Domenica 13 novembre..Una giornata (quasi intera) sulla Via Silvia...Pala del Boral..quando al massimo fai il 6a è una battaglia alla ricerca di qualcosa di abbordabile
premesso che non ero mai stato a Brentino
partenza medio in orario da Bologna alle 8.20
beccato velox in A22 presso Mantova, preso sicuro, speriamo che la foto è sovraesposta
unica macchina al parcheggio del cimitero di Brentino, ore 10.25, 7 gradi...ma sole
1 ora di avvicinamento tra salita ed eterno spostamento a destra..nessuno in parete sulle 50 e più vie presenti...

....mi devo preoccupare, c'è stata una fuga radioattiva?
attacco della via con nome - ore 11.45, solo uno spit visibile, dopo speriamo bene che ci sia qualcosa, sopra ci sono solo tetti...
primo tiro facile 4b, e vai di traversata ascendente a sx
secondo cambia musica ma c'è del margine. 5a, sempre ben chiodato no stress, e vai di traversata ascendente a sx
terzo facile, 4b, e vai di traversata ascendente a sx
quarto tiro: sono sotto il primo tiro difficile (6a?).....da qua in doppia lungo la via non scendi più....speri che non c'è bisogno di rientrare o c'è un altra via sotto

. Siamo andati in ombra ma non fa freddo...Placchetta, prima moschettata e seconda ok, a sx c'è un albero cha a casa mia è una manetta...forse era 6a senza albero...va beh...e vai ancora di breve traversata ascendente a sx..ormai siamo ad Affi...
quinto tiro, 4c, placchetta poi "ravano sostenuto" in diedro-canale tra terra e foglie....da dimenticare..
sesto tiro, vale tutti i ravani dei tiri precedenti, 35 metri, dichiarato 6a. Considerando che sono passato sempre in libera al massimo sarà stato 5b+, bruciati tutti i 14 rinvii. Tiro molto bello, prima placca con qualche pianta, poi placca bella, fessura e strapiombo manigliato finale con anche breve dulfer
settimo tiro, 4c, parte come ravano e finisce su placca stupenda con maniglioni e roccia da urlo..ore 15.30
discesa 1 ora e mezza, non è stato sempre facile trovare il sentiero...la traccia non è sempre evidente

ore 17, siamo alla macchina, il rumeno non è passato, era l'unica che c'era..forse aveva l'influenza
Nel complesso ci siamo divertiti, i due tiri finali più il secondo valgono comunque la via. Chiodatura ottima - placchette rosse nei primi tiri, migliore delle 5 stagioni alla Rupe Secca, tipo Orizzonti al Limarò. Purtroppo in alcuni punti la vegetazione e molto invadente, qualche pietra è in attesa di andare giù. Alla fine del quarto tiro si sosta assieme a un altra via, forse San Valentino
