cascate in val d'aosta

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cascate in val d'aosta

Messaggioda Buzz » ven dic 03, 2004 21:01 pm

Avvicinamento lungo (2,30 h) in ambiente assolutamente solitario.
Incontrati decini di camosci e di stambecchi in una bellissima giornata.

A metà della valle la cascata di Entrelor appare abbastanza formata.

Quelle su cui eravamo diretti erano in condizioni quelle che dovrebbero chiamarsi Albi e Goulotte Fantasia, mentre Goletta era molto... bagnata! 8O

Stanotte dovrebbe far freddo.

Immagine

Albi e Goulotte Fantasia (almeno credo si chiamino così se mi sbaglio qulacuno mi corregga :oops: )

Immagine

Goletta ha ampi tratti bagnati e con ghiaccio che appare esile.


Immagine

L'attacco di "Goletta", in realtà dopo il primo tratto ho deviato sul canalone accanto, la cascata non era scalabile

Viceversa il ghiaccio sopra, nelle due più facili, era molto buono, plastico.
Ultima modifica di Buzz il mar dic 07, 2004 18:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » ven dic 03, 2004 21:17 pm

Tutta la parete

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Feo » ven dic 03, 2004 21:20 pm

Non posso esserti utine nelle informazioni che cerchi, ma almeno posso dare il via agli off-topic ( :lol: ) invidiando la magnifica giornata (che cielo blu)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Booo » ven dic 03, 2004 23:08 pm

Che meraviglia!!!
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Herman » ven dic 03, 2004 23:38 pm

Che bella, ci sono stato questa estate...che bei ricordi, tante marmotte...neanche un ungulato :evil: :evil: , alla faccia di Sultano :D
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda BAT » sab dic 04, 2004 1:33 am

Dov'è il posto?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Buzz » sab dic 04, 2004 17:56 pm

Herman ha scritto:Che bella, ci sono stato questa estate...che bei ricordi, tante marmotte...neanche un ungulato :evil: :evil: , alla faccia di Sultano :D


Io pure questa estate ho portato mia figlia a vedere Sultano.
Avevamo letto il libro insieme e le era piaciuto.
Ma di fauna, d'estete, praticamente nulla... troppa la gente che si fa la gitarella al benevolo.

Ma ora la musica cambia. In tutto il giorno abbiamo incontrato solo ed esclusivamente tracce di animali (e branchi di camosci e stambecchi).

----


per bat:
la val di rhemes è una valle laterale della val d'aosta, fra la valsavaranche e la valgrisanche.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda macgyver » sab dic 04, 2004 20:10 pm

Che SPETTACOLO la mia amata Val di Rhemes!!!!! :lol:

Com'è la situazione neve? la prima vera nevicata in paese c'è stata solo pochi giorni fa (credo una trentina di cm).....in quota invece com'è?

Buzz ha scritto:
Herman ha scritto:Che bella, ci sono stato questa estate...che bei ricordi, tante marmotte...neanche un ungulato :evil: :evil: , alla faccia di Sultano :D


Io pure questa estate ho portato mia figlia a vedere Sultano.
Avevamo letto il libro insieme e le era piaciuto.
Ma di fauna, d'estete, praticamente nulla... troppa la gente che si fa la gitarella al benevolo.

Ma ora la musica cambia. In tutto il giorno abbiamo incontrato solo ed esclusivamente tracce di animali (e branchi di camosci e stambecchi).

----

.


In estate non è difficile imbattersi in branchi di ungulati lungo i valloni di Entrelor e di Torrent!!!! :mrgreen:

ciao
Fabry
www.valdirhemes.net
__________________
Avatar utente
macgyver
 
Messaggi: 62
Images: 4
Iscritto il: dom mar 28, 2004 20:35 pm
Località: Genova

Messaggioda esteban » lun dic 06, 2004 15:19 pm

Io sono salito, una settimana prima, su quella (nell'ultima foto) di sx e quella centrale. Precedentemente era stata salita anche quella di dx del trittico, quella moto esile. Invece quella di Goletta era ancora troppo liquida, come adesso.

La relazione della mia giornata la puoi trovare su http://piuspazio.it/Montagne/Notizie/.
Purtroppo, per pigrizia, nessuna foto!

Non conosco i nomi delle cascate ed i gradi li ho presi dalla relazione di Gontier, per quanto mi sembrassero - nelle condizioni della giornata - un pò larghi.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 06, 2004 22:32 pm

BAT ha scritto:Dov'è il posto?


