
da Roberto » mar ott 19, 2004 19:25 pm
da Ping » mer ott 20, 2004 9:17 am
da Davide62 » mer ott 20, 2004 14:55 pm
da pietrodp » mer ott 20, 2004 15:03 pm
Ping ha scritto:....." Ma quando si salgono queste vie ci si porta dietro amici e parenti che verifichino o solo il fido compagno che poi può non aver visto così bene???
da Davide62 » mer ott 20, 2004 15:11 pm
pietrodp ha scritto:Ping ha scritto:....." Ma quando si salgono queste vie ci si porta dietro amici e parenti che verifichino o solo il fido compagno che poi può non aver visto così bene???
Ma..ma...come ti viene in mente di insinuare un tale dubbio?!?![]()
Uomo di pianura di poca fede!
Sappi che gli alpinisti non banfano mai mai mai mai mai..!!!!!![]()
da Ping » mer ott 20, 2004 15:25 pm
da pietrodp » mer ott 20, 2004 16:15 pm
Ping ha scritto:Grazie davide, mi hai fatto molta chiarezza.
X Pietro: non sono io che insinuo, basta leggere il forum!! ... Ho appena finito di leggere un libro di un alpinista che fino a quando faceva l'alpinista ha rappresentato per me l'icona dell'alpinismo (in termini di stile ed etica appunto, oltre che valore sportivo), un certo Reinold Mesnerr (o come si scrive) e che riporta la sua esperienza sul Nanga Parbat criticata per anni dagli stessi alpinisti, che tanto difendi. ...
da rufus64 » mer ott 20, 2004 16:38 pm
pietrodp ha scritto:Sopra scherzavo![]()
Personalmente credo che la montagna sia una bella palestra di vita, e che nella media i suoi frequentatori abbiano qualcosa in piu' rispetto ad altre categorie di persone... ma alla fine -se si cerca bene- anche tra le vette purtroppo si possono trovano ipocrisie, falsita', menzogne.Come dappertutto.
da Davide62 » mer ott 20, 2004 16:50 pm
da rufus64 » mer ott 20, 2004 16:59 pm
Davide62 ha scritto:Sai cosa ti dico...quando ero un ragazzino (nel paleozoico) andavo gìà in montagna, mi sentivo un super uomo, migliore e più probo degli altri che miseramente percorrevano le pedestri pianure.
Nel tempo mi sono accorto che tutto sommato non sono meglio di nessun altro, anzi.
Mi sono accorto che in montagna, come in città o al mare, è pieno di figli di buona madre, siamo solo in meno, per cui la percentuale si abbassa.
Siamo meramente umani.
da Davide62 » mer ott 20, 2004 17:02 pm
rufus64 ha scritto:Davide62 ha scritto:Sai cosa ti dico...quando ero un ragazzino (nel paleozoico) andavo gìà in montagna, mi sentivo un super uomo, migliore e più probo degli altri che miseramente percorrevano le pedestri pianure.
Nel tempo mi sono accorto che tutto sommato non sono meglio di nessun altro, anzi.
Mi sono accorto che in montagna, come in città o al mare, è pieno di figli di buona madre, siamo solo in meno, per cui la percentuale si abbassa.
Siamo meramente umani.
Credo che la mia opinione sia confortata proprio dalle tue parole. Chi va in montagna non e' un super uomo ma una persona normale e ha la forza di dirlo e di esserne consapevole!!! Proprio come dici tu ed io sono assolutamente d'accordo.
da sergio63 » mer ott 20, 2004 19:20 pm
Davide62 ha scritto:rufus64 ha scritto:Davide62 ha scritto:Sai cosa ti dico...quando ero un ragazzino (nel paleozoico) andavo gìà in montagna, mi sentivo un super uomo, migliore e più probo degli altri che miseramente percorrevano le pedestri pianure.
Nel tempo mi sono accorto che tutto sommato non sono meglio di nessun altro, anzi.
Mi sono accorto che in montagna, come in città o al mare, è pieno di figli di buona madre, siamo solo in meno, per cui la percentuale si abbassa.
Siamo meramente umani.
Credo che la mia opinione sia confortata proprio dalle tue parole. Chi va in montagna non e' un super uomo ma una persona normale e ha la forza di dirlo e di esserne consapevole!!! Proprio come dici tu ed io sono assolutamente d'accordo.
Sì, forse hai ragione, credo che chiunque pratichi un'attività, oppure svolga una professione che spesso lo mette davanti a rischi, prestazioni, paesaggi e sentimenti sviluppi un grado di sensibilità maggiore, ma forse però
da Davide62 » mer ott 20, 2004 21:42 pm
sergio63 ha scritto:c'è il vantaggio che una salita non la si riesce a fare con le raccomandazioni....la fatica bisogna comunque farla e spesso bisogna alzarsi presto (ma presto, presto) e fa freddo e piove e....
questo dopo un po sega le gambe a chi non ci mette un po di passione e a chi è abituato a prendere scorciatoie ....
PER FORTUNA![]()
![]()
![]()
per il resto siamo ovviamente uomini come tutti ma appunto con una gran passione è già qualche cosa o no? io sono ottimista.
da quilodicoequilonego » gio ott 21, 2004 8:50 am
da Franceska » gio ott 21, 2004 10:06 am
da andreag » gio ott 21, 2004 10:16 am
Franceska ha scritto:Quello che è stato bello è che il tiro successivo era facile e l'ho tirato io, senza neanche dover chiedere al mio compagno di farmelo fare. E' come se mi avesse letto nel pensiero![]()
E così ho fatto da prima anche l'ultimo tiro della via...
Sono uscita stanca, ma con tanti progetti nella mente![]()
Forse non c'entra nulla con il topic, scusate, ma volevo dirlo![]()
da aculnaig » gio ott 21, 2004 10:35 am
Franceska ha scritto:Ultimamente quando affronto una via (sono sempre da seconda) non mi sento all'altezza, mi avvicino stancamente, pensierosa e preoccupata. Però we scorso mi è successa una cosa strana. Mentre arrampicavo mi rendevo conto, cosa che non mi era mai successa prima, che arrampicare da secondi non è arrampicare e che vorrei andare da prima anche in montagna.
Quello che è stato bello è che il tiro successivo era facile e l'ho tirato io, senza neanche dover chiedere al mio compagno di farmelo fare. E' come se mi avesse letto nel pensiero![]()
E così ho fatto da prima anche l'ultimo tiro della via...
Sono uscita stanca, ma con tanti progetti nella mente![]()
Forse non c'entra nulla con il topic, scusate, ma volevo dirlo![]()
da Franceska » gio ott 21, 2004 10:42 am
da aculnaig » gio ott 21, 2004 10:45 am
Franceska ha scritto:Grazie!!!!![]()
![]()
![]()
Mi emozionate così.... sento quella voglia di arrampicare che cresce, cresce, cresce....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.