Arco No big!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda sergio63 » mar ott 12, 2004 8:56 am

LimaMike ha scritto:
Grazie per le info, ho idea che dovrò comprare una guida più aggiornata :D
Ho in casa quella scritta da Bassi 8)
Buona arrampicata


E' quasi un reperto storico.
A questo proposito ricordo a tutti che venerdì 22 (vedi Topic in Eventi e News) ci sarà una serata in ricordo di R. Bassi.
Attualmente la migliore e quella più completa è quella di Filippi titolata "Pareti del Sarca"

Salut
ML


...è quasi un reperto storico e quanto a gradi stretti .....mooolta attenzione! :twisted: :twisted:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda LimaMike » mar ott 12, 2004 8:59 am

...è quasi un reperto storico e quanto a gradi stretti .....mooolta attenzione! :twisted: :twisted:


Verissimo. Verissimo.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Ser-gio » mar ott 12, 2004 16:46 pm

OK Prima di arrivare in Val di Sarca mi compro la guida nuova... :wink:
Grazie per le dritte
Buona arrampicata
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda andreag » mar ott 12, 2004 17:56 pm

luigi dal re ha scritto:la Martini è molto bella,soprattutto il tiro della fessura volante (V+) e il successivo traverso (occhio al frigorifero in bilico però)
Da fare anche Pilastro Gabrielli,Missile,White Crack,Renata,Katia,Loss Pilati...poi si può passare alle spittate moderne,che sono un'altra cosa.


Ma sulla renata e katia si riesce ancora a salire senza usare i pattini (da ghiaccio)?? visto il lisciume impressionante che c'era già dieci anni fa ....
sembrava ormai marmo di S. Pietro!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda LimaMike » mer ott 13, 2004 8:55 am

luigi dal re ha scritto:la Katia l'ho fatta nel 98 e non la ricordo unta,a parte il tiro duro al terzo o quarto tiro.La Renata è meglio attaccarla dalla cengia e non dalla rampa della Somadossi ,ormai marmorizzata,così si deve superare solo la fessura rossa,un pò unta dopodichè si va benone.
Piuttosto occhio alle giornate umide sul Pilastro Gabrielli.


Io l'ho ripetuta, dopo anni, nel 2003 ed in effetti concordo sia con andreag che Luigi da Re la roccia è sicuramente peggiorata ma solo nei tratti di roccia rossa dove risulta discretamente marmorizzata ma dopo si va senza particolari problemi.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda drstein » lun nov 27, 2006 11:11 am

Ripetuta Ape Maia ieri.
Frega a nessuno, lo so, però mi sento di segnalare che nonostante sia passato un po' di tempo dall'apertura e le ripetizioni abbondino (ieri eravamo tre cordate, sette persone hanno cambiato idea quando hanno visto quanta gente c'era, un'altra volta si vedeva il serpentone dalla strada..) la roccia continua a essere da ripulire -non nel senso di scagliette, ma anche un paio di lamoni sul terzo tiro più blocchetti vari.
Giusto per avvertire di stare all'occhio all'attacco e lungo la via, se c'è gente sopra :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Rampegon » lun nov 27, 2006 11:22 am

Grazie della dritta ... un mio amico me l'ha proposta per domenica... scappiamo scappiam :wink:
Rampegon
 

Messaggioda drstein » lun nov 27, 2006 15:01 pm

Rampegon ha scritto:Grazie della dritta ... un mio amico me l'ha proposta per domenica... scappiamo scappiam :wink:


Attacca presto se vai :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.