CERVINO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CERVINO

Messaggioda patel » mer set 01, 2004 18:41 pm

ciao a tutti, questo w-e avrei intenzione di tentare il cervino, dalla normale italiana e mi servirebbero alcune utili informazioni:

- situazione attuale della via;
- ore di marcia cervinia-rif. carrel (o con la funivia);
- situazione del rif. carrel;
- presenza di acqua sul percorso;
- possibilmente anche le previsioni meteo x il 4/5 settembre;

grazie mille a tutti quelli mi cagheranno

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda domonice » mer set 01, 2004 22:03 pm

Ciao Patel, il Cervio era nei miei obbiettivi dopo lo Zinal, ma dalla Rothornhutte l'ho visto molto innevato ed una ragazza tedesca che c'era stata il martedi precedente mi ha detto che nessuno era riuscito a raggiungere la vetta. Inoltre il gestore della Hornli le ha detto che dal 14 agosto in poi le guide hanno smesso di accompagnarvi la gente (non so quanto sia vero). Comunque il tempo del WE è ottimo. Buona fortuna
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Re: CERVINO

Messaggioda Redpoint » mer set 01, 2004 22:09 pm

patel ha scritto:ciao a tutti, questo w-e avrei intenzione di tentare il cervino, dalla normale italiana e mi servirebbero alcune utili informazioni:

- situazione attuale della via;
- ore di marcia cervinia-rif. carrel (o con la funivia);
- situazione del rif. carrel;
- presenza di acqua sul percorso;
- possibilmente anche le previsioni meteo x il 4/5 settembre;

grazie mille a tutti quelli mi cagheranno

ciao

se vuoi puoi anche ordinare la cena in anticipo... :evil: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda teocalca » mer set 01, 2004 22:11 pm

io sono a Plateau in questi giorni a lavorare e le condizioni sembrano abbastanza buone...Presenza di neve solo nella parte terminale all'altezza del Pic Tyndall...per saperne di più chiama l'ufficio guide...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Zenith » mer set 01, 2004 23:23 pm

Domenica scorsa sono passato in aereo sopra il Cervo ... dall'alto sembra innevata solo l'ultima parte, ma l'effetto che fa dall'alto è incredibile!!!!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda jd » gio set 02, 2004 19:34 pm

Sono stato su il 9-10 agosto ,c'era un tempo di me.. e siamo arrivati solo fino al carrel.Allora c'era molta molta neve ma con il bel tempo si poteva fare la cima .Da cervinia ci vogliono circa 2 e 30 per arrivare al duca d'abruzzi,1 e 30 se si prende la funivia.(il rifugio è chiuso quest'anno.)Dal rifugio noi ci abbiamo messo 4 ore circa fino al carrel. L'acqua (di ghiacciaio) la puoi trovare in quache punto lungo il percorso ma non molta.
Il nuovo tratto dove c'era la cheminee è attrezzato benissimo ,ma faticoso,ti consiglio un cordino per fare un prusik sui canaponi.
Il carrel ufficialmente era chiuso e 2 guide stavano lavorandoci,ma comunque si può utilizzare. Spero di esserti stato d'aiuto ciao e buona salita. :D
Il miglior modo di vivere..!!
jd
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 09, 2002 22:32 pm
Località: Verona

Messaggioda mamo » gio set 02, 2004 22:56 pm

Io ho fatto il Cervino 4 o 5 anni fa ( non ricordo esattamente ).
Ti consiglio la traversata : salita per Cresta del Leone e discesa per cresta delll' Horli .
Si allunga il tutto di parecchio ( prevedere un giorno in più per il rientro dal versante svizzero a Cervinia) , ma ne vale la pena .
ciao mamo
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

grazie a tutti!!!

Messaggioda patel » ven set 03, 2004 18:39 pm

grazie a tutti x le informazioni e gli incoraggiamenti dati!

mi sarebbe piaciuto fare la traversata leone-hornli ma purtroppo lunedì devo distribuire la posta!!!

tanto è vero che domani parto ma prima devo fare il giro dei giornali e delle raccomandate quindi partirò da bergamo verso le h 10.
ho telefonato alle guide del cervino e la signora che mi ha risposto mi ha deto che è fattibile e che il rifugio carrel è agibile.

adesso preparo lo zaino,

vi farò sapere...


ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda mamo » ven set 03, 2004 19:00 pm

In bocca al lupo allora , e buona salita . Io domani vado alla Tschierva per tentare la Biancograt domenica . Anche lì so che è consigliabile , in discesa , fermarsi alla Marco e Rosa e l'indomani traversare il Piz Palù . Così si compie una traversata completa di tutta la zona . Ma purtroppo anche io lunedì mattina mi tocca lavorare .
Cioa mamo
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zenith » sab set 04, 2004 11:03 am

Ho parlato con un ragazzo che ha fatto il Cervo la settimana scorsa con una guida di Cervinia. Ramponi ai piedi, ma si fa!

Fammi sapere come è andata ....

