Vi consiglio due ferrate, entrambe in Francia. Sono delle ferrate totalmente diverse da quelle in Dolomiti; sono nate di recente e semplicemente come gioco. Sono ottimamente attrezzate (a volte il mancorrente di sicurezza è ricoperto dalla gomma per non rovinare i moschettoni; in corrispondenza di ogni fittone c'è un "maialino" in cui rinviare l'eventuale corda, senza utilizzare dei moschettoni o preparati.
Visto che il lato della sicurezza è OK, hanno scelto traversate su strapiombi, ponti volanti, cavi d'acciaio, ecc.: tutto per il brivido!
La prima si trova vicino a Modane (dopo il tunnel del Fréjus) ad Aussois ed è la ferrata Du Diable. Ci si muove in bassa quota tra un forte e l'altro. E' un'insieme di 4 ferrate da concatenare a scelta; in più ci sono due ferratine apposta per bambini: les Angelots


La seconda ferrata è in Val d'Isère, raggiungibile (per me) dal colle del Piccolo San Bernardo. Parte anche questa dal paese (Val d'Isère) e si chiama le Roc de Tovière. La ferrata è divisa in 3 parti progressivamente più difficili. La terza parte è spettacolare con un ponte di 40 metri sopra il baratro, una placca fotogenica ed un lungo traverso con 250 m. di vuoto sotto. (Volendo stare due giorni è presente un'altra ferrata giusto di fronte chiamata la Daille, leggermente più facile).
Le relazioni delle ferrate sono disponibili sui siti internet francesi dedicati alle ferrate, ma non ricordo il link.
ciao