Non e' un manuale su come si chioda, ma il semplice racconto di come si fa in uno dei tanti luoghi dell'arrampicata.
Ovviamente testi e comix...

http://www.traversella.net/nnewssit.html
da c.caio » ven set 17, 2004 8:29 am
da cuorpiccino » ven set 17, 2004 8:42 am
da ste_manto » ven set 17, 2004 9:23 am
c.caio ha scritto:Cercando di essere sintetico ho provato a scrivere e disegnare come vengono attrezzate le vie d'arrampicata in un certo posto.
Non e' un manuale su come si chioda, ma il semplice racconto di come si fa in uno dei tanti luoghi dell'arrampicata.
Ovviamente testi e comix...
http://www.traversella.net/nnewssit.html
da Buzz » ven set 17, 2004 11:03 am
ste_manto ha scritto:c.caio ha scritto:Cercando di essere sintetico ho provato a scrivere e disegnare come vengono attrezzate le vie d'arrampicata in un certo posto.
Non e' un manuale su come si chioda, ma il semplice racconto di come si fa in uno dei tanti luoghi dell'arrampicata.
Ovviamente testi e comix...
http://www.traversella.net/nnewssit.html
Bravo!! (come sempre) E pure veloce lo ventilavi 2 settimane fa e ora è già fatto![]()
Ciao!!
da ste_manto » ven set 17, 2004 11:41 am
Buzz ha scritto:[
è più di un anno che stracci i maroni con la storia dei fittoni da neve e ancora non se ne vede uno!!!
frà un pò sarà inverno e sei ancora a "caro amico" ...
da yena » ven set 17, 2004 11:41 am
da c.caio » ven set 17, 2004 21:10 pm
yena ha scritto:ma davvero la gente si ruba gli spit?![]()
da Gianbo » sab set 18, 2004 21:28 pm
da c.caio » sab set 18, 2004 23:53 pm
Gianbo ha scritto:Interessante...
Una curiosità: per quanto riguarda l'aspetto economico, come funziona? Mi spiego: a parte quelli che rubano gli spit dalle vie, gli altri come si pagano i materiali? Di tasca propria o ci sono enti (comuni / associazioni / etc) che danno una mano? So che in francia la federazione arrampicata dà delle sovvenzioni, in Italia cosa fa la Fasi?
Insomma, chi dobbiamo ringraziare noi consumatori di falesie?
da Gianbo » lun set 20, 2004 0:00 am
da c.caio » lun set 20, 2004 10:01 am
Gianbo ha scritto:Beh, la situazione è piuttosto desolante...
Perché se da un lato è meraviglioso che esistano dei "benefattori" come te che cacciano euri e tempo per far arrampicare gente come me, dall'altro è triste vedere che non esiste nessun supporto da parte di nessuna associazione o istituzione che dir si voglia...
O forse è meglio così, che è lo scotto da pagare per far rimanere l'arrampicata uno sport libero e senza regolamentazioni? Boh....
da mimo^ » gio set 23, 2004 0:09 am
c.caio ha scritto:yena ha scritto:ma davvero la gente si ruba gli spit?![]()
...direi che "qualcuno" ruba gli spit, non la gente in generale, io me li compero e non vado di certo a toglierli dalle vie aperte dagli altri. Comunque succede anche questo e i racconti a riguardo non sono pochi, ci sono persone che vanno addirittura a smontare completamente le vie in giro per fornirsi di materiale necessario per chiodare altre vie...
Che tristezza!
da c.caio » gio set 23, 2004 9:21 am
mimo^ ha scritto:
a Cavedine falesia vicina ad Arco ( tra l'altro molto bella) hanno rubato gran parte delle soste![]()
![]()
![]()
Se un giorno ne becco uno paga per tutti
da c.caio » gio set 23, 2004 9:22 am
mimo^ ha scritto:
a Cavedine falesia vicina ad Arco ( tra l'altro molto bella) hanno rubato gran parte delle soste![]()
![]()
![]()
Se un giorno ne becco uno paga per tutti
da pastorino » dom ott 10, 2004 17:11 pm
da c.caio » lun ott 11, 2004 12:14 pm
pastorino ha scritto:carissimi chioda-tori ,
a quanto riuscite a trovare le placchette?
per l'orso di caio ricordati che un buco tira l'altro!!!
da Davide62 » lun ott 11, 2004 12:19 pm
c.caio ha scritto:pastorino ha scritto:carissimi chioda-tori ,
a quanto riuscite a trovare le placchette?
per l'orso di caio ricordati che un buco tira l'altro!!!
... a me gli spit, le piastrine, i fittoni, la resina e tutto il resto viene regalato. Inoltre faccio il collaudatore della Ryobi e dell'Hilti e quindi mi danno gli attrezzi da testare. La regione Piemonte mi paga un tanto per ogni tiro chiodato e lo stesso fanno le varie sezione del Cai, la Fasi e il Cosiroc (perche' viene gente anche da oltr'alpe), senza contare i contributi dall'APT, dal comune di Traversella e gli oboli versati quotidianamente dai frequentatori della palestra.
C.
da pastorino » lun ott 11, 2004 14:53 pm
da c.caio » lun ott 11, 2004 15:57 pm
pastorino ha scritto::lol: nella mia falesia a foza crescono già sulle vie , e tra l'altro nei punti giusti , talvolta li trovo in bocca alle trote che pesco in brenta .![]()
mandami le foto di aiguinne c...o me le merito .![]()
purtroppo non riesco a venire (causa seghe)al raduno da te organizzato per sabato 16 al settore delle anime a traversella , lavoro di merda!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
adesso che ci penso li trovo anche tra i funghi sull'altopiano di asiago
ciao muso da hilti
g.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.