Prima di chiodare informiamoci...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Prima di chiodare informiamoci...

Messaggioda c.caio » lun dic 06, 2004 21:52 pm

Questo post e' un po' strano, ma lo scrivo sperando che tramite il passaparola possa arrivare alle orecchie dell'interessato.
La storia...
Sabato pomeriggio, mentre transitavo tutto a sx del settore delle Felci (a Traversella), facendo cioe' il sentiero che poi scende direttamente verso il rifugio (passando sotto la Parete degli Eroi) ho visto, con assoluto sgomento, che qualcuno si e' preso la briga di verniciare con una bomboletta di spray un rettangolo bianco alla base di un breve strapiombo (non piu' di 4/5 metri) e poco piu' su gia' un bel buco per piazzare uno spit
(sul rettangolo bianco verrebbe poi scritto il nome della via).
Fin qui niente di strano... direte voi... il problema e' che quella piccola parete e' raggiungibile e frequentabile solo perche' qualcuno ha fatto il sentiero e ne ha pulito per bene la base da arbusti e rami secchi (ben visibili accatastati li' di fianco) e da rovi e da felci!!! Inoltre la piccola parete era gia' stata in parte spazzolata (una prima "sgrossata") da muschio e terriccio vario perche' si pensava di ricavare alcune linee per fare boulder!!!
La roccia non e' proprieta' privata... ma ci puo' stare che prima di prendere qualche iniziativa si abbia almeno la premura di comunicare al rifugio B.Piazza (punto di riferimento storico della palestra di roccia) le proprie intenzioni... giusto per informare e magari anche per informarsi sulla fattibilita' di certe idee... senza sottolineare il fatto che oramai da 10 anni c'e' qualcuno che ogni fine settimana e' lì in loco per chiodare vie, pulire i sentieri, fare relazioni ecc.ecc... e quindi sarebbe straordinariamente facile parlarsi e comunicare!!!
Arrivare tomi tomi alla base di una paretina (pulita da altri) e fare i propri comodi mi sembra quanto meno discutibile.
Spero che questo "garbato" messaggio arrivi alle orecchie dell'interessato... e poi ne discutiamo, magari sorseggiando una buona birra al rifugio!
Caio

:?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Prima di chiodare informiamoci...

Messaggioda eporediese » lun dic 06, 2004 23:18 pm

c.caio ha scritto:Questo post e' un po' strano, ma lo scrivo sperando che tramite il passaparola possa arrivare alle orecchie dell'interessato.
La storia...
Sabato pomeriggio, mentre transitavo tutto a sx del settore delle Felci (a Traversella), facendo cioe' il sentiero che poi scende direttamente verso il rifugio (passando sotto la Parete degli Eroi) ho visto, con assoluto sgomento, che qualcuno si e' preso la briga di verniciare con una bomboletta di spray un rettangolo bianco alla base di un breve strapiombo (non piu' di 4/5 metri) e poco piu' su gia' un bel buco per piazzare uno spit
(sul rettangolo bianco verrebbe poi scritto il nome della via).
Fin qui niente di strano... direte voi... il problema e' che quella piccola parete e' raggiungibile e frequentabile solo perche' qualcuno ha fatto il sentiero e ne ha pulito per bene la base da arbusti e rami secchi (ben visibili accatastati li' di fianco) e da rovi e da felci!!! Inoltre la piccola parete era gia' stata in parte spazzolata (una prima "sgrossata") da muschio e terriccio vario perche' si pensava di ricavare alcune linee per fare boulder!!!
La roccia non e' proprieta' privata... ma ci puo' stare che prima di prendere qualche iniziativa si abbia almeno la premura di comunicare al rifugio B.Piazza (punto di riferimento storico della palestra di roccia) le proprie intenzioni... giusto per informare e magari anche per informarsi sulla fattibilita' di certe idee... senza sottolineare il fatto che oramai da 10 anni c'e' qualcuno che ogni fine settimana e' lì in loco per chiodare vie, pulire i sentieri, fare relazioni ecc.ecc... e quindi sarebbe straordinariamente facile parlarsi e comunicare!!!
Arrivare tomi tomi alla base di una paretina (pulita da altri) e fare i propri comodi mi sembra quanto meno discutibile.
Spero che questo "garbato" messaggio arrivi alle orecchie dell'interessato... e poi ne discutiamo, magari sorseggiando una buona birra al rifugio!
Caio

:?


Senti carino, la roccia in effetti non è tua e quella parete non era affatto pulita.
Del lavoro che io e alcuni amici del Cai vogliamo fare te ne avremmo parlato se ti avessimo incontrato, ma al rifugio non siamo passati.

Se ti avessimo incontrato se ne sarebbe parlato. Ma non mi sembra che bisogna venire a chiedere il permesso per fare qualsiasi cosa.

Peraltro ho letto in giro che si parla di aprire un settore di dry tooling e certo non è che nessuno chiede il permesso per una cosa del genere
che pure rovina la roccia e non poco.

Per fortuna di roccia a traversella ce ne è abbastanza per tutti.

La offri tu la birra?
Allora magari un salto lo facciamo.

:-)
eporediese
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun dic 06, 2004 23:12 pm
Località: strambino

Messaggioda Herman » mar dic 07, 2004 0:38 am

Mai passaparola fu così efficace...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 1:36 am

Herman ha scritto:Mai passaparola fu così efficace...


... certo, per fortuna!
Cosi' la questione e' pubblicamente chiusa senza tediare il resto del popolo di questo forum.
Pero' qualche precisazione pubblica mi sento proprio di farla perche' certi fenomeni devono essere smascherati sulla pubblica piazza....
:lol:

Come ho scritto nel post, personalmente non mi sento il proprietario della roccia della Valchiusella, che tra l'altro offrirebbe la possibilita' di aprire centinaia e centinaia di altre vie... rimane il fatto che da dieci anni chiodo in questo posto e moltissimi nuovi settori (compreso quello in questione) li ho interamente puliti e attrezzati rendendoli accessibili tramite la realizzazione di sentieri che, vista la straripante vegetazione, mi trovo a ripulire e ripulire e ripulire ogni anno. Trovo che sia abbastanza curioso che arrivi il fenomeno di turno e che, senza nemmeno rendersi conto che quel piccolo spazio e' stato PULITO (ci sono ancora i rami e gli arbusti tagliati a due metri) e che pensi di aprire una vietta di due spit e catena in un tratto che qualcun'altro (quello che ha PULITO) pensava di lasciare al boulder.
Per chi non lo sapesse, solo in quella zona, ci sono altre paretine ben piu' interessanti di quello spicchio di roccia, ma bisognerebbe camminare tra rovi e felci (come ho fatto io anni fa prima di rendere accessibile il settore dove il "fenomeno" adesso fa il "fenomeno"...!!!) e siccome sarebbe troppo faticoso ed impegnativo, risulta piu' comodo e facile andare a bucare dove altri hanno gia' pulito... semplice no? Chiamali fessi!
:lol:

Per quanto riguarda la citazione sul drytooling entriamo di diritto nel grottesco e mi spiace quasi rispondere perche' mi sembra di sparare su una ambulanza... troppo facile!
:P

Anche in questo caso ho tutte le testimonianze necessarie perche' è uno scherzo nato su internet a cura di quel lazzarone (per non dire altro) di Buzz con la complicita' di altri debosciati (vedi Booo, che scrive sul Newsgroup di it.sport.montagna).... Insomma, questi due vil marrani hanno scherzosamente indetto un meeting di drytooling a Traversella e nel thread c'era anche la mia divertita risposta che li minacciava di ritorsioni e punizioni corporali....
Quindi ogni commento e' del tutto superfluo e se tramite questa citazione il sig. Eporediese pensava di legittimare il suo agire è bello che servito.

Per concludere e per sgomberare il campo da equivoci:
- non bisogna chiedere il permesso a me per andare a chiodare a Traversella, ma se si vuole chiodare su settori aperti dal sottoscritto mi sembra che (quantomeno) parlarmene PRIMA sarebbe un atto dovuto...
Come scrive anche l'Eporediese, di roccia a Traversella ce n'e' in abbondanza, quindi non c'e' alcun bisogno di limitarsi ai settori gia' aperti, puliti e di facile e comodo accesso. Apritene di nuovi... oltre alle bombolette spray e ad un trapano, armatevi anche di zappe, rastelli, falcetti, roncole e via discorrendo.
Infine... giusto per puntualizzare una questione di pochissimo conto, non scordatevi che fino a qualche anno fa li' si scalava abitualmente su non piu' di una dozzina di vie, oggi su ben piu' di 420 che qualcuno ha chiodato DA SOLO e non mi pare di aver mai incontrato ne' il "fenomeno" ne' altri per darmi una mano... adesso che viene a fare l'artista sventolando il vessillo del Cai (quale CAI poi? quale sezione? quale citta'?) dovrebbe avere almeno il PUDORE di riconoscere il lavoro altrui e di entrare in Valchiusella con un minimo di profilo basso.
Bye
C.
Ultima modifica di c.caio il mar dic 07, 2004 9:41 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda kravun » mar dic 07, 2004 8:59 am

Parlo da perfetto estraneo alla vicenda ma personalmente ritengo quantomeno discutibile la risposta a mio avviso arrogante dell'Eporediese...
Guarda che il fatto di appartenere ad un Cai non ti da il diritto di sfruttare il lavoro altrui!!!!! (lo so che spesso li dentro fate così....e ci sono cascato pure io).

Sbattiti fino in fondo se volete tracciare qualcosa.....tanto siete in tanti lì al Cai.....

E poi hai la fortuna di abitare alla base della Vallèe quindi di roccia ne mangi tutto il giorno.......

Ciau
Andrea
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 10:02 am

kravun ha scritto:Parlo da perfetto estraneo alla vicenda ma personalmente ritengo quantomeno discutibile la risposta a mio avviso arrogante dell'Eporediese...
Guarda che il fatto di appartenere ad un Cai non ti da il diritto di sfruttare il lavoro altrui!!!!! (lo so che spesso li dentro fate così....e ci sono cascato pure io).

Sbattiti fino in fondo se volete tracciare qualcosa.....tanto siete in tanti lì al Cai.....

E poi hai la fortuna di abitare alla base della Vallèe quindi di roccia ne mangi tutto il giorno.......

Ciau
Andrea


... tra l'altro questa piccolissima querelle si sarebbe potuta evitare dimostrando un minimo di educazione e rispetto... e forse non sono nemmeno i termini giusti... forse bastava ancora meno... aiutatemi voi a utilizzare le parole giuste... :lol:
Arrivi fresco fresco in un posto dove da anni e anni c'e' una persona che si sbatte per pulire, chiodare ecc.ecc. e decidi tranquillamente di aggirarla per metterti a trafficare su una paretina di cui non sai nulla, salvo il fatto che e' facilmente raggiungibile e comodamente fruibile.
Almeno il pudore di chiedere informazioni... visto che tra i gestori del rifugio e il sottoscritto non c'e' fine settimana che non si possa parlare con la persona giusta.
Invece niente.
Tra l'altro, proprio in quel posto, siccome e' una specie di appendice "dietro l'angolo" del Salto delle Felci (settore sempre frequentatissimo) i soliti arrampicatori con problemi intestinali (che evidentemente rendono questa specie umana anche momentaneamente paraplegica) liberano il loro intestino ed infatti tra cacche e fazzolettini di carta il posto delle volte sembra un cesso all'aperto. Piu' volte all'anno passo da li' con decespugliatore e rastello per cercare di tenerlo pulito (facendo bene attenzione ad usare gli attrezzi nell'ordine giusto... altrimenti sai che spettacolo di cacche roteanti!!!!! :P )... ma i "fenomeni" volenterosi del Cai non li ho mai visti, ne' a cagare ne' a pulire...... :lol:
Ripeto per l'ultima volta il concetto:
Di roccia ce n'e' tantissima in zona e chiunque abbia voglia di trafficare un po' per regalare nuove vie e' ovviamente ben visto e ben accetto, pero' bisogna sudare per raggiungere questi risalti rocciosi... come e' successo per qualsiasi altro... e mi rendo conto che questo sia un po' scomodo per "qualcuno".....
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide62 » mar dic 07, 2004 10:14 am

