Iniziazione al ghiaccio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Iniziazione al ghiaccio

Messaggioda micky » gio ott 28, 2004 20:35 pm

Ciao a tutti, volevo approfittare della saggezza di questo forum per chiedere consigli sulla mia iniziazione all' arrampicata su ghiaccio...
E meglio seguire un corso?Quale costa di meno?Esistono posti che affittano materiale(picche,ramponi...)?Insomma...come è meglio iniziare?
( su roccia sono dalle parti del 6c/7a)

GrAzIe!!!!micky 8)
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Re: Iniziazione al ghiaccio

Messaggioda BAT » gio ott 28, 2004 21:24 pm

micky ha scritto:(su roccia sono dalle parti del 6c/7a)

6c/7a vuol dire tutto e niente! Da primo, da secondo? Immagino da da primo.
In falesia o in montagna? Penso in falesia, senza nulla togliere alle tue capacità.
Tienic onto però che fal cascate non è come essere in falesia, dove trovi gli spit già pronti! Su cascata ti muovi su ambiente effimero, devi mettere tu le protezioni...
Ma far ghiaccio, spikkozzare è davvero bello!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: Iniziazione al ghiaccio

Messaggioda Booo » gio ott 28, 2004 21:35 pm

BAT ha scritto:Su cascata ti muovi su ambiente effimero, devi mettere tu le protezioni...
Ma far ghiaccio, spikkozzare è davvero bello!


E non devi volare manco su una vite da 22! :roll: Farei un corso cai. Ti dovrebbero fornire tutto il materiale.

Alex
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda simo il 4 CG » ven ott 29, 2004 9:10 am

corso cai o qualcuno disposto a fari imparare piano piano, magari partendo da cascate facili
il materiale io lo comprerei, almeno quello base
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda rocco » ven ott 29, 2004 9:37 am

Fatti un corso, o col CAI, o con una G.A., di solito ti prestano/affittano il materiale. Ma soprattutto ti insegnano oltre alla semplice progressione su ghiaccio, peraltro non così scontata, anche tutto ciò che riguarda il contorno, sei in montagna e non in falesia, e stai facendo alpinismo, con tutti gli annessi e connessi, la neve e relativi pericoli, gli avvicinamenti, le discese a volte delicate ecc. ecc. Fare da autodidatti è possibile, io ho cominciato così, soprattutto perche quando ho deciso di provare le cascate erano ancora poco di moda, corsi CAI non ce n'erano e non potevo pagarmi una G.A. Ma attualmente c'è in giro molta gente seria e preparata in materia, e cominciare con qualcuno di essi e senz'altro una buona idea.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda dademaz » ven ott 29, 2004 10:19 am

bhe sicuramente validi i suggerimenti già dati...ma se conosci qlcn che già fa cascate, di cui ti fidi...vai con lui e vedrai che impari in un attimo!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Re: Iniziazione al ghiaccio

Messaggioda stefano michelazzi » ven ott 29, 2004 12:47 pm

Booo ha scritto:
BAT ha scritto:Su cascata ti muovi su ambiente effimero, devi mettere tu le protezioni...
Ma far ghiaccio, spikkozzare è davvero bello!


E non devi volare manco su una vite da 22! :roll: Farei un corso cai. Ti dovrebbero fornire tutto il materiale.

Alex


tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare! :wink:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda lapippa » ven ott 29, 2004 13:19 pm

Io inizierei ad andare prima su ghiaccio classico (canali ecc.) magari in un corso cai, poi qualche cascata con un amico fidato. Se non sai usare un rampone...come puoi iniziare ad andare in cascata?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda teocalca » ven ott 29, 2004 13:46 pm

io aspetterei che si formino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vito » ven ott 29, 2004 13:53 pm

teocalca ha scritto:io aspetterei che si formino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: Iniziazione al ghiaccio

Messaggioda Booo » ven ott 29, 2004 15:35 pm

stefano michelazzi ha scritto:tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare! :wink:


Anche se tengono, ti fai male di brutto! Più di qualcuno ha distrutto ossa e legamenti delle caviglie in voli anche brevi!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda rocco » ven ott 29, 2004 15:42 pm

stefano michelazzi ha scritto:
tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare!


Anche se tengono, ti fai male di brutto! Più di qualcuno ha distrutto ossa e legamenti delle caviglie in voli anche brevi!

...senza contare tutte quelle robe a punta che ti trascini appresso...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Booo » ven ott 29, 2004 15:50 pm

rocco ha scritto:...senza contare tutte quelle robe a punta che ti trascini appresso...


Già! Bisogna andarci mooolto cauti! :roll:
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda dademaz » ven ott 29, 2004 16:48 pm

Booo ha scritto:
rocco ha scritto:...senza contare tutte quelle robe a punta che ti trascini appresso...


