Vaji Carega e Pasubio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Vaji Carega e Pasubio

Messaggioda Michele Bz » gio feb 06, 2003 0:40 am

Ho sentito che sono pronti i Vaji nella zona del Carega-Pasubio.Qualcuno ha indicazioni precise su quali sono gia salibili?Grazie Michele
Michele Bz
 

Re: Vaji Carega e Pasubio

Messaggioda Il re del III° » gio feb 06, 2003 9:22 am

Michele Bz ha scritto:Ho sentito che sono pronti i Vaji nella zona del Carega-Pasubio.Qualcuno ha indicazioni precise su quali sono gia salibili?Grazie Michele


Ciao Michele,
Da quello che ho visto, ti posso dire che i vai in zona Forni Alti (vajo del Ponte etc..) sono scarsamente innevati (ormai non ci spero più) e la neve la trovi molto in alto. In questo periodo e max. per altre 2 settimane, secondo me sono perfettamente salibili i vaji a sud del Fumante (Lovaraste, Lovellazzo etc...). Io domenica ho fatto il vajo del Pino e complessivamente era in buone condizioni.
Nei versanti a nord la neve è ancora farinosa, bisognerà aspettare ancora un pò.

Ciao
Davide
Il re del III°
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar giu 18, 2002 14:02 pm

Messaggioda cesco » gio feb 06, 2003 23:25 pm

neve secondo me ce n'è tanta invece.
In particolare a nord è poco trasformata, mentre è sicuramente più consigliabile a sud (sembra abbia fatto più neve nelle piccole dolomiti che altrove!)
sono stato domenica sul vajo della salbanara (che non ho salito per la gran quantità di neve non trasformata) e in quella zona (è nord) è meglio aspettare un paio di settimane almeno. consiglio fra un paio di settimane anche il vajo "canna d'argento" a campodavanti, veramente splendido: attualmente la linea del vajo è ben definita, ma necessità ancora di un po' di tempo per il consolidamento e per potersi veramente divertire. In ogni caso a nord servono gli sci per portarsi sotto.
verso l'obante (versante sud) invece sembrava già molto meglio (lovaraste ecc).
buon divertimento

Cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Michele Bz » ven feb 07, 2003 14:42 pm

sembra abbia fatto più neve nelle piccole dolomiti che altrove!

Come di solito si dice!
Sono stato al rifugio Battisti l`anno scorso ai primi di aprile e la neve era ancora tanta intorno all`edificio.In quel periodo in Dolomiti si potevano gia` fare delle escursioni a piedi.Michele
Michele Bz
 

Aggiornamento sui Vaji attorno al Rif Battisti

Messaggioda cristianP » lun mar 17, 2003 14:15 pm

Aggiornamento sui Vaji attorno al Rif Battisti (Gruppo Zevola-Tre Croci).

Ciao!
Nella notte tra VE e SA scorso, sono scesi nella zona del rifugio circa 10 cm di neve. La neve a in parte ricoperto alcuni tratti rocciosi ma è poco consistente e entro pochi giorni se ne andrà via.

Noi abbiamo salito il Vajo Stretto di San Paolo trovandolo in ottime condizioni: neve dura ben ramponabile. La parte bassa probabilmente diverrà prestissimo sassosa (i primi 50 m). Prima del restringimento a corridoio, c'è una zona con un po' + di neve accumulata ma non dà problemi. L'uscita è in arrampicata.

Molta gente ha salito il Vajo dell'Acqua e il Vajo Battisti. Anche la Fratta Grande sembra in condizioni, mentre la Fratta Piccola mostra alcuni risalti rocciosi scoperti già a guardarla dal basso. La Ruga del Zalica è + difficile da vedere: è stata salita sabato, ma già a febbraio aveva il passaggio chiave scoperto e superabile solo arrampicando (bene). Il facile Vajo Ristele (che di solito si fa in discesa) è in buone condizioni, soprattutto in basso.

In alto, sulle creste sommitali, la neve se n'è quasi andata permettendo straordinarie dormite sull'erba secca (se avete tempo e se c'è il sole)!

Con l'auto si parcheggia ancora presso la vasca d'acqua (30 min dal rif). Ma la strada è scoperta anche molto + in alto.

Ciao!
Cristian
cristianP
 
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mar 03, 2003 14:34 pm

Messaggioda cesco » mer mar 19, 2003 20:23 pm

la ruga del zalica è in perfette condizioni. il passaggio in arrampicata è sgombro di neve, ma lo è anche in gennaio.
ciao
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Michele Bz » gio mar 20, 2003 21:28 pm

Hai notizie delle altre salite in zona(Acqua,Battisti e Fratta)?Dovrei andare con un compagno alla prima uscita e vorrei avere piu' scelta.Grazie Michele
Michele Bz
 

Messaggioda Il re del III° » ven mar 21, 2003 9:59 am

Michele Bz ha scritto:Hai notizie delle altre salite in zona(Acqua,Battisti e Fratta)?Dovrei andare con un compagno alla prima uscita e vorrei avere piu' scelta.Grazie Michele


