stefano michelazzi ha scritto:Siloga66 ha scritto:In effetti in questi giorni c'è solo un po di neve (poca) sulla cima della Grohmann e Innerkofler, il resto è pulito e asciutto. E a dir il vero c'è una bella temperatura. Credo che, almeno fino ad oggi si può fare un po tutto. Dicono però che cambi da domani, almeno in fatto di temperature. Comunque in Moiazza si arrampica in maniche corte in questi giorni.
hai mica notato com'è la parete sud dell'innerkofler?
Beh. Quando ho visto che mi chiedi della Innerkofler, ho fatto 3 metri, ho guardato fuori, e ho visto com'è: praticamente è asciutta. Nella zona della foglia, del calice e Prinoth è asciutta. Appena a sin. della Prinoth, negli ultimi 100 mt. c'è qualche chiazza di neve visto che li la parete è articolata e appoggiata, ma è poca cosa. Sulla cima c'è una chiazzetta bianca. Il Dente è pulitissimo, e la Grohmann ha tutta la sud libera e asciutta, solo che li ci sarà neve sulla discesa presumo. Asciuttissima e invitante da dove sono in questo momento (sul lavoro a Pozza) è la est della Roda di Vael, che ha pulitissima anche la discesa (versante ferrata Masarè). Ottimo da fare in questi giorni è lo spigolo delle Bregostane (Dociuril) che avendo la quota bassa (2100-2200 c/a) ci si divertirebbe anche se domani dovesse essere piu freddo, visto che hanno detto che ci sarà un calo delle temperature. La discesa dalla Innerkofler la vedo di striscio, ma mi sembra libera.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.