istruttori dappertutto!!!!!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Fokozzone » gio nov 18, 2004 14:09 pm

Vista l' opinabilità dei metodi e la già larga presenza di stupidi su pei monti, ho deciso di aprire una scuola di alpinismo.
-Due lezioni (una teorica e una pratica) per gli allievi
-Una lezione (teorico-pratica) per diventare istruttori
Modico prezzo ? 300 a corso che andranno in beneficenza alla fondazione forza Fokozzone (vedere topic relativo per lo statuto e le finalità).

wualà :wink:
Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » dom nov 21, 2004 20:23 pm

Fokozzone ha scritto:Vista l' opinabilità dei metodi e la già larga presenza di stupidi su pei monti, ho deciso di aprire una scuola di alpinismo.
-Due lezioni (una teorica e una pratica) per gli allievi
-Una lezione (teorico-pratica) per diventare istruttori
Modico prezzo ? 300 a corso che andranno in beneficenza alla fondazione forza Fokozzone (vedere topic relativo per lo statuto e le finalità).

wualà :wink:
Fokozzone


... io una cosa piu' o meno uguale (con gli introiti indirizzati ad una diversa fondazione) al prezzo di 299 Euro....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: istruttori dappertutto!!!!!

Messaggioda climb » mer nov 24, 2004 17:59 pm

è vero , da quando ci hanno dato la "giacchina" cossa e nera tuutti uguale è più facile riconoscerci in giro ....... ci eravamo anche prima , forse ti da noia non avere la stessa giacca ? .... per averla è semplicessimo , ti fai un anno a disposizione per vedere come funziona circa una quindicina di TUOI fine settimana ..... poi a noi fanno un esamino , niente di che , alcune manovre che tu saprai benissimo ...... poi sei finalmente aiuto istruttore , fino a che non decidi di dedicare un'altro annetto per prepararti a dare gli esami ..... oltre a questo devi seguire preparare e gestire i corsi ......... prova anche tu a prendere la giacchetta ... è bello
balvenie ha scritto:cari amici è da un po che mi frulla questa cosa nella testa, e adesso ho deciso di rendere partecipi tutti voi, cari climbers.
So di per certo che scaturiro' un polverone enorme, ma c'è bisogno di fare chiarezza, o per lo meno di capire.
la mia domanda è questa: come mai ovunque io vada trovo sempre istruttori del CAI con il loro bel pile rosso-nero ( non intendo dire milanista...) con tanto di stemmino????
mi spiego; è da un po di tempo che ovunque, intendo dire dappertutto, trovo sempre questi istruttori e mi viene da pensare come mai sia cosi' facile diventarlo...... come se non bastasse mi è capitato di sentire (non tutti ovviamente) che nel 6b obbl. non ci starebbero dentro!
MA COME è POSSIBILE?????? ho anche sentito di gente che è diventata istruttore CAI solo per baccagliare le probabili ragazze che si iscrivevano ai corsi!!!! è UNA VERGOGNA!!!
come è possibile che cani e porci ( con queste parole ho raggiunto l'apice) diventano istruttori CAI???
Penso che l'ambiente sia ormai saturo di questi "istruttori" ed è giunto il momento di fare chiarezza; o per lo meno di alzare i livelli nelle selezioni.
A voi la parola popolo arrampicante
climb
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven ott 08, 2004 13:06 pm
Località: verona

Messaggioda gug » mer nov 24, 2004 19:00 pm

...oltre a tutto ciò la giacchetta bisogna anche pagarsela. L'ho appena fatto e non è mica che te la regalano (circa 95 euro).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda tatarciuk » gio nov 25, 2004 17:19 pm

Caro Mirto vorrei ho letto tutte le tue esilaranti costatazioni in merito agli AI; bene premetto che condivido il fatto che gli Enti o le Associazioni anche se ben organizzate non organizzano sempre "bene" le attività. Dipende molto anche dall'impegno di ciascuno. In merio al discorso sicurezza, bene io ti ho visto arrampicare prima della papera sul pile e e devo dire che non eri il massimo. Anche per quanto riguarda il tuo curriculum non puoi andarne fiero, perchè le vie importanti che hai fatto si contano forse solo su una mano e avanza pure. Io ti consiglio prima di dare giudizi sulle mangiate altrui impara ad arrampicare ad altezze superiori a 3 mt!! per ora ti bevo come bevo le birre :lol:
Avatar utente
tatarciuk
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio nov 25, 2004 16:12 pm
Località: Milano

