CERVINO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

rif carrel

Messaggioda patel » mer set 08, 2004 19:17 pm

nei pressi del rifugio carrel c'è un po' di neve, noi abbiamo riempito di neve le bottiglie alla sera e la neve si è sciolta da sola di notte causa la temperatura tropicale dell'interno del rifugio --> aBBIAMO DORMITO SENZA COPERTE!!!

l'altra cresta è sicuramente più affollata di quella italiana x' è piùfacile e perchè penso che il rifugio sia + capiente, scendendo la normale italian con una cordata che aveva salito la normale svizzera ci siamo resi conto dalle loro parole che quella svizzera, sebbene più lunga, è tuttavia più facile e quindi veloce.

per le foto io vado ancora alla vecchia: devo andare a farle sviluppare e poi le scannerizzo, se volete appena le ho le carico sul forum o vi indico l'indirizzo del mio sito internet:

http://utenti.lycos.it/patel79/

cmq per una dettagliata e ottima relazione vi consiglio questo link:

http://www.montagnavissuta.it/cervino.htm


ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Maxxo » gio set 09, 2004 13:08 pm

Bravo patel, complimenti, aspettiamo ansiosi le foto! :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: rif carrel

Messaggioda Zenith » gio set 09, 2004 22:59 pm

patel ha scritto:nei pressi del rifugio carrel c'è un po' di neve, noi abbiamo riempito di neve le bottiglie alla sera e la neve si è sciolta da sola di notte causa la temperatura tropicale dell'interno del rifugio --> aBBIAMO DORMITO SENZA COPERTE!!!

l'altra cresta è sicuramente più affollata di quella italiana x' è piùfacile e perchè penso che il rifugio sia + capiente, scendendo la normale italian con una cordata che aveva salito la normale svizzera ci siamo resi conto dalle loro parole che quella svizzera, sebbene più lunga, è tuttavia più facile e quindi veloce.

per le foto io vado ancora alla vecchia: devo andare a farle sviluppare e poi le scannerizzo, se volete appena le ho le carico sul forum o vi indico l'indirizzo del mio sito internet:

http://utenti.lycos.it/patel79/

cmq per una dettagliata e ottima relazione vi consiglio questo link:

http://www.montagnavissuta.it/cervino.htm


ciao


Visto l'esposizione, credo che sulla via Svizzera ci sia più neve ...?
La traversata come la vedi?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: rif carrel

Messaggioda Italo B. » ven set 10, 2004 13:37 pm

Zenith ha scritto:Visto l'esposizione, credo che sulla via Svizzera ci sia più neve ...?

Neanche troppa, per ora.... :wink: (10-set-2004, 13:28 )
http://bergbahnen.zermatt.ch/e/web-cam/

Zenith ha scritto:La traversata come la vedi?

Direi molto bella, ma occhio al meteo.... 8)

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: rif carrel

Messaggioda Zenith » ven set 10, 2004 21:18 pm

Italo B. ha scritto:
Zenith ha scritto:Visto l'esposizione, credo che sulla via Svizzera ci sia più neve ...?

Neanche troppa, per ora.... :wink: (10-set-2004, 13:28 )
http://bergbahnen.zermatt.ch/e/web-cam/

Zenith ha scritto:La traversata come la vedi?

Direi molto bella, ma occhio al meteo.... 8)

Italo B.


Difatti! Guarda che "sfiga" ... il meteo è pessimo per tutto il week end e temo che se sbianca troppo, le condizioni saranno di conseguenza proibitive. Non credo che vi saranno giornate sufficientemente calde da sciogliere la neve!?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: rif carrel

Messaggioda marinoroma » gio set 16, 2004 15:42 pm

Italo B. ha scritto:
Zenith ha scritto:Visto l'esposizione, credo che sulla via Svizzera ci sia più neve ...?

Neanche troppa, per ora.... :wink: (10-set-2004, 13:28 )
http://bergbahnen.zermatt.ch/e/web-cam/

Zenith ha scritto:La traversata come la vedi?

Direi molto bella, ma occhio al meteo.... 8)

Italo B.


qual'è il modo migliore per andare da zermatt alla carrel, si fà in giornata??
grazie
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: rif carrel

Messaggioda Zenith » gio set 16, 2004 21:54 pm

marinoroma ha scritto:
Italo B. ha scritto:
Zenith ha scritto:Visto l'esposizione, credo che sulla via Svizzera ci sia più neve ...?

Neanche troppa, per ora.... :wink: (10-set-2004, 13:28 )
http://bergbahnen.zermatt.ch/e/web-cam/

Zenith ha scritto:La traversata come la vedi?

Direi molto bella, ma occhio al meteo.... 8)

Italo B.


qual'è il modo migliore per andare da zermatt alla carrel, si fà in giornata??
grazie


Credi che nelle condizioni in cui si vede dalla web c. si possa fare?
Il meteo per Dom e Lun sembrerebbe buono.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: rif carrel

Messaggioda Italo B. » ven set 17, 2004 14:07 pm

marinoroma ha scritto:qual'è il modo migliore per andare da zermatt alla carrel, si fà in giornata??
grazie

Da zermatt alla Carrel??? 8O 8O Il modo migliore?? 8O 8O

Allora............ da Zermatt prendi il trenino e scendi giù al parcheggio.
Sali in auto, direzione Briga, poi passo del Sempione, Domodossola, autostrada, Cervinia, parcheggi l'auto, metti lo zaino in spalle e sali in 5 orette alla capanna Carrel. Sicuramente fai prima! :evil:

Altrimenti da Zermat, funivia fino al piccolo cervino (attualmente aperta fino al 10/10). Scendi al Platau Rosà. Qui "arriverebbe" la funivia di Cervinia, chiusa fino al 02/10. se vuoi, scendi a piedi fino a Plan Maison, traversi al Duca Abruzzi, quindi capanna Carrel.

Veid un po' tu........ :roll: :roll:

Italo B.
P.S. Ah, già, dimenticavo: forse il modo migliore è salire la cresta dell'Hörnli e scendere quella del Leone..... :wink:
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: rif carrel

Messaggioda Italo B. » ven set 17, 2004 14:12 pm

Zenith ha scritto:Credi che nelle condizioni in cui si vede dalla web c. si possa fare?.................................

Dipende solo da ........ te!! :wink: :wink:

Italo B.
P.S. Aoh, guardate che non so' mica io l'esperto della Gran Becca!! :D :D
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

traversata CH--I

Messaggioda patel » ven set 17, 2004 20:18 pm

secondo me il modo migliore e meno costoso di realizzare la traversata CH-->I è:

1) arrivare a cervinia;
2) salire al rifugio duca degli abruzzi;
3) traversata in quota alla base della parete est del cervino passando dal colle di furggen (sentiero abbastanza segnalato);
3) pernottamento hornhutte 45?;
4) cresta dell'hornly;
5) vetta cervino;
6) discesa dalla cresta del leone;
7) arrivo al bivacco carrel;
8) discesa al rifugio duca degli abruzzi;
9) discesa a cervinia;


io avrei fatto questo giro molto volentieri ma x questioni di tempo (lavoro anche il sabato) non sono riuscito e quindi sono salito e sceso dal cervino x la cresta del leone.

ho intenzione di farla x' deve essere un bel giretto, bisogna solo avere la fortuna di trovare tempo stabile e allenamento.

questo itinerario è stato già trattato in una discussione sul cervino che potete trovare utilizzando la pagina di ricerca e digitando "cervino": usciràquesta discussione e poi altre 2 se non sbaglio, provate lì.

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda marinoroma » lun set 20, 2004 7:57 am

ci sono stato questo w-e, 3 giorni fantastici di sole e senza vento, un sogno.
Le condizioni erano buone sul leone, con giusto un po' di neve sopra la grande corda che ci ha rallentato (adesso sarà sciolta, faceva abbastanza caldo) e un po' piu' delicate sull'hörnli (piu' neve, ma tracciata)
in breve ecco il giro
ven: da breuil alla carrel (ca. 5.30 h). tramonto favoloso, arriva nel rifugio "dio sceso in terra" Philippe Magnin con un cliente. Scopriremo che il "dio" russa come pochi. ci sono anche dei ragazzi valdostani e di bassano, bella serata
sabato: si parte adesso verso le 6 per non fare troppo al buio, vetta (11h), pic nic in vetta e hörnli in discesa, alle 17.30 h alla hörnli, cenetta con vista sul rosa e pernotto (26 Fr a testa). gente che scende dal cervino fino a notte tarda tra cui un giappo solitario e due spagnoli che fregheranno (con ogni ragionevole sospetto) il pic nic del giorno dopo lasciato "incautamente" nello zaino all'entrata (li mortacci vostra)
dom: scendiamo a schwarzsee e risaliamo a trockenersteg, telef. fino a klein matterhorn e discesa a piedi fino a cervinia. lungo ritorno a basel....

ciao
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Maxxo » lun set 20, 2004 9:31 am

Beato te che hail il we di 3 giorni e......complimenti.....tanta invidia :roll: :wink: .
Ciao Marino!
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Siloga66 » lun set 27, 2004 12:39 pm

Alla data odierna (27 sett.) la Gran Becca sarà ancora fattibile?O avrà già nevicato troppo?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

non saprei...

Messaggioda patel » lun set 27, 2004 19:34 pm

mi sa che con le temperature di questi ultimi giorno la neve la becchi di sicuro!!

hai provato a guardare qualche web-cam?
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Siloga66 » mer set 29, 2004 13:47 pm

No, ma proverò a vedere, senza convinzione sai, è che da tre quattro giorni mi è venuta una certa ideuzza......ma forse è un po tardi quest'anno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 29, 2004 15:12 pm

Siloga66 ha scritto:No, ma proverò a vedere, senza convinzione sai, è che da tre quattro giorni mi è venuta una certa ideuzza......ma forse è un po tardi quest'anno.


...se manca uno, batti un colpo :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » ven ott 01, 2004 15:14 pm

Eila, quilofaccioelalorifaccio.Voglio proprio vedere le condizioni in un modo o nell'altro.Se fossero ancora buone ti faccio un fischio di sicuro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.