da dags1972 » mar nov 23, 2004 12:31 pm
da Roberto » mar nov 23, 2004 12:37 pm
da dags1972 » mar nov 23, 2004 12:42 pm
Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
da Roberto » mar nov 23, 2004 12:49 pm
Gli apini che centrano? Si sono messi a fare volontariato?dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
Che io sappia Coop, Ekom, Conad...poi dipende dalle realtà locali...
Cmq si riconosce dalla presenza degli Alpini e dal manifesto con la formichina felice...
da dags1972 » mar nov 23, 2004 12:51 pm
Roberto ha scritto:Gli apini che centrano? Si sono messi a fare volontariato?dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
Che io sappia Coop, Ekom, Conad...poi dipende dalle realtà locali...
Cmq si riconosce dalla presenza degli Alpini e dal manifesto con la formichina felice...
da yinyang » mar nov 23, 2004 12:56 pm
dags1972 ha scritto:Questo Sabato nei supermercati che aderiscono all'iniziativa ci saranno i volontari del Banco Alimentare... i quali non vi chiederanno soldi o cose fuori dall'ordinario, ma semplicemente di aggiungere alla vs spesa settimanale un pacco di pasta, un barattolo di pelati e poi all'uscita di lasciarli al loro banchetto
Il Banco Alimentare provvederà a redistribuirli alle realtà locali che aiutano le persone in difficoltà...comunità terapeutiche, mense dei poveri....
da dags1972 » mar nov 23, 2004 13:01 pm
yingyang ha scritto:dags1972 ha scritto:Questo Sabato nei supermercati che aderiscono all'iniziativa ci saranno i volontari del Banco Alimentare... i quali non vi chiederanno soldi o cose fuori dall'ordinario, ma semplicemente di aggiungere alla vs spesa settimanale un pacco di pasta, un barattolo di pelati e poi all'uscita di lasciarli al loro banchetto
Il Banco Alimentare provvederà a redistribuirli alle realtà locali che aiutano le persone in difficoltà...comunità terapeutiche, mense dei poveri....
scusa l'ignoranza, ma che senso ha? non sarebbe meglio dare i soldi e comprare all'ingrosso???
da Roberto » mar nov 23, 2004 13:10 pm
E poi la gente si sente più sicura che il piccolo aiuto che da va a buon fine, quando si danno soldi, c'è sempre il sospetto (fondato) che restino attaccati alle mani di qualcuno, non proprio bisognoso, oltre al fatto cha a casa, nella posta, ci arrivano continue richieste di denaro e che ormai, quasi tutti, le gettino direttamente nella spazzatura.dags1972 ha scritto:yingyang ha scritto:dags1972 ha scritto:Questo Sabato nei supermercati che aderiscono all'iniziativa ci saranno i volontari del Banco Alimentare... i quali non vi chiederanno soldi o cose fuori dall'ordinario, ma semplicemente di aggiungere alla vs spesa settimanale un pacco di pasta, un barattolo di pelati e poi all'uscita di lasciarli al loro banchetto
Il Banco Alimentare provvederà a redistribuirli alle realtà locali che aiutano le persone in difficoltà...comunità terapeutiche, mense dei poveri....
scusa l'ignoranza, ma che senso ha? non sarebbe meglio dare i soldi e comprare all'ingrosso???
La giornata è finalizzata a responsabilizzare le masse...facendo vedere che con un minimo impegno di ciascuno si riescono a fare grandi cose..
nel resto dell'anno invece il banco gestisce le rimanenze dei magazzini...delle grosse ditte che vengono distribuite sempre alle varie realtà...
basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
da yinyang » mar nov 23, 2004 13:11 pm
dags1972 ha scritto:La giornata è finalizzata a responsabilizzare le masse...facendo vedere che con un minimo impegno di ciascuno si riescono a fare grandi cose..
nel resto dell'anno invece il banco gestisce le rimanenze dei magazzini...delle grosse ditte che vengono distribuite sempre alle varie realtà...
basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
da dags1972 » mar nov 23, 2004 13:18 pm
Roberto ha scritto:E poi la gente si sente più sicura che il piccolo aiuto che da va a buon fine, quando si danno soldi, c'è sempre il sospetto (fondato) che restino attaccati alle mani di qualcuno, non proprio bisognoso, oltre al fatto cha a casa, nella posta, ci arrivano continue richieste di denaro e che ormai, quasi tutti, le gettino direttamente nella spazzatura.dags1972 ha scritto:yingyang ha scritto:dags1972 ha scritto:Questo Sabato nei supermercati che aderiscono all'iniziativa ci saranno i volontari del Banco Alimentare... i quali non vi chiederanno soldi o cose fuori dall'ordinario, ma semplicemente di aggiungere alla vs spesa settimanale un pacco di pasta, un barattolo di pelati e poi all'uscita di lasciarli al loro banchetto
Il Banco Alimentare provvederà a redistribuirli alle realtà locali che aiutano le persone in difficoltà...comunità terapeutiche, mense dei poveri....
scusa l'ignoranza, ma che senso ha? non sarebbe meglio dare i soldi e comprare all'ingrosso???
La giornata è finalizzata a responsabilizzare le masse...facendo vedere che con un minimo impegno di ciascuno si riescono a fare grandi cose..
nel resto dell'anno invece il banco gestisce le rimanenze dei magazzini...delle grosse ditte che vengono distribuite sempre alle varie realtà...
basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
da STE*64 » mar nov 23, 2004 18:20 pm
Roberto ha scritto:Gli apini che centrano? Si sono messi a fare volontariato?dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
Che io sappia Coop, Ekom, Conad...poi dipende dalle realtà locali...
Cmq si riconosce dalla presenza degli Alpini e dal manifesto con la formichina felice...
da dags1972 » mar nov 23, 2004 18:53 pm
STE*64 ha scritto:Roberto ha scritto:Gli apini che centrano? Si sono messi a fare volontariato?dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
Che io sappia Coop, Ekom, Conad...poi dipende dalle realtà locali...
Cmq si riconosce dalla presenza degli Alpini e dal manifesto con la formichina felice...
spero sia ironica la tua domanda,
vabbè che giù di li non sapete molto sugli alpini, però.....
da STE*64 » mar nov 23, 2004 23:52 pm
dags1972 ha scritto:STE*64 ha scritto:Roberto ha scritto:Gli apini che centrano? Si sono messi a fare volontariato?dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
Che io sappia Coop, Ekom, Conad...poi dipende dalle realtà locali...
Cmq si riconosce dalla presenza degli Alpini e dal manifesto con la formichina felice...
spero sia ironica la tua domanda,
vabbè che giù di li non sapete molto sugli alpini, però.....
PEnso che roberto si riferisse agli Alpini in armi, nn a quelli con il bottiglione e la pala in mano (ANA)
da dags1972 » mer dic 01, 2004 14:08 pm
STE*64 ha scritto:dags1972 ha scritto:STE*64 ha scritto:Roberto ha scritto:Gli apini che centrano? Si sono messi a fare volontariato?dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Bell'iniziativa, quali sono i supermercati che aderiscono?
Direi un vero "banco del mutuo soccorso"
Che io sappia Coop, Ekom, Conad...poi dipende dalle realtà locali...
Cmq si riconosce dalla presenza degli Alpini e dal manifesto con la formichina felice...
spero sia ironica la tua domanda,
vabbè che giù di li non sapete molto sugli alpini, però.....
PEnso che roberto si riferisse agli Alpini in armi, nn a quelli con il bottiglione e la pala in mano (ANA)
alpini in armi?...
dove?
quando?
perchèèèèèèèèèè?
possibbbilllèèèèèè![]()
![]()
ma quelli sono MARINES USA mica alpini.
da clod » mer dic 01, 2004 20:50 pm
dags1972 ha scritto:basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
da Herman » mer dic 01, 2004 22:18 pm
clod ha scritto:dags1972 ha scritto:basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
Quelli scaduti non penso possano darle alle comunità o ad altre strutture simili. Scusa la mia curiosità. COme le usano le cose scadute?
da Earon » mer dic 01, 2004 22:26 pm
dags1972 ha scritto:riporto quanto raccolto...nel mio supermercato (inteso dove ero io come volontario) 1056 kg di generi alimentari
un pò meno ca 10% rispetto l'anno passato che però aveva un traino pubblicitario maggiore (brosio)
molta gente si ricordava e moltissimi giovani facevano quanto era nelle loro possibilità...
tutto sommato un successo
da dags1972 » gio dic 02, 2004 0:03 am
Herman ha scritto:clod ha scritto:dags1972 ha scritto:basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
Quelli scaduti non penso possano darle alle comunità o ad altre strutture simili. Scusa la mia curiosità. COme le usano le cose scadute?
Possono perchè arrivano direttamente dalle case produttrici con una dichiarazione dell'azienda sulla consumbabilità del prodotto entro x mesi dalla data di scadenza. Ai servizio pubblico di igiene degli alimenti basta questo.
da Silvio » gio dic 02, 2004 0:15 am
da clod » gio dic 02, 2004 2:02 am
dags1972 ha scritto:Herman ha scritto:clod ha scritto:dags1972 ha scritto:basti pensare alle scatole di pasta ... che sono garantite mangiabili (normalmente) ad un anno dalla scadenza...
Quelli scaduti non penso possano darle alle comunità o ad altre strutture simili. Scusa la mia curiosità. COme le usano le cose scadute?
Possono perchè arrivano direttamente dalle case produttrici con una dichiarazione dell'azienda sulla consumbabilità del prodotto entro x mesi dalla data di scadenza. Ai servizio pubblico di igiene degli alimenti basta questo.
infatti....moltissimi aiuti cee sono fatti di sta roba... almeno cos' era al tempo della crisi nella ex-juguslavia...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.