Che fate in vetta? Cos'è la vetta?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Che fate in vetta? Cos'è la vetta?

Messaggioda Roberto » lun set 27, 2004 19:21 pm

Che fate quando, dopo una bella via arrivate in vetta?
Personalmente mi viene fame e mangio :wink: Faccio delle foto e stringo la mano al mio compagno.
Ultima modifica di Roberto il ven ott 01, 2004 18:17 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » lun set 27, 2004 19:26 pm

Io fumo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda steazzali » lun set 27, 2004 19:34 pm

"ma l'anello di calata dove c***o è....????"
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Che fate in vetta?

Messaggioda biemme » lun set 27, 2004 19:35 pm

Roberto ha scritto:Che fate quando, dopo una bella via arrivate in vetta?
Personalmente mi viene fame e mangio :wink: Faccio delle foto e stringo la mano al mio compagno.


io scendo
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 27, 2004 19:35 pm

...mi levo le scarpette bastardeeeeeee :cry: :cry: :cry:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Cusna » lun set 27, 2004 20:17 pm

non me la godo come mi imamgino a casa, è uan cosa che devo metabolizzare, c'è solo spazio per l'adrenalina e la preoccupazione eventuale per la discesa, ma appena monto in macchina......ecco, si apre tutto!!!!!!!!!!!!!! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Re: Che fate in vetta?

Messaggioda il gambero non piace a me » lun set 27, 2004 21:29 pm

Roberto ha scritto:Faccio delle foto e stringo la mano al mio compagno.
sei inglese Robert?
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda flaviop » lun set 27, 2004 22:28 pm

Prima fumavo, ora tolgo le scarpette mi guardo in giro, scendo e la mano la dò quando sono giu.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda cuorpiccino » mar set 28, 2004 8:11 am

Se c'è tempo e non piove, a parte le cose standard tipo levarsi le scarpe, bere, mangiare, ruttare e fare le puzze avanzate sulla via, mi piace stare un po' a non fare nulla, guardando il panorama e, dove possibile, ascoltando un po' di silenzio.
Poi scendo, ma lentamente. Mi piace, quando posso, ritrovare quella dimensione del vivere la montagna senza fretta chiacchierando del più e del meno. E' bello arrivare alla macchina ultimi o quasi, quando tutti sono andati via e le montagne riacquistano la loro dignità o, meglio, tornare alla tenda o al rifugio.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda sergio63 » mar set 28, 2004 8:51 am

stretta di mano, panorama negli occhi (e nelle foto se c'è la macchina),
tante chiacchere e commenti sulla via ed il posto poi giù ultimamente in fretta perchè ho tre bambini a casa...

domenica, sul Sojo d'Uderle, cè stato un diversivo elettrizzante: due vipere una di seguito all'altra proprio nel canalino che scende dalla cima...
siamo scappati non proprio rilassati :?
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide62 » mar set 28, 2004 8:56 am

Stringo la mano al compagno (abbraccio la compagna :wink: ), immediatamente dopo mi accendo una sigaretta, mangio e se non ci sono grosse menate per scendere me la godo.
Naturalmente questo momento è sempre più intenso di quanto traspaia da queste due righe.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mar set 28, 2004 11:46 am

In realtà, io in vetta resto sempre un po deluso.
Non che non sia soddisfatto (dipende da dove sono salito e da che vetta è), ma dalla vetta mi aspetto sempre un'emozione, una sensazione speciale, che invece non arriva.
Dopo aver sognato e progettato a lungo una salita, mentre salgo pregusto l'emozione che avrò al compimento della mia scalata, ma immancabilmente, giunto in cima, mi sento svuotato, ho solo la senzazione di leggerezza di un esame superato, null'altro. Gia penso alla prossima, augurandomi di trovare finalmente un brivido di felicità in vetta!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda LimaMike » mar set 28, 2004 12:01 pm

Una stretta di mano, panorama negli occhi, qualche foto, due parole con il/i compagno/i e poi mi preparo per la discesa.

Quando sono in cima mi sento più leggero, un peso in meno sullo stomaco, tutto finisce in un attimo resto un po' deluso non riesco a metabolizzare la soddisfazione immediatamente, ho bisogno di tempo e poi c'e' sempre la discesa da fare che spesso non è mai banale.

Dopo pian piano e man a mano che mi avvicino alla macchina sento crescere l'emozione e la soddisfazione per ciò che ho fatto indipendentemente dalla difficoltà superata.

Mi confido con il mio compagno specie se si tratta del compagno consueto e soprattutto la mia mente comincia a fantasticare ed immaginare la prossima arrampicata e quale altro sogno nel cassetto riuscirò a realizzare.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda sergio teresi » mar set 28, 2004 12:54 pm

...poi c'e' sempre la discesa da fare che spesso non è mai banale...



Infatti, "una montagna non ti appartiene finché non sei giù, a valle"; rilassarsi troppo - ben inteso, se la discesa è una monata, no problem... - non giova alla realizzazione del prossimo progetto...

Concordo con Cuorpiccino, scendere quando è magari semi buio, gustandosi il tramonto (in Dolomiti sono spaziali!) è un momento mistico.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » mar set 28, 2004 13:13 pm

...la vetta non è mai un traguardo, a volte non ci si arriva neanche e si scende da creste o da spalloni e anticime. Poi c'è sempre la forte tensione per la discesa che spesso può essere molto delicata e pericolosa.
Io mi godo l'arrivo a valle e allora ripenso, bello comodo, alla via e alle sensazioni che mi ha portato. Mi piace stare sul letto e vagare con la mente a tutti gli avvenimenti della giornata: è un momento unico e bellissimo perchè per qualche giorno sono appagato e non penso ancora alla prossima via.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pietrorrrago » mar set 28, 2004 13:15 pm

Per me non è mai la stessa cosa.

Se la via mi è piaciuta quando arrivo in cima sono triste perchè è finito il divertimento, la cima in se non mi dice niente (si vabbè magari il panorama è stupendo) ma la gioia di muovermi su di una parete è finita.
Di solito si deve scendere alla svelta e non c'è tempo per gustarsi a pieno il ricordo fresco delle emozioni appena vissute.

Se la via non mi è piaciuta o se me la sono fatta sotto quando arrivo in cima sono felice perchè finito il tormento di chiedersi continuamente "quando finisce stò c***o di via" e non vedo l'ora di tornarmene giù ripromettendomi di non farmi più fregare da vie che non mi convincevano.

Dopo, a casa, ricordando, quasi tutte le vie mi sono piaciute o per un motivo o per un altro e i ricordi più belli sono sempre per la via mai per la cima.

Forse è la crisi da rigetto dovuta al mio crescere (non di statura) in un ambiente di alpinismo "classico" dove contava solo la cima, ad ogni costo, in qualsiasi maniera, anche barando, ma l'importante era avere un altro ovetto nel cestino o un altra tacca sull'imbrago, una riga in più sul curriculum.

Forse è perchè ogni volta che finisce una via non so se ce ne sarà un altra e quando arrivo in cime mi rendo conto che potrebbe essere stata l'ultima e ho paura di non averla "goduta" fino in fondo.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Roberto » mar set 28, 2004 13:20 pm

gug ha scritto:...la vetta non è mai un traguardo...


Ecco, appunto, la vetta non è che un punto da cui puoi solo scendere, dove hai finito di salire, ma resta un punto nel proseguire del tuo cammino.
Mi aspetto sempre di "trovare" qualcosa in vetta ed invece è solo un passaggio!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mar set 28, 2004 13:41 pm

La vetta non sarà un traguardo, ma solo un punto di massimo relativo nella funzione topografica al momento dato definita nel cervello del creatore, però ho sempre trovato bello "andare in cima".
Ma come c***o fai a fare la Comici alla Cima Grande e non andare in cima?
Io non mi sento triste in cima, sono anzi contento. La via sarà pure finita, ma ce ne sono talmente tante che solo stilarne un elenco richiederebbe una vita!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pietrorrrago » mar set 28, 2004 14:01 pm

Io quando sono uscito dalla Comici alla Grande ho tagliato appena potuto per cominciare a scendere, cominciava a fulminare. :wink:

A parte gli scherzi io in montagna vado per salire una via non per raggiungere la cima, per arrivare lì posso anche farlo per la normale o per un marcio canalone con passaggi di I (non che sia disdicevole fare le vie di I)

sulla sud della Marmolada quando esci da una delle vie non ti metti a fare la cresta per arrivare fino alla cima (Rocca od Ombretta che sia), quando la via è finita sei arrivato e scendi (o vai alla funivia)
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar set 28, 2004 14:03 pm

cuorpiccino ha scritto:Se c'è tempo e non piove, a parte le cose standard tipo levarsi le scarpe, bere, mangiare, ruttare e fare le puzze avanzate sulla via, mi piace stare un po' a non fare nulla, guardando il panorama e, dove possibile, ascoltando un po' di silenzio.
Poi scendo, ma lentamente. Mi piace, quando posso, ritrovare quella dimensione del vivere la montagna senza fretta chiacchierando del più e del meno. E' bello arrivare alla macchina ultimi o quasi, quando tutti sono andati via e le montagne riacquistano la loro dignità o, meglio, tornare alla tenda o al rifugio.

D'accordo su tutto (rutti e puzze comprese), aggiungo soltanto un bel sigaro! :D :D :D :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.