Michele,
Dalle informazioni che ho dovrebbero essere OK.
Il re del III°
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar giu 18, 2002 14:02 pm

Messaggioda cesco » sab mar 22, 2003 14:57 pm

Tutti i vaj del monte zevola sono in perfette condizioni e anche canna d'argento a cima campodavanti e probabilmente anche quello della salbanara. In ogni caso va sempre a nord

ciao
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda daniele.computer » mar mar 25, 2003 21:59 pm

dal rifugio campogrosso ho salito il vaio dei colori per ripiego, trovandolo cmq in ottime condizioni. a vederlo è in buone condizioni anche il vaio nascosto che è anche più interessante. penso inoltre che siano comunque salibili diversi vaji di quel versante.
daniele.computer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda plische » mer mar 26, 2003 18:44 pm

daniele.computer ha scritto:dal rifugio campogrosso ho salito il vaio dei colori per ripiego, trovandolo cmq in ottime condizioni. a vederlo è in buone condizioni anche il vaio nascosto che è anche più interessante. penso inoltre che siano comunque salibili diversi vaji di quel versante.


ciao ragazzi
è da un po' che vi seguo ma non ho mai scritto
sabato ero anch'io in zona
ho incontrato Alberto Peruffo al mattino e al tardo pomeriggio
guardate che cosa ha combinato sul supermosca
ha pubblicato oggi la notizia su http://www.intraisass.it

lui è molto esperto della zona e mi ha detto che tutti i vaj a Noerd sono in ottime condizioni, anzi, alcuni hanno condizioni perfette e solo adesso si possono fare
i vaj del pasubio sono invece secchi, ha detto
dateci dentro anord dunque
alla prossima
plische77
plische
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 26, 2003 18:34 pm
Località: Schio

Messaggioda Michele Bz » sab mar 29, 2003 21:11 pm

Siamo stati oggi al rif.Battisti:abbiamo concatenato la Fratta Grande e il Vajo Stretto di S.Paolo.Le condizioni sono ottime sulla Fratta,attenzione ad un po' di sassi presenti sulla superficie nevosa nela Vajo Stretto.Un grosso franamento sul lato destro del Vajo Stretto nella parte inferiore necessita di un po' di cautela.Il Vajo dell'Acqua nella prima parte reggera' ancora per poco.Ciao a tutti.Michele
Michele Bz
 

Messaggioda gullich » ven apr 18, 2003 19:18 pm

Ciao a tutti; qualcuno ha notizie delle condizioni attuali del Vajo Fratta Grande e dell'Acqua dopo le nevicate dei giorni scorsi?
Grazie
Non nobis, Domine, sed nomine Tuo da gloriam
gullich
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mag 18, 2002 21:30 pm
Località: padova

Messaggioda gullich » sab apr 26, 2003 15:22 pm

Ciao a tutti, ieri siamo andati a fare il Vajo stretto di S. Paolo (Zevola - tre Croci; vajo molto bello, ma che uscita rognosa!!), le condizioni erano abbastanza precarie, uno strato di neve piuttosto fresca di circa 50 - 60 cm poggia sulla neve dura sottostante; quando siamo tornati giù abbiamo potuto constatare - non senza che il sangue ci si raggelasse nelle vene - che dopo il nostro passaggio circa a metà vajo s'era staccato un masso di circa 5 metri cubi che aveva innescato una mega slavina arrivata fino alla base!
Non nobis, Domine, sed nomine Tuo da gloriam
gullich
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mag 18, 2002 21:30 pm
Località: padova

Messaggioda federica602 » sab dic 27, 2003 20:17 pm

Per tutti i vicentini e veneti:
qualcuno sa se c'è qualcosa pronto nella zona del Carega-Pasubio.

Grazie e buone feste di fine anno a tutti

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Michele Bz » dom dic 28, 2003 21:28 pm

Ciao Federica, anche se un pò fuorizona posso rispondere lo stesso.. :roll: :?: ..credo che con le copiose nevicate previste per i prossimi giorni (Arabba prevede in alcune zone fino ad un metro di neve 8O ) le cose diventeranno pericolose per tutta la prossima settimana.. :roll: ..meglio aspettare.. :wink:

Buona fine e buon inizio anche a te.. :lol:
Michele Bz
 

Messaggioda huizinga » gio gen 22, 2004 16:28 pm

Buon 2004
Qualcuno ha notizie aggiornate sulla situazione dei Vaji, magari riguardo a quelli con esposizione sud.
Cmq date le abbondanti nevicate recenti penso sia ancora presto.
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda Cesare » ven gen 23, 2004 15:21 pm

Ha fatto parecchia neve questi giorni, per i versanti a sud bisogna attendere almeno un paio di giornate di sole, per permettere che scarichi un pò, altrove che si assesti.
Cesare
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven mag 16, 2003 17:43 pm

Messaggioda ehi man » lun feb 16, 2004 15:37 pm

ieri ho fatto il vajo del ponte. condizioni ottime, tutti i risalti coperti a parte il primo sul boale rosso.
con questo caldo comincia già a scaricare sassi.

okkio al cranio
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.