Messaggioda Yashin » gio nov 25, 2004 18:03 pm

Caro Tatarciuk,
simpatico il nome che ti sei dato :?
non mi bollare di anti CAI, se vedi altri post forse ti fai una idea corretta di come la penso a riguardo.
Riguardo agli AI rimango del parere che le scuole se vogliono continaure a insegnare la "montagna" devono aumentare il livello dei propri istruttori.
anche per far fronto ad altre associazioni come la FASI e le palestre che si stanno imponendo come realtà sempre più forti nel mondo dell'arrampicata e quindi sono poi chi forma i futuri climbers...
Ma come ripeto non voglio fare di tutta l'erba un fascio perchè certe sezioni del CAI fanno veramente paura.
Se non sei d'accordo pazienza...

PS
non so chi sei e non mi interessa più di tanto ma di una cosa ti sbagli:
Non c'è niente di più bello che arrampicare sotto i 3 metri.
Se non ci credi prova prima di criticare. :wink:
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » gio nov 25, 2004 18:18 pm

Mirto ha scritto:Riguardo agli AI rimango del parere che le scuole se vogliono continaure a insegnare la "montagna" devono aumentare il livello dei propri istruttori.
anche per far fronto ad altre associazioni come la FASI e le palestre che si stanno imponendo come realtà sempre più forti nel mondo dell'arrampicata e quindi sono poi chi forma i futuri climbers...


1) le finalità del CAI sono differenti (teoricamente poi i vari corsi che vengono tenuti dalle sezioni dovrebbero essere unicamente un "servizio" interno per i soci)

2) le attività di FASI, FIAR, etc...sono volte prettamente a salite "sportive" (e non dovrebbero quindi neppure occuparsi di ascensioni in ambito classico/alpino).
I corsi di arrampicata libera del cai, che non a caso NON si chiamano di arrampicata sportiva, non sono finalizzati all'agonismo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tatarciuk » gio nov 25, 2004 18:51 pm

Caro Mirto sono d'accordo che ci sono degli istruttori che non hanno performance di medio-alto livello, ora come ora è come sai discrezione dei direttori delle scuole individuare i soggetti che hanno caratteristiche idonee che non si limitano alla sola arrampicata. Personalmente mi sono trovato ad arrampicare con persone che avevano difficoltà a camminare sui sentieri per cui il mio 6a+ in quelmomentomi serviva meno dell'empatia verso l'allievo in difficoltà: Per concludere la capacità non si misura solo con il grado ma con la capacità e la testa per affrontare con cognizione di causa la montagna. Mi risulta che a te spesso è mancato. il tuo amico Tatarciuk :wink:
Avatar utente
tatarciuk
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio nov 25, 2004 16:12 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbeps » ven nov 26, 2004 11:35 am

tatarciuk Io faccio solo boulder la cosa ti crea problemi?[b]

Ma che roba è il curriculum? Ma c'è ancora gente che va in giro a dire io ho fatto più vie di te quindi sono più bravo? Tipico dei caini.
Senti ma poi se hai problemi con Mirto perchè non gli scrivi una mail inveece di rompere le palle a tutto il forum.
Io faccio boulder e me ne sbatto del curriculum..
Chi lo snobba di solito è perchè non rimarresti attaccato.

W il boulder
Abbasso i curriculum
Sbeps
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven lug 23, 2004 9:44 am
Località: Astana - Kazakhstan -

Messaggioda tatarciuk » ven nov 26, 2004 12:38 pm

:? Caro Sbeps, io non voglio assolutamente screditare chi fa bouldering o il boulder stesso! Credo che la fantasia, l'immaginazione e la creatività di scoprire e provare nuovi modi di vivere l'arrampicata siano necessari ad un evoluzione della stessa. Potrei chiaccherare in privato con Mirto, ma siccome il discorso non si limita a che tipo di arrampicata uno preferisce o ai "curriculum" alpini vorrei fare questa considerazione: il nostro caro Mirto fino a poco tempo fa era uno che si fregiava di distintivi e patacche istituzionali, ex allievo era stato scelto fra i meno peggio per fare esperienza e diventare AI. Piano piano si è evidenziato come fosse inaffidabile nelle tecniche di assicurazione e irresponsabile nell'affrontare le vie in montagna - personalmente non ero l'unico a non fidarsi delle sue sicure - perciò nessuno l'ha più chiamato per arrampicare (vista anche la sua tirchieria nel pagare e nell'usare il proprio mezzo per gli spostamenti). Ora il ragazzo va in giro a spandere merda sul posto che l'ha escluso per la sua inaffidabilità raccontando di imprese che vorrei vedere documentate per crederle vere. Mi dispiace "rompere le palle" pure a voi, ma tartasserò il nostro caro Mirto in modo che alla fine la gente si chieda veramente chi è e che cosa va in giro a raccontare.
Ricordati che non me ne frega assolutamente niente dei gradi, vanterie, curriculum e invidie personali; la montagna vale la pena di essere vissuta come ognuno l'ha dentro: solo rispettare la propria storia non farebbe male.
Il vostro "rompiballe "tatarciuk
Avatar utente
tatarciuk
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio nov 25, 2004 16:12 pm
Località: Milano

Messaggioda Yashin » ven nov 26, 2004 12:40 pm

Caro Tatarciuk,
meno male che dici di essere mio amico, figuriamoci se non lo eri che cosa mi scrivevi.
Sono d'accordo che sia discrezione dei direttori scegliere le persone che devono far parte dell'organico...la mia era una proposta per alzare il livello...ma vedo che non piace :cry:
Cmq da qualsivoglia la si guardi la questione ha sempre i suoi pro e suoi contro percui da parte mia la termino qui...sempre che non arrivi qualcun altro a coinvolgermi direttamente.
Per ora caro tarciuk continuo a fare boulder, se mi conosci puoi contattarmi e magari potresti provare anche tu.

Solo un'ultima cosa. Se volevi dirmi qualcosa visto che sei mio amico potevi mandarmi una mail e ne potevamo parlare davanti ad una birra :wink:
Così è reale mancanza di stile.
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda tatarciuk » ven nov 26, 2004 13:00 pm

Non ho nessuna intenzione di arrampicare con te, in ogni caso tu ancora non hai capito nulla se insisti con il fatto di alzare il grado! Quello lo puoi fare per i cavoli tuoi se ci riesci, in un corso di AGR1 non lo puoi fare perchè gli allievi che vi partecipano lo fanno per altri motivi. Sul fatto di essere più riservato, tu hai iniziato con i giudizi di come si muovevano certi istruttori, ben sapendo di quale scuola parlavi, senza avere il coraggio di dirlo in faccia a tutti nelle riunioni a cui sei sempre stato invitato. E poi tirapacchi come sei come ti si poteva invitare a una birra rischiando di ritrovarsi da soli!!! Suvvia sii onesto con gli altri e con te stesso.
Potrei chiuderla qui anch'io, ma mi riserverò di controllare quante cazzate ancora scrivi sui forum.
Bye Bye Tatarciuk :(
Avatar utente
tatarciuk
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio nov 25, 2004 16:12 pm
Località: Milano

Messaggioda Yashin » ven nov 26, 2004 13:13 pm

Che antipatico. :?
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda yinyang » ven nov 26, 2004 13:23 pm

insomma mirto! sembra che tu abbia dato il 2 di picche alla tarta-pollastrella! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda MarcoS » ven nov 26, 2004 13:40 pm

o inutilmente livido e spietato Tatarciuk:
indipendentemente dal fatto (che comunque in questa sede poco mi frega) che possa essere un cazzone incapace, un tirapacchi,eccetera eccetera, che mirto facesse riferimento ad un determinato ambiente lo sapeva lui e lo sapevi tu, non noi.
Astraendo da questo, condivisibili o meno le sue argomentazioni (non da me tra l'altro) qui per noi il suo era uno spunto di discussione che, al limite, poteva essere anche puramente astratto.
Avrai anche avuto dei più che giusti motivi per cazziarlo così qui dentro ma non è stato bello, meglio se lo avessi cazziato via MP o mail o telefono, magari dicendogli: "ehi, sono Pinco Pallo, nel forum hai scritto delle cazzate per questo e quest'altro motivo".
...e poi, chiedi perché non ha detto certe cose dirttamente in riunione istruttori. E tu? gli avresti scritto qui le stesse cose e nello stesso modo col tuo nome e cognome? Lui non ha tirato in ballo nessun organico istruttori in particolare. E sappiamo benissimo entrambi come, per vari motivi, capita che nelle Scuole il livello, sia tecnico che didattico degli istruttori possa variare anche di molto.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tatarciuk » ven nov 26, 2004 13:59 pm

Caro MarcoS non ho nessun problema a dire in faccia queste cose a Mirto, senonchè non si è piu fatto vedere nonostante sia stato invitato più volte a venire anche perchè si era preso un impegno per la nuova palestra di arrampicata e ha sempre dato buca! E comunque insisto non è sul livello dgli istruttori che verte questa discussione, ma sulle modalità in cui lui si è confrontato - un forum dove nessuno lo conosce - e non confrontato con quelli con cui collaborava.
Spero di avere chiarito questa faccenda, spero di ritornare sul forum solo per qualcosa di più edificante
:twisted: Tatarciuk
Avatar utente
tatarciuk
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio nov 25, 2004 16:12 pm
Località: Milano

Messaggioda berni » ven nov 26, 2004 14:09 pm

...SPERIAMO... 8)
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Sbeps » ven nov 26, 2004 15:42 pm

che c'è di male a innalzare il livello?
Cosi tannte patacche alzano i tacchi.
Se l'avete scelto tra i meno peggio allora ha ragione a dire che non c'è discrezione a scegliere le persone.
Cani e porci vedo...almeno lui se fa così schifo ha avuto il coraggio di uscire e lasciar voi patacche a insgnare.
tu curriculato sei davvero così brao? :twisted:
Sbeps
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven lug 23, 2004 9:44 am
Località: Astana - Kazakhstan -

Messaggioda tatarciuk » ven nov 26, 2004 16:14 pm

Speravo di non dover ritornare sull'argomento, comunque alcune considerazioni:

1 - E' giusto alzare il livello come dici tu, ma se poi non si alza la capacità di discernere dove non andare oltre e, se non si innalza di pari passo la padronanza dei mezzi di assicurazione a cosa serve? purtroppo sarò poco free ma ci tengo alla pelle.
2 - Sul fatto della discrezione nella scelta sono d'accordo con te, spesso le scuole "arraffano" di tutto per poter avere persone che continuino il lavoro e ciò non sempre paga! Comunque il suo non è stato un gran coraggio dato che tutte queste cose non le ha dette ma le abbiamo scoperte attraverso il forum
3 - Io non sono per niente bravo e come ho già detto neppure attaccato al curriculum, e non condivido neppure pienamente tutto ciò che dicono le scuole del Cai, ma se voglio cambiare qualcosa devo rimanerci dentro e cercare di migliorare le cose, al limite andomene senza per questo criticare pubblicamente le persone che conosco.
Non sono in una scuola perchè mi piaccione le patacche o i pile - che peraltro costano cari - ma per il desiderio di insegnare quel poco che conosco.
Tatarciuk
Avatar utente
tatarciuk
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio nov 25, 2004 16:12 pm
Località: Milano

Messaggioda pabloj » ven nov 26, 2004 17:09 pm

Visto che il topic è già a 8 pagine aggiungo la mia voce ... solo allo scopo di arrivare alla nona!!!

Un corso deve insegnare a principianti (o a gente che vuole comunque una rinfrescata totale), ed è piuttosto breve, quindi le priorità sono (a mio parere):
1. Sicurezza, affinche gli allievi che, presi da sacro fuoco, continuano non si ammazzino andando autonomamente.
2. Didattica, ossia corretta impostazione e dinamica dei movimenti, e per questo le vie più lunghe di 15 metri sono poco utili, l'allievo dovrebbe imparare a visualizzare i passaggi ed a impostarli correttamente, se poi qualche neofita braccione è in grado di sbagliare l'impostazione del passaggio 6 o 7 volte, tornare indietro e riprovare, buon per lui, ma se è ancora a questo stadio dopo il corso significa che non gli è stato insegnato nulla (oppure è proprio de coccio).

Tutto il resto serve solo ad alimentare polemiche.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.