Quando l'attrezzatura porta i segni....

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Davide62 » mar nov 02, 2004 17:28 pm

cuorpiccino ha scritto:Io ho un bellissimo discensore a forma di otto, ma non è un "otto" è un CLOG (che poi è il nome della marca) originale del Wales, una volta era nero ora è quasi tutto argentato. La lega di alluminio doveva essere differente da quella delle brutte-copie arrivate dopo, perche il mio clog non ha mai presentato i tipici solchi della corda per le doppie. Ormai ha 25 anni, e ci sono affezionato.

Anch'io ce l'ho prciso al tuo e vecchio più o meno uguale :roll: , confermo i solchi lasciati dalle doppie; lo conservo assieme al mio primo moschettone (me lo avevano regalato da bambino) ENORME, ci stava tutta la mano dentro (ebbene sì, l'ho tirato come un pazzo :wink: ).
Il tutto è dentro ad uno scatolone, ci sono pure delle staffe col gradino di alluminio e altre con quello di plastica (blu).
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda sergio63 » mar nov 02, 2004 18:02 pm

LimaMike ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m :wink: )


Che è un modo per arrampicare sempre e solo con il materiale del tuo compagno?

A parte gli scherzi non ti pare sia un tantinino pericoloso fidarsi di materiale trovato con quelle modalità? O almeno lo potrei capire x un chiodo un dado ma un rinvio o moschettone...

Salut
ML


recupero anch'io.....anche i cordini vecchi e i chiodi nuovi....
così non creo crisi di coscenza agli altri :D

da buon ingegnere, visti i coeff. di sicurezza che ci sono in giro, il peso, le caratteristiche meccaniche, l'energia potenziale di un volo di venti metri
un moschettone dopo la caduta è come nuovo o almeno tale e quale a un chiodo e ad un nut... :wink:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer nov 03, 2004 0:55 am

Io tanta roba la perdo o mi vola giu. I cordini e fettucce per esempio: li ho sempre nuovi perchè di qui o di là mi restano in giro. Ehi quilodicoequilonego, ti ricordi dove ti ho detto che mi erano caduti 3 friend? Credo siano ancora là. Non sono dei camalot, ma friend di pochi soldi, hanno 7-8 anni, e hanno fatto un volo di 130-150 metri. Comunque sono ancora là penso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda rocco » mer nov 03, 2004 9:51 am

Io valuterei caso per caso. I chiodi son fatti per ricevere urti ripetuti, per cui sarei portato a credere che un voletto di 20 m o anche più sia ben poca cosa. Con i moschettoni ci andrei già più cauto. Nel dubbio lo alleggerisco per benino e mi ci faccio un portamateriale. Cordini vecchi: il problema è ristretto a quelli che si trovano in loco sulle soste; in genere se son malconci si vede, costa davvero poco sostituirli o aggiungerne di nuovi. Se ne sfracellano di frequente per questo motivo.
Altra cosa: le lame delle picche: lavorano a fatica e prima o poi sono destinate a spaccarsi, quindi e meglio abituarsi a sostituirle con una frequenza proporzionale a quella della propria attività, e in ogni caso io le ispeziono frequentemente, a volte gli inneschi di cricca sono visibili ad occhio o con una normale lente. Se se ne rompe una al momento sbagliato...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda danieladaniela » ven feb 11, 2005 23:21 pm

io un moschettone senza segni che ha fatto un volaccio magari lo userei per farci un trasloco e calare giu' roba dalla finestra, ma di farci un volo (o tantomeno di farlo fare a qualcuno un po' robusto) non mi fiderei
credo che l'attrezzatura metallica sia piu' o meno tutta garantita lifetime, e credo anche che questo significhi che se hai dei dubbi la spedisci al produttore e te la radiografano agratis
i cordini vecchi, io cerco di toglierli tutti. Anche quello della sosta a fianco. Si', lo so che anche chi sale dopo dovrebbe avere il cervello di riflettere un attimo, ma a volte ci vuole davvero poco per evitare una tragedia. I cordini poi sono gratis (si puo' tagliare una corda vecchia che dopo semplice usura ha ancora lavoro statico da vendere) e ne regalo anche in giro, costa niente, pesa poco, e puo' salvare la vita.
danieladaniela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar feb 08, 2005 20:44 pm

Messaggioda Gino Merda » sab feb 12, 2005 21:19 pm

...dipende dalle finanze...
...se avessi soldi non farei alpinismo...
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab feb 12, 2005 21:36 pm

"Gino Merda"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Feo » sab feb 12, 2005 21:51 pm

AlbertAgort ha scritto:"Gino Merda"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Non l'ho mica capita... :?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » dom feb 13, 2005 14:27 pm

Beh.......non è da tutti farsi chiamare Gino merda no? :lol: :lol: :lol:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda danieladaniela » dom feb 13, 2005 15:17 pm

c'e' la barzelletta del signor Mario Merda che vuole cambiare nome. Va da un avvocato che lo sconsiglia, e' una causa lunga costosa e dall'esito incerto, ma quando sente il nome gli dice che ha ottime prospettive di riuscita. In tribunale infatti il giudice, che agli altri pone duemila domande, arrivato alla sua pratica fa, va be', qui e' tutto chiaro, le condizioni di legge sussistono senza stare a discutere, ci dica, come vuole chiamarsi? E quello risponde: Gino. Signor Gino Merda.
danieladaniela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar feb 08, 2005 20:44 pm

Messaggioda rugge » dom feb 13, 2005 20:28 pm

Gino Merda ha scritto:...se avessi soldi non farei alpinismo...


8O come? ma fare alpinismo è molto, molto costoso.... Una giacca un minimo tecnica parte mezzo milione. Una tenda e un saccoapelo un minimo tecnici altro mezzo milione. Scarponi un minimo tecnici: un quarto di milione minimo. E poi tutto il resto 8O
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.