Teolo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Teolo

Messaggioda Cosacco » mer ott 06, 2004 12:15 pm

Ho visto che ha teolo ci sono delle vie ha più tiri. Quale fare come principiante?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Teolo

Messaggioda andreag » mer ott 06, 2004 14:34 pm

Cosacco ha scritto:Ho visto che ha teolo ci sono delle vie ha più tiri. Quale fare come principiante?


Principiante??
spiegati meglio va'
altrimenti mi sento di consigliarti il sentiero di attacco delle numerate dal cimitero, dopo un periodo di piogge può diventare già un bell'affare....
:twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » mer ott 06, 2004 19:52 pm

La Carugati lo Spigolone elo spigolo Barbiero sono ben chiodate a resinati e sono tra le più facili Bianchini Direttissima e Dorna sono un po' più alpinistiche e più impegntaive
trovi le relazioni sul mio sito
:D
Rampegon
 

Messaggioda MarcoS » mer ott 06, 2004 20:37 pm

Rampegon ha scritto:La Carugati lo Spigolone elo spigolo Barbiero sono OSCENAMENTE STRAchiodate a resinati e sono tra le più facili Bianchini Direttissima e Dorna sono un po' più alpinistiche e più impegnative


:wink:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BAT » gio ott 07, 2004 14:57 pm

MarcoS ha scritto:
Rampegon ha scritto:La Carugati lo Spigolone elo spigolo Barbiero sono OSCENAMENTE STRAchiodate a resinati e sono tra le più facili Bianchini Direttissima e Dorna sono un po' più alpinistiche e più impegnative


:wink:


Vaglielo a dire alle guide alpine!


La via più facile, è comunque lo spigolo est, attacco al settore "palestrina", a destra delle vie "Bilbo"...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 07, 2004 15:06 pm

BAT ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Rampegon ha scritto:La Carugati lo Spigolone elo spigolo Barbiero sono OSCENAMENTE STRAchiodate a resinati e sono tra le più facili Bianchini Direttissima e Dorna sono un po' più alpinistiche e più impegnative


:wink:


Vaglielo a dire alle guide alpine!...

...sono qui dietro e ti stanno osservando ... 8)

:lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » gio ott 07, 2004 15:06 pm

....già fatto a suo tempo :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 07, 2004 15:10 pm

MarcoS ha scritto:....già fatto a suo tempo :lol:

Non ricordo più....
fu di sciabola o pistole?

:lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda psycho » ven set 22, 2006 11:31 am

Domanda banale:

sulla Est ho gia fatto e rifatto un po tutte le classiche (Barbiero, Carugati, Bianchini, Dorna, Bettella, Spigolone, Diedro delle Nebbie...) ma non la Rinaldi e la Direttissima, che dovrebbero avere dei passaggi in artificiale

qualcuno le ha fatte di recente?
psycho
 

Messaggioda psycho » ven set 22, 2006 12:29 pm

mi accorgo ora che la sezione è sbagliata

domando venia e mi trasferisco in sede più consona

buongiorno e buon lavoro
psycho
 

Messaggioda erdos » ven set 22, 2006 13:13 pm

psycho ha scritto:Domanda banale:

sulla Est ho gia fatto e rifatto un po tutte le classiche (Barbiero, Carugati, Bianchini, Dorna, Bettella, Spigolone, Diedro delle Nebbie...) ma non la Rinaldi e la Direttissima, che dovrebbero avere dei passaggi in artificiale

qualcuno le ha fatte di recente?


l'anno scorso ho dato una sistemata alla direttissima. sostituito qualche chiodo (non quelli storici) e aggiunto qualche cordone viola. non ho finito però...mancano gli ultimi 2 tiri. sarebbe bello tornare a salire anche quelle vie e non solo le super classiche!

quando è stata aperta il passaggio per entrare nel diedro del secondo tiro è stato salito in artif. In libera sarà 6+ ... che ne dici marco?se poi fai il tiro in un pom di luglio 6+ cancaro :lol:

buone scalate...voi che potete :D

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » ven set 22, 2006 13:18 pm

erdos ha scritto:
psycho ha scritto:....


l'anno scorso ho dato una sistemata alla direttissima. sostituito qualche chiodo (non quelli storici) e aggiunto qualche cordone viola. non ho finito però...mancano gli ultimi 2 tiri. sarebbe bello tornare a salire anche quelle vie e non solo le super classiche!

quando è stata aperta il passaggio per entrare nel diedro del secondo tiro è stato salito in artif. In libera sarà 6+ ... che ne dici marco?se poi fai il tiro in un pom di luglio 6+ cancaro :lol:

buone scalate...voi che potete :D

ale


ciao bèo!
risposto in altro topic al psicovenessiàn.
si, passo d'entrata del diedro non stupido.

...voi che potete voi che potete....adesso....a gò paura vederte cossa che te combini apéna che te torni, desgrasià! :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 23, 2009 18:59 pm

riesumo questo thread per chiedere un consiglio.

sono stato qualche settimana fa sulla carugati, fatta tutta da secondo, poi sullo spigolo barbiero in alternato con la moglie.
quale via conviene scegliere per la prossima volta? io pensavo allo spigolone, che mi par di capire sia la più omogenea come difficoltà (e come protezioni) rispetto alle vie già fatte.
o l'esposizione a nord in questa stagione è un problema per le temperature?

saluti, e scusate le domande da neofita
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » ven ott 23, 2009 19:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:riesumo questo thread per chiedere un consiglio.

sono stato qualche settimana fa sulla carugati, fatta tutta da secondo, poi sullo spigolo barbiero in alternato con la moglie.
quale via conviene scegliere per la prossima volta? io pensavo allo spigolone, che mi par di capire sia la più omogenea come difficoltà (e come protezioni) rispetto alle vie già fatte.
o l'esposizione a nord in questa stagione è un problema per le temperature?

saluti, e scusate le domande da neofita
TSdG


La parete su cui sale lo spigolone butta un po' verso sudest quindi un po' di sole lo hai. comunque non è ancora troppo freddo.

attrezzatura a resinati, abbondante (troppo :roll: ). Occhio al muretto iniziale di V che se bagnato può essere un filino ostico.

Anche la Bianchini (riattrezzata) è interessante, soprattutto uscendo in alto per il diedro finale della direttissima (V, V+ resinati) oppure per lo spigolo subito alla sinistra (V, molto bello, qualche fix)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 23, 2009 20:52 pm

MarcoS ha scritto:La parete su cui sale lo spigolone butta un po' verso sudest quindi un po' di sole lo hai. comunque non è ancora troppo freddo.

attrezzatura a resinati, abbondante (troppo :roll: ). Occhio al muretto iniziale di V che se bagnato può essere un filino ostico.

Anche la Bianchini (riattrezzata) è interessante, soprattutto uscendo in alto per il diedro finale della direttissima (V, V+ resinati) oppure per lo spigolo subito alla sinistra (V, molto bello, qualche fix)


grazie mille per le info!

suggerirò ai soci di fare domenica - meteo permettendo - lo spigolone (l'attrezzatura "troppo" abbondante mi rassicura... :wink: ), più avanti magari ci avventureremo sulla bianchini ed eventualmente anche sul diedro delle nebbie.

prudenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 26, 2009 18:43 pm

fatto lo spigolone, sempre a tiri alterni con la mia signora.
trovato significativamente più duro dello spigolo barbiero, anche se le relazioni lo davano, mi pare, più o meno equivalente. non solo l'attacco, ma anche il tettino e il diedro successivo li ho trovati più impegnativi di quello che mi aspettassi - impressione condivisa dagli amici dell'altra cordata.

devo dire che ho apprezzato le protezioni vicine...

comunque una bella via, alla fine eravamo tutti molto soddisfatti.

spigolosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » lun ott 26, 2009 19:36 pm

non mi pare che siano dati più o meno equivalenti, barbiero e spigolone.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 26, 2009 21:06 pm

dalla relazione che ho trovato io su internet

spigolone: D; IV/IV+ pp V 1 p V+

spigolo barbiero D; IV/IV+ pp V/V+

relata refero
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » lun ott 26, 2009 21:38 pm

da che sito?

Dall'ultima guida

Barbiero
L1 - 25 m 4b, 3
L2 - 25 m 4a
L3 - 35 m 3+, 4b
L4 - 20 m 5c, 3 (pilastrino evitabile per l'originale più facile a sx)
L5 - 25 m 3

Spigolone
L1 - 35 m 5a, 4c, 3+
L2 - 30 m 4a, 4c
L3 - 30 m 4b, 5a
L4 - 30 m 3, 2

le valutazioni della prima guida, del 63 invece erano queste.

Barbiero
L1 - 18 m IV+ poi III+
L2 - 18 m IV
L3 - 25 m 2 pass IV
L4 - 20 m III
poi roccette con vegetazione. Il pilastrino difficile in alto non è relazionato.

Spigolone
L1 - 30 m 10 m V poi IV
L2 - 15 m IV e un passo IV+
L3 - 20 m IV+
L4 - 20 m III, IV
L5 - 12 m IV+ poi IV e roccette
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 27, 2009 18:26 pm

MarcoS ha scritto:da che sito?



www.rampegoni.it (cercato su google "teolo, vie classiche")

fra l'altro non ho capito bene la suddivisione dei tiri dello spigolone, dobbiamo aver saltato la prima sosta senza accorgercene. mi par anche di capire che il tettino non sia il passaggio chiave, e venga classificato quarto più (alla faccia! :o ).

a questo punto ci penso due volte prima di avventurarmi sul diedro delle nebbie...

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.