una bella colonna a 90°. Più avanti un bel salto di 80 mt veramente splendido e con tratti verticali. Dopo si segue la logica del canale appoggiato dove con molta neve c'è da morire, infine tratti di misto da prestare attenzione e l'uscita sulla cresta che sale dai Roccoli.

Io ricordo d'aver trascorso una bellissima giornata in un ambiente fantastico, di quelle che ti fanno sentire pieno di soddisfazione dentro.

Purtroppo, fatica a formarsi...
ma quando c'è... :!:

Ahh!
Queste donne... :wink: :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zenith » ven dic 10, 2004 18:28 pm

Mi pare più che grandiosa la tua ascensione da NORD! In effetti però, io desideravo sapere quale via si effettua abitualmente in inverno. Comunque, penso che in base alle condizioni di innevamento, il versante Sud/Ovest (normale estiva) sia fattibilissimo ... se qualcuno l'ha percorso mi dica! Anche il versante Est dovrebbe essere praticabile, ma forse è troppo lungo. Ci sono bivacchi a Est? Anche il Pizzo Alto dovrebbe presentare delle salite da favola in inverno ... non mancano certamente le pendenze!

Ma iniziamo dalla normale, poi si vedrà.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron