Quanto si impara a buscarle?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 09, 2004 9:00 am

...ma non si parlava di arrampicate ?? :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ct-7b » ven lug 09, 2004 9:19 am

a me sconfitte e ritiri donano maggiore esperienza e nuovi stimoli, sia in arrampicata che nella vita......certo ti lasciano l'amaro in bocca, ma basta un pò di zucchero.......
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Fokozzone » lun set 20, 2004 12:55 pm

Scusate lo sfogo di soddisfazione, ma posso dire di aver imparato qualcosa.
Sabato sono stato all' Eldorado (grimselpass) e ho finalmente concluso una via dei Remy, "motorhead", tra l' altro tutta da primo (eravamo in tre) e tutta a vista.
Sono stato facilitato dalla linearità del tracciato (forse su "Accept" alla Grauewand ero anche andato fuori via) ma sicuramente mi ha giovato partire con una grande scorta di determinazione, consigliata dalla batosta precedente.

Per i forti è una cosina, ma per un fokozzone come me, suvvia, è un fiore all' occhiello!

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » lun set 20, 2004 17:53 pm

....e bravo fok (anche se non ho idea di dove tu sia stato :wink: :D )
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Feo » mar set 21, 2004 4:33 am

Una curiosità: Motorhead è 6a??
No, perchè più o meno è il livello della Vinatzer al Civazes (che giudicasti facilotta...Fok). Ma forse sbaglio io... :twisted: :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Fokozzone » mar set 21, 2004 8:27 am

Feo ha scritto:Una curiosità: Motorhead è 6a??
No, perchè più o meno è il livello della Vinatzer al Civazes (che giudicasti facilotta...Fok). Ma forse sbaglio io... :twisted: :twisted:

Onestamente non c' è paragone tra le due vie, anche se proprio "facilotto" del tutto il diedro vinatzer non è stato, ma avrà avuto tre o quattro passi per me impegnativi. Motorhead invece ha una continuità ben più elevata, sia nella successione dei tiri, sia all' interno dei tiri stessi. Eppoi è il 6a dei fratelli Remy :twisted: provare per scottarsi il culo .

Ciao Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Quanto si impara a buscarle?

Messaggioda speleosarah » mer set 22, 2004 17:43 pm

pietrorago ha scritto:
ct-7b ha scritto:
pietrodp ha scritto:
ct-7b ha scritto:osa, osa sempre di +, spingiti oltre i tuoi limiti, .......


Addirittura!
Se stessimo parlando solo di arr. sportiva, forse...

La rinuncia, invece, fa parte dell'alpinismo.

E non solo perche' il soldato che scappa e' buono per un altra volta (e le pareti sono sempre li', e la palla e' rotonda), ma anche perche', a volte - se si capisce con lucido realismo che non era per noi-, si puo' definitivamente metterci una pietra sopra senza troppi rimpianti, che tanto si troveranno sempre nuovi stimoli e motivazioni anche su rocce diverse.

ma come fai a capire che nn era per te se nn provi????
nn si supera, si scende e si riprova successivamente senza siddiarisi, i limiti si oltrepassono solo conoscendoli


Condivido il tuo modo di affrontare i fallimenti ma ... (c'è sempre un ma) devi anche tenere conto che in ambiente (non sò se la via a cui si riferisce Fokozzone sia una classica o una spittata moderna ma poco importa), su vie alpinistiche, andare oltre il limite vuol dire andare in zona di "non ritorno", accorgersi che il passaggio in placca non ti viene e non riesci più a proseguire, non riesci a mettere una protezione, sei 10 metri sopra quella nattina del 2 incastrata a qualche maniera, sapendo che la sosta è su di un vecchio chiodo rinforzato da un nut e non riesci a tornare indietro arrampicando non puoi dire al compagno "tieni che volo e ci riprovo", o sali (sperando che dopo sia meglio) o, probabilmente sei morto (e forse anche il tuo compagno).
Scusa lo sproloquio e ricapitolo:

nella "vita" osa, osa, osa
in falesia osa, osa, osa (magari con un pò di attenzione)
in montagna da balà l'och (fai attenzione) e torna a casa, magari per tentarci un altra volta


mi èiace molto quello che ha scritto pietrorago...
in falesia sono perfettamente d accordo con ct 7b ma se si paral di arrampicata in montagna classica anke io sono dell'idea che il limite è meglio non superarlo...
se supero il mio limite presunto in falesia magari lo supero o magari volo ma non è un problema..la montagna però non perona ..e se ti perdona ti lascia un gran vuoto un senso di stupidità come qualcuno ha già detto...ovviamente le sensazioni variano da persona a persona..io per ora le sconfitte le prendo in mille modi...sono giovanissima e arrampico da un paio d anni e nonostante per la mia scarsa esperienza io abbia aquisito un un livello dignitoso(non parlo solo di gradi,ma parlo di testa)spesso mi abbatto moltissimo..altre volte però la prendo come una lzione e se rirpovo dopo ce la faccio con molta determinazione(ma come t ho detto questa seconda reazione la provo molto più in falesia che in montagna...sono due cose troppo diverse come approccio secondo me..)
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.