Biv. Federigo - monte Emilius

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Biv. Federigo - monte Emilius

Messaggioda fight_gravity » ven set 10, 2004 14:02 pm

Cerco informazioni riguardo al percorso in cresta che dovrebbe collegare il monte Emilius al bivacco federigo. Vorrei sapere se è fattibile senza bisogno di assicurarsi con corda e roba varia...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda grizzly » ven set 10, 2004 14:32 pm

Ciao, se non ricordo male il bivacco è quello al col Carrel, posto tra l'Emilius e la Becca di Nona, quindi la "tua" cresta sarebbe quella nord-ovest dell'Emilius, giusto?
Se è così... purtroppo non ho qui la descrizione, ma a memoria la cresta non dovrebbe esser difficile, sicuramente solo qualche passo di III, infatti è stata percorsa anche in discesa... per il materiale da portare io porterei però qualcosa, tipo fetuccie, qualche rinvio e corda.
Se hai tempo posso controllare sulla guida, però non prima di sabato sera, poi ti dico. Ciao.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fight_gravity » ven set 10, 2004 17:01 pm

L'idea è quella di arrivare in vetta aal'Emilius con il solito itinerario, cioè lago gelato - colle dei 3 cappucini e poi scendere al bivacco Federigo. Comunque non devo partire questo weekend e posso aspettare una tua risposta. Per adesso ti ringrazio!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda fight_gravity » ven set 10, 2004 17:01 pm

L'idea è quella di arrivare in vetta aal'Emilius con il solito itinerario, cioè lago gelato - colle dei 3 cappucini e poi scendere al bivacco Federigo che è proprio quello del col carrel. Comunque non devo partire questo weekend e posso aspettare una tua risposta. Per adesso ti ringrazio!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda grizzly » ven set 10, 2004 18:46 pm

Ok domani guardo sulla guida e lunedì ti dico.
Se posso consigliare però, da come mi ricordo io (ho dormito al Federigo) la cresta la farei in salita per poi scendere dalla normale, la sud, al colle dei Tre cappuccini. Ti mando la descrizione. Ciao.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven set 17, 2004 8:16 am

Sono mortificato :oops: ? la mia memoria ha fatto cilecca? solo oggi mi ricordo.
Comunque ho guardato il libro che ho, l?autore è un valdostano ed è un libro tutto sul gruppo attorno all?Emilius, con anche la storia alpinistica, è edito, mi sembra, intorno al 1980.
Della cresta in questione ne parla durante il racconto di una delle prime ascensioni da quel lato, dicendo appunto che son scesi fin quasi al colle. Però non è specificato bene quali difficoltà vi siano, e non c?è soprattutto una relazione ?moderna? della cresta.
Quindi sicuramente è un po? da scoprire, nel senso che grandi tracce di passaggi recenti non credo ce ne siano, però le difficoltà dovrebbero essere tutte abbastanza modeste, o comunque aggirabili.
Io, come già ti dicevo, porterei un po? di materiale per far sicurezza, anche solo per evitare di allungare il giro, a volte basta una doppia di pochi metri?
Scusa ancora per il ritardo e l?imprecisione, ma sul libro questo c?è.
Ciao.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fight_gravity » mar set 21, 2004 16:11 pm

Alla fine non ho fatto la cresta preferendo fare un pò il mulo: il primo giorno sono salito all'Emilius, il secondo alla becca di Nona. Ovviamente ho dormito all'Arbole. Comunque ho scoperto che hanno copletato una ferrata che direttamente dal col carrel porta in vetta all'Emilius seguendo il crestone Ovest...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda grizzly » mar set 21, 2004 16:43 pm

fight_gravity ha scritto:Alla fine non ho fatto la cresta preferendo fare un pò il mulo: il primo giorno sono salito all'Emilius, il secondo alla becca di Nona. Ovviamente ho dormito all'Arbole. Comunque ho scoperto che hanno copletato una ferrata che direttamente dal col carrel porta in vetta all'Emilius seguendo il crestone Ovest...


Una bella sfaticata... complimenti!

Una ferrata 8O che va fin sull'Emilius dal col Carrel !!?? E' molto lunga... sai dove passa, se si tiene a sinistra, sul filo della cresta dev'essere anche bella aerea, con vistone sulla nord... Sai darmi notizie più precise? Grazie. Ciao.

PS Il libro che ti dicevo è: Osvaldo Cardellina, Guida del monte Emilius, Aosta 1978
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda xee » mar set 21, 2004 17:49 pm

grizzly ha scritto:Comunque ho scoperto che hanno copletato una ferrata che direttamente dal col carrel porta in vetta all'Emilius seguendo il crestone Ovest...


Una bella sfaticata... complimenti!

Una ferrata 8O che va fin sull'Emilius dal col Carrel !!?? E' molto lunga... sai dove passa, se si tiene a sinistra, sul filo della cresta dev'essere anche bella aerea, con vistone sulla nord... Sai darmi notizie più precise?

[/quote]


Caspita! Interesserebbe anche me...
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda grizzly » mar set 21, 2004 18:03 pm

xee ha scritto: ... Caspita! Interesserebbe anche me...

Vero che è interessante!? Verrebbe fuori un bel gitone non troppo difficile e molto panoramico, la nord dell'Emilius in primo piano...
Ma tu xee di Aosta sei? Se fight_gravity non ha notizie più precise, riesci a informarti? Magari al Cai. Ciao.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda xee » mar set 21, 2004 18:09 pm

grizzly ha scritto:Vero che è interessante!? Verrebbe fuori un bel gitone non troppo difficile e molto panoramico, la nord dell'Emilius in primo piano...
Ma tu xee di Aosta sei? Se fight_gravity non ha notizie più precise, riesci a informarti? Magari al Cai. Ciao.


Allettante eccome!
Posso provarci, Gry :wink:

Ciap
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda grizzly » mar set 21, 2004 18:20 pm

Grazie, ci sentiamo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fight_gravity » lun set 27, 2004 14:12 pm

Scusate ma non navigo molto in internet...da quello che ho potuto leggere e vedere sui pannelli sia al col carrel che all'emilius e al rifugio, la via ferrata dovrebbe tenersi proprio sul filo del crestone ovest, toccando poi il piccolo emilius e arrivando in vetta...come commento alla dificoltà era indicato "via ferrata difficile ed atletica" per la lunghezza 5 ore...per la panoramicità non c'è dubbio che merita di essere fatta! Pensate c'è anche un ponte tibetano che dov'essere lungo almeno 20m, anche perchè dal vallone di Comboè si riesce già a notare!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda grizzly » lun set 27, 2004 20:50 pm

Olà fight_gravity, bentornato. Cinque ore dici, bella lunghetta, e bravi sti valdostani... sanno sfruttare bene le loro bellezze naturali, speriamo che sto ponte tibetano però, non sia solo messo li solo per scimiottare i francesi... che fra un po' l'ho mettono anche per entrare in casa... Grazie delle info. Tu pensi di farla? Un giro io lo farò, forse adesso è già un po' freschetto, però. E tu cosa ne pensi xee? Patagonia...? :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fight_gravity » gio set 30, 2004 18:11 pm

Penso proprio di farla ma di sicuro l'anno prossimo...non tanto x il freddo, che non mi spaventa, ma più che altro perchè sull'Emilius ci sono stato poco fa 8) ... cmq l'estate prossima finirà anche questa ferrata nel tour de force che ho intenzione di fare proprio in VdA...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.