1- carta stradale d'Italia 1:250.000
2- carta geografica della Val d'Aosta
3- carta escursionistica della Val di Rhemes
4 - guida G.C. Grassi A. Cambiolo "Diamanti di Cristallo" (studiare il capitolo relativo alla succitata valle).

... e adesso: STUDIA!!!!!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda .:eZy:. » lun dic 06, 2004 22:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
BAT ha scritto:Dov'è il posto?


1- carta stradale d'Italia 1:250.000
2- carta geografica della Val d'Aosta
3- carta escursionistica della Val di Rhemes
4 - guida G.C. Grassi A. Cambiolo "Diamanti di Cristallo" (studiare il capitolo relativo alla succitata valle).

... e adesso: STUDIA!!!!!

:?: ...ancora????
Ma se si è appena laureato!!! :!:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Sentiero dei Troll

Messaggioda Buzz » mar dic 07, 2004 18:56 pm

Oggi io e xee abbiamo salito una cascatina facile in valnontey,
il sentiero dei Troll.

La temperatura è alta e il ghiaccio viene un pò via...

cmq la cascata è divertente, ad eccezione del secondo salto che non ci siamo fidati a salire aggirandolo sulla sinistra.

Immagine



Immagine


La giornata non era soleggiata ma si stava bene, abbiamo incontrato un pò di altri cascatisti ma non molti.
Invece durante la salita diversi camosci ci hanno accompagnato anche a distanza ravvicinata.

Discesa ravanata per il bosco.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda esteban » gio dic 09, 2004 10:58 am

Salito la cascata alla becca di nona.
Ancora un pò magrolina, ma fattibile.
altre notizie: http://piuspazio.it/Montagne/Notizie/
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

troll

Messaggioda steve71 » gio dic 09, 2004 11:03 am

ieri l'abbiamo salita penso davanti a voi, il secondo salto l'abbiamo salito ma era pericoloso grossa crepa all'uscita.

se hai news su altre cascate in condizione fammi sapere per favore.
grazie
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio dic 09, 2004 11:08 am

Devo dire che permanendo le temperature di questi giorni anche le cascate in condizione rischiano di peggiorare.

Ho avuto spiacevoli sensazioni l'altro giorno...

un colpo di rampone mi ha fatto saettare una crepa davanti gli occhi per almeno 2 metri...

un paio di volte, piccozzando, mi è venuto via tutto lo strato di ghiaccio di 25 cm lasciando scoperta la roccia...

integrare le protezioni su ghiaccio con qualche friend nei tratti chiave non è una cattiva idea :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

cacsate

Messaggioda steve71 » gio dic 09, 2004 11:23 am

io il troll l'avevo già fatto parecchie volte, ma mai brutto così.
valeria e salto dei pachidermi le ho fatte domenica ed erano in condizioni migliori, vorrei andare a fare Flash estivo
ciao
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda BAT » gio dic 09, 2004 15:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
BAT ha scritto:Dov'è il posto?


1- carta stradale d'Italia 1:250.000
2- carta geografica della Val d'Aosta
3- carta escursionistica della Val di Rhemes
4 - guida G.C. Grassi A. Cambiolo "Diamanti di Cristallo" (studiare il capitolo relativo alla succitata valle).

... e adesso: STUDIA!!!!!


Ma è lontano da Pd... mi van via €80 solo per la benzi!
:oops:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » gio dic 09, 2004 15:13 pm

ezyrider ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
BAT ha scritto:Dov'è il posto?


1- carta stradale d'Italia 1:250.000
2- carta geografica della Val d'Aosta
3- carta escursionistica della Val di Rhemes
4 - guida G.C. Grassi A. Cambiolo "Diamanti di Cristallo" (studiare il capitolo relativo alla succitata valle).

... e adesso: STUDIA!!!!!

:?: ...ancora????
Ma se si è appena laureato!!! :!:

:lol: :lol: :lol:


GIUSTO!!!
Bah... anche se studiare qualcosa di montagna mi fa sempre piacere... solo che oltre alla teoria... ci vuole la praticaaaa!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Runnet » ven dic 10, 2004 12:24 pm

Qualcuno ha notizie sulla zona di Ollomont/Valpelline/Glacier/Gran San Bernardo?

Non mi dispiacerebbe farci un salto domenica...

Ciao
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda lapippa » lun dic 13, 2004 14:34 pm

Ieri ho salito il troll (12/12/2004) ed era piuttosto magro. Il secondo salto (forse il più bello) era fragile ma percorribile (ma molti hanno tagliato a sinistra). L'ulktimo invece era piuttosto fetido, con una preoccupante frattura che tagliava da destra e sinistra. Comunque la cascata era tutta percorribile (con un pò di prudenza).
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.