Già! Bisogna andarci mooolto cauti! :roll:


bhe molto cauti mi sembra eccessivo....bisogna saper valutare le condizioni e usare la testa come in tutte le cose....e cmq con ghiaccio buono, una vite messa bene tiene che è una meraviglia...anche bei voli!!!! :wink:
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Booo » ven ott 29, 2004 17:17 pm

dademaz ha scritto:bhe molto cauti mi sembra eccessivo....bisogna saper valutare le condizioni e usare la testa come in tutte le cose....e cmq con ghiaccio buono, una vite messa bene tiene che è una meraviglia...anche bei voli!!!! :wink:


Voleresti su una vite anche messa benissimo, 3 metri sotto i piedi, con due affilatissime picche in mano, una manciata di appuntitissime viti appese all'imbrago e quattro spuntoni che ti sporgono dai piedi? :roll:
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda dademaz » ven ott 29, 2004 17:26 pm

Booo ha scritto:
dademaz ha scritto:bhe molto cauti mi sembra eccessivo....bisogna saper valutare le condizioni e usare la testa come in tutte le cose....e cmq con ghiaccio buono, una vite messa bene tiene che è una meraviglia...anche bei voli!!!! :wink:


Voleresti su una vite anche messa benissimo, 3 metri sotto i piedi, con due affilatissime picche in mano, una manciata di appuntitissime viti appese all'imbrago e quattro spuntoni che ti sporgono dai piedi? :roll:


ehm :oops: già fatto!!!!!
e non mi sono fatto niente....cmq cerco sempre di evitare cadute su ghiaccio! dicevo giusto per non creare un'aurea di pericolo + di quanto ce ne sia in realtà!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Booo » ven ott 29, 2004 17:31 pm

dademaz ha scritto:ehm :oops: già fatto!!!!!
e non mi sono fatto niente....cmq cerco sempre di evitare cadute su ghiaccio! dicevo giusto per non creare un'aurea di pericolo + di quanto ce ne sia in realtà!


Giusto per curiosità: cagato in mano o tranquillo?
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda dademaz » ven ott 29, 2004 17:45 pm

Booo ha scritto:
dademaz ha scritto:ehm :oops: già fatto!!!!!
e non mi sono fatto niente....cmq cerco sempre di evitare cadute su ghiaccio! dicevo giusto per non creare un'aurea di pericolo + di quanto ce ne sia in realtà!


Giusto per curiosità: cagato in mano o tranquillo?


ma in realtà non me ne sono quassi accorto! come sempre quando voli inaspettatamente....poi ho continuato senza pensarci...poi in sosta è venuta fuori tutta l'adrenalina!!!!

bhe se fossi stato completamente acciaiato e avessi dovuto mollare tutto consciamente....mi sarei cagato sotto di brutto!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Re: Iniziazione al ghiaccio

Messaggioda stefano michelazzi » ven ott 29, 2004 19:45 pm

Booo ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare! :wink:


Anche se tengono, ti fai male di brutto! Più di qualcuno ha distrutto ossa e legamenti delle caviglie in voli anche brevi!


questo capita anche in falesia protetto da diciotto spit...
l'andare su ghiaccio è un po' come andare su roccia marcia, solo che su roccia marcia i chiodi tengon meno che sul ghiaccio.
certo che l'attenzione e la valutazione devono essere sempre presenti ma come dicevo i chiodi tengono seppure all'apparenza non sembrerebbe.
per i ferracci che ti porti dietro beh...se cadi mica rotoli sulla parete no? :D
certo è, che cadere male coi piedi è pericolosissimo, ma eviterei catastrofismi, l'arrampicata su ghiaccio è una stupenda attività che comporta rischi oggettivi come qualsiasi attività alpinistica nè più nè meno.

In ogni caso per tornare al titolo...fatti accompagnare da qualcuno in gamba e prova a salire top-rope le prime volte facendoti un po' spiegare come funziona(come in falesia), poi se dopo le mille bestemmie e le promesse a te stesso di non provarci mai più, e le domande tipo "che ci stò a fare quì?", la cosa ti sarà cmq piaciuta e avrai voglia di rifarla beh...allora benvenuto! :wink:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda BAT » ven ott 29, 2004 22:27 pm

Beh... direi che far cascate comporta pericoli oggettivi un po' maggiori rispetto all'arrampicata su roccia?
Ti ricordi in aprile a Cortina? Non è venuto giù un bel po' di ghiaccio?

Comunuqe le viti da ghiaccio tengono, dipende da:
1) l'entità del volo (2 metri o 10 sono ben diversi)
2) dalla morfologia (volare su III+ è ben peggiore con non su V, no?)
3) e ovviamente anche dal ghiaccio, che, se è buono, tiene!

Allora Stefano... quando andiamo a SPIKKOZZARE!!! Io da 15 nov sono libero anche dirante la settimana... ciao ciao
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.