Sai com'è Caio, tanti cercano il loro pezzetto di gloria da santificare sull'immutabile roccia :wink:
......piuttosto dov'è che si farà il dry toolling.......... :roll: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Prima di chiodare informiamoci...

Messaggioda lobo » mar dic 07, 2004 10:21 am

eporediese ha scritto:Senti carino, la roccia in effetti non è tua e quella parete non era affatto pulita.
Del lavoro che io e alcuni amici del Cai vogliamo fare te ne avremmo parlato
se ti avessimo incontrato, ma al rifugio non siamo passati.

Se ti avessimo incontrato se ne sarebbe parlato. Ma non mi sembra che bisogna venire a chiedere il permesso per fare qualsiasi cosa.

Peraltro ho letto in giro che si parla di aprire un settore di dry tooling e certo non è che nessuno chiede il permesso per una cosa del genere
che pure rovina la roccia e non poco.

Per fortuna di roccia a traversella ce ne è abbastanza per tutti.

La offri tu la birra?
Allora magari un salto lo facciamo.

:-)


se mio nonno aveva le ruote, probabilmente era una carriola....

caro eporidiota
dagli errori bisogna trarre insegnamento

antefatto: 8)
che a traversella il culo per offrirti se lo sia fatto il caio è fatto stra-arci noto

fattaccio: :?
non sei passato dal rifugio, ma le idee le avevi abbastanza chiare se parli di lavoro da fare... e allora:mi pare che da qualche settimana un tal Meucci abbia inventato qualcosa tipo il telefono...

cosa abbiamo imparato: :D
la roccia non è di nessuno, vero, ma avvertire non costa nulla (al max una telefonata; un saltino al rifugio anche meno...) ed è un atto di educazione e rispetto... :wink:
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 10:23 am

Davide62 ha scritto:Sai com'è Caio, tanti cercano il loro pezzetto di gloria da santificare sull'immutabile roccia :wink:
......piuttosto dov'è che si farà il dry toolling.......... :roll: :wink:


Chiedilo a quella serpe immonda di Buzz.... lui lancia la pietra e poi nasconde la mano!
Ma lo attendo sui bianchi pendii della valleé per vendicarmi in maniera adeguata...... e se mi vendichero'..... aaaaaah se mi vendicheroooooo'!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide62 » mar dic 07, 2004 10:25 am

c.caio ha scritto:
Davide62 ha scritto:Sai com'è Caio, tanti cercano il loro pezzetto di gloria da santificare sull'immutabile roccia :wink:
......piuttosto dov'è che si farà il dry toolling.......... :roll: :wink:


Chiedilo a quella serpe immonda di Buzz.... lui lancia la pietra e poi nasconde la mano!
Ma lo attendo sui bianchi pendii della valleé per vendicarmi in maniera adeguata...... e se mi vendichero'..... aaaaaah se mi vendicheroooooo'!
:lol: :lol: :lol:

Mi piacerebbe partecipare a questo atto vendicativo :wink: , me lo fate sapere?
Naturalmente io non ho rivendicazioni, vorrei essere solo un muto testimone :D
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 10:43 am

Davide62 ha scritto:
c.caio ha scritto:
Davide62 ha scritto:Sai com'è Caio, tanti cercano il loro pezzetto di gloria da santificare sull'immutabile roccia :wink:
......piuttosto dov'è che si farà il dry toolling.......... :roll: :wink:


Chiedilo a quella serpe immonda di Buzz.... lui lancia la pietra e poi nasconde la mano!
Ma lo attendo sui bianchi pendii della valleé per vendicarmi in maniera adeguata...... e se mi vendichero'..... aaaaaah se mi vendicheroooooo'!
:lol: :lol: :lol:

Mi piacerebbe partecipare a questo atto vendicativo :wink: , me lo fate sapere?
Naturalmente io non ho rivendicazioni, vorrei essere solo un muto testimone :D


Sara' mia premura rendere la cosa il piu' "pubblico possibile"!
Sara' mia premura dotarmi di macchine fotografiche, videocamere e qualunque altro mezzo atto a testimoniare l'evento.
Sara' mia premura illustrarlo a tutti quelli che non avranno la fortuna di essere testimoni oculari e il racconto sara' ricco e dettagliato.

:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide62 » mar dic 07, 2004 10:57 am

eh, eh, eh...... 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Prima di chiodare informiamoci...

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 11:14 am

lobo ha scritto:
eporediese ha scritto:Senti carino, la roccia in effetti non è tua e quella parete non era affatto pulita.
Del lavoro che io e alcuni amici del Cai vogliamo fare te ne avremmo parlato
se ti avessimo incontrato, ma al rifugio non siamo passati.

Se ti avessimo incontrato se ne sarebbe parlato. Ma non mi sembra che bisogna venire a chiedere il permesso per fare qualsiasi cosa.

Peraltro ho letto in giro che si parla di aprire un settore di dry tooling e certo non è che nessuno chiede il permesso per una cosa del genere
che pure rovina la roccia e non poco.

Per fortuna di roccia a traversella ce ne è abbastanza per tutti.

La offri tu la birra?
Allora magari un salto lo facciamo.

:-)


se mio nonno aveva le ruote, probabilmente era una carriola....

caro eporidiota
dagli errori bisogna trarre insegnamento

antefatto: 8)
che a traversella il culo per offrirti se lo sia fatto il caio è fatto stra-arci noto

fattaccio: :?
non sei passato dal rifugio, ma le idee le avevi abbastanza chiare se parli di lavoro da fare... e allora:mi pare che da qualche settimana un tal Meucci abbia inventato qualcosa tipo il telefono...

cosa abbiamo imparato: :D
la roccia non è di nessuno, vero, ma avvertire non costa nulla (al max una telefonata; un saltino al rifugio anche meno...) ed è un atto di educazione e rispetto... :wink:


... l'approccio del mio simpatico concittadino (almeno cosi' si evince dal nick) e' tutto un programma e prescinde dal concetto che la montagna non sia proprieta' privata.
Vorrei proprio vedere se un qualsiasi chiodatore non si inalbererebbe nello scoprire che un bel giorno arriva qualcuno che si mette a trafficare sulla stessa roccia che si cura, pulisce ecc.ecc. da anni.
Come minimo (ma proprio come minimo minimo minimo...) ci si parla PRIMA di agire. Mi sembra una cosa cosi' ovvia....
Nello specifico, il fatto stesso che a pochi passi dagli ultimi monotiri chiodati sia rimasto uno spicchio di roccia non attrezzata a spit significa qualche cosa... (anche perche' in quel tratto la parete non e' piu' alta di 4 metri), tant'e' che, come ho gia' detto piu' volte, avevo gia' da tempo pulito la zona sottostante dalla vegetazione e dagli arbusti per destinarla al boulder e stavo aspettando amici pratici di questa attivita' per far loro tracciare qualche cosa.
Dopo di che, come scrivi anche tu... a forza si se e di ma..... e di se.... e di se....

:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » mar dic 07, 2004 17:20 pm

...ciao CAIO non ti arrabbiare :lol: ....pensa alle PELLI agli SCI E AI PENDII INNEVATI.wow...mi spieghi cos'è il DRY TOOLLING..?.....
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda gug » mar dic 07, 2004 18:41 pm

...infatti sono d'accordo che questo tipo di cose rientrano nella buona educazione "arrampicatoria".
Io persino per mettere delle catene di calata sopra la falesia di Cingoli mi sono premunito di avvertire quelli che normalmente chiodano quella falesia e ho sempre fatto lo stesso per altri interventi del genere: penso che sia come chiedere permesso quando si entra nella stanza dove c'è già qualcuno, anche se la stanza magari è pubblica. E' questione di buona educazione.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » mar dic 07, 2004 18:52 pm

8O 8O

Io me ne stavo bel bello a fare una cascatina in valnontey... 8)

e mi fischiavavano le orecchie come un treno... specie quando uscito di via per un saltino veramente troppo bagnato e abbiamo arrampicato un pò su misto .... oddio... più che dry tooling bisognerebbe parlare di dry zapping visto che le picche si piantavano spesso per terra....


ecco perchè!!


Ma come?? non si fa più il radunino di dry tooling a traversella?


Se caio non vuole allora mi rivolgo a eporediese!

Qualcuno spitti qualcosa per il dry tooling! suvvia!!

io, booo, stemanto, xee stiamo aspettando solo questo!


:twisted: :twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 20:50 pm

gug ha scritto:...infatti sono d'accordo che questo tipo di cose rientrano nella buona educazione "arrampicatoria".
Io persino per mettere delle catene di calata sopra la falesia di Cingoli mi sono premunito di avvertire quelli che normalmente chiodano quella falesia e ho sempre fatto lo stesso per altri interventi del genere: penso che sia come chiedere permesso quando si entra nella stanza dove c'è già qualcuno, anche se la stanza magari è pubblica. E' questione di buona educazione.


... esattamente cosi', solo una questione di buona educazione.
:?
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar dic 07, 2004 20:54 pm

Buzz ha scritto:8O 8O

Io me ne stavo bel bello a fare una cascatina in valnontey... 8)

e mi fischiavavano le orecchie come un treno... specie quando uscito di via per un saltino veramente troppo bagnato e abbiamo arrampicato un pò su misto .... oddio... più che dry tooling bisognerebbe parlare di dry zapping visto che le picche si piantavano spesso per terra....


ecco perchè!!


Ma come?? non si fa più il radunino di dry tooling a traversella?


Se caio non vuole allora mi rivolgo a eporediese!

Qualcuno spitti qualcosa per il dry tooling! suvvia!!

io, booo, stemanto, xee stiamo aspettando solo questo!


:twisted: :twisted: :twisted:


Sono sicuro che il fenomeno che si firma "eporediese" sara' ben felice, in compagnia dei suoi prodi amici del Cai, di soddisfare le vostre esigenze.
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda eporediese » mer dic 08, 2004 11:48 am

Qui di "fenomeno" mi pare che ce ne sia solo uno ... che almeno si considera tale...

al punto di manacciarmi in privato: "se ti becco ti prendo per le orecchie e ti faccio fare il giro della valle a calci nel culo, perche' di banfoni viziatelli e prensuosi dell'ultima ora ne ho i coglioni stracolmi! "

Mi fa piacere....

Lesa maestà?

Innanzitutto sul fatto che quella zona fosse pulita ci sarebbe da ridire visto che mi sono fatto un culo come una scimmia per togliere le erbacce e il muschio ...

poi ti ricordo le sovvenzioni che hai preso dal Cai... sei stato foraggiato per anni... vedi di non sputare nel piatto in cui mangi... non è carino!


e poi perchè dovrei passare al rifugio?
ci sono stato un paio di volte solo per scazzarmi con quello alto allampanato coi capelli a paggetto che ha sempre qualcosa da ridire...
per il cane... per le scarpe... per lo zaino...

se permetti me ne vado per i boschi e passo dove mi pare, mi porto da mangiare e da bere da casa e sto bene così.


e con questo la chiudo con questa polemica inutile e torno a leggere il forum e basta


ma stai pur sicuro che non mi fai paura e ci torno eccome a finire il lavoro!



stammi bene, furbetto!
eporediese
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun dic 06, 2004 23:12 pm
Località: strambino

Messaggioda Booo » mer dic 08, 2004 13:17 pm

eporediese ha scritto:stammi bene, furbetto!


Esiste gente simile? :evil:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.