innanzitutto cosa è successo ( è difficile curare qlc se non si sà cosa sia)
dal breve racconto possiamo fare alcune ipotesi
potrebbe essere una via di mezzo tra una distorsione articolare e una sublussazione ma con i muscoli ( e che muscoli) contratti un allontanamento tale dei capi articolari è da escludere
il rumore sentito è stato probabilmente causato da una diminuzione della pressione endoarticolare con conseguente passaggio di stato dei gas (questo ci starebbe con la sublussazione
la distribuzione del dolore odierna può far supporre, una contrattura muscolare, una lesione parziale di un tendine,o la rottura di una puleggia tendinea
ora senza una visita e un' accurata anamnesi non si può fare una diagnosi affidabile, ma c dobbiam orientare come se fosse la cosa più grave tanto più che la maggiorparte degli arrampicatori ha dei fenomeni tendinosici misconosciuti che predispongono all' insorgenza dilesioni tendinee e delle puleggie (molto più raro)
in questo caso cosa si dovrebbe fare? (a parte farsi visitare da un ortopedico( i tiraossi, osteopati e fisioterapisti non sanno visitare, e mediamente (a parte qlc osteopata) non sanno neanche fare una diagnosi differenziale))
un ' antidolorifico/ antiinfiammatorio và sicuramente bene e il miglior è naturale ma non è farmacologico ..... è un mezzo fisico la crioterapia ovvero ghiaccio per 15-20 minuti non a diretto contatto con la pelle ma con in mezzo un telo ripetuto anche 20 volte al dì, purtroppo è fastidioso e non potentissimo, ci sono quindi i mezzi farmacologici, tutti i fans van bene ma son meglio quelli non antipiretici (ricordate di prendere i generici ke costan meno) ad esempio il nimesulide o aspirina acetilato di lisina ecc, van sempre assunti a stomaco pieno perchè danneggiano lo stomaco e biusogna bere molto perchè fan male anche al rene. ora ci sono anche gli anti cox2 che non hanno controindicazioni, ma costano veramente tanto.le creme al contrario di ciò ke dice il farmacista non fan bene dove vengono messe perchè prima di giungere al tessuto infiammato incontrano i vasi che le mettono in circolo in tutto l'organismo quando funzionano bene è per un effetto placebo, o perchè la frizione dell' applicazione chiude il cancello neuronale.io conosco un solo prodotto ke per la sua peculiare farmacocinetica giunge nel locus infiammato, ma non essendo un generico non lo dico pubblicamente ma solo per private message ( e a malinquore perke oh mica mi pagano)
per i prodotti omeopatici una persona onesta non può consigliali in quanto sfruttano l' effetto placebo come dimostrato da molti studi in doppio ceco, se però con l' effetto placebo con voi funziona per qlc giorno finkè il male non passa da solo.....
ora prendendo in esame il possibile danno anatomico si deve mettere in condizione le fibre del tendine di ripararsi senza essere allontanate per far ciò servirebbe una stecca in flessione.
bene probabilmente ho fatto più casino di prima ma senza una visita son solo chiacchere e consigli