Mamo, anche tu scrivimi del Bernina che mi interessa! Grazie!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » sab set 04, 2004 18:27 pm

teocalca ha scritto:io sono a Plateau in questi giorni a lavorare e le condizioni sembrano abbastanza buone...Presenza di neve solo nella parte terminale all'altezza del Pic Tyndall...per saperne di più chiama l'ufficio guide...
ciauz

Forse te l'ho già chiesto, ma in valle dove stai?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda teocalca » sab set 04, 2004 21:53 pm

Forse te l'ho già chiesto, ma in valle dove stai?

Beh...la sera solitamente a Pont Saint Martin :wink:
... poi dipende dalla stagione :idea:
... mi trovi abbastanza in giro
... prediligo comunque la bassa-media valle 8) 8) 8)
... Monte Rosa e dintorni :D
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Davide62 » dom set 05, 2004 13:34 pm

teocalca ha scritto:
Forse te l'ho già chiesto, ma in valle dove stai?

Beh...la sera solitamente a Pont Saint Martin :wink:
... poi dipende dalla stagione :idea:
... mi trovi abbastanza in giro
... prediligo comunque la bassa-media valle 8) 8) 8)
... Monte Rosa e dintorni :D

vabbè :wink: manteniamoci dul vago :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: grazie a tutti!!!

Messaggioda Italo B. » lun set 06, 2004 13:18 pm

patel ha scritto:grazie a tutti x le informazioni e gli incoraggiamenti dati!
..................[cut].....................adesso preparo lo zaino,
vi farò sapere...
ciao

Ciao patel,
com'è andata??
Il we è stato ottimo e la via mi sembrava in condizioni.
Facci sognare e racconta, che se il tempo continua così un pensierino quasi quasi....... :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Zenith » lun set 06, 2004 17:24 pm

Dai racconta ! Che se ci sono le condizioni, chiudo in bellezza la mia stagione dei 4000 ....
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

cervinooooooo

Messaggioda patel » lun set 06, 2004 17:43 pm

ciao a tutti!!

il w-e è stato veramente eccezionale: niente vento e nebbia, nuvole basse e tanto sole;

la via è in ottime condizioni, anche se non è consigliabile io e il mio compagno abbiamo scalato la normale slegati e senza ramponi (neanche in discesa).
da cervinia al carrel ci abbiamo messo circa 5 h. il rifugio era molto affollato ma cmq abbiamo trovato dei letti liberi.
sveglia alle h 4 partenza h 4.30 arrivo in vetta h 8.15 (x primi)
la discesa è stata più problematica causa affolamento della via, abbiamo fatto circa 7/8 doppie in corrispondenza dei vari canaponi (anche per evitare gli altri che salivano).

p.s.

presenza di neve (cmq poca) dal pic tyndall mentre per quanto riguarda il verglas solo in pochissimi punti peraltro evitabili.

grazie dei consigli

vi consiglio di scalarlo x' è fantastico


ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda gandalf-il-bianco » lun set 06, 2004 17:55 pm

Davide62 ha scritto:
teocalca ha scritto:
Forse te l'ho già chiesto, ma in valle dove stai?

Beh...la sera solitamente a Pont Saint Martin :wink:
... poi dipende dalla stagione :idea:
... mi trovi abbastanza in giro
... prediligo comunque la bassa-media valle 8) 8) 8)
... Monte Rosa e dintorni :D

vabbè :wink: manteniamoci dul vago :roll:

Eilà Davide....ma lasciala perdere certa gente... :wink: ...d'inverno girano tutti con giacche a vento rosse e 2 strisce orizzontali bianche e sulle piste fanno sempre i "fighetti" con le donzelle....bleah... :twisted:
:wink: :D :D
ciao Teo! (1-1)
poudzo davide!
:D
Avatar utente
gandalf-il-bianco
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven apr 09, 2004 21:36 pm
Località: La Vallée

Messaggioda teocalca » lun set 06, 2004 21:44 pm

Eilà Davide....ma lasciala perdere certa gente... ...d'inverno girano tutti con giacche a vento rosse e 2 strisce orizzontali bianche e sulle piste fanno sempre i "fighetti" con le donzelle....bleah...

ciao Teo! (1-1)
poudzo davide!


non credetegli...è lui che indossa sempre l'uniforme della S.P.A...il problema è che l'altro giorno era appeso come un salame senza muoversi su volpini volanti...6b...e, arrivato al crux dopo vani tentativi, ha mollato e a testa bassa dinnanzi a due leggiadre donzelle è sceso con gli avambracci ghisati ed i rinvii che penzolavano quasi a sbeffeggiarlo lassù in alto 8) 8) 8)
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: cervinooooooo

Messaggioda Italo B. » mar set 07, 2004 8:01 am

patel ha scritto:.............[cut]...........
vi consiglio di scalarlo x' è fantastico
ciao


C'è acqua (neve) alla Carrel per bere??
Il fornello della capanna è OK ??

Grazie!! :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: cervinooooooo

Messaggioda Zenith » mar set 07, 2004 17:51 pm

patel ha scritto:ciao a tutti!!

il w-e è stato veramente eccezionale: niente vento e nebbia, nuvole basse e tanto sole;

la via è in ottime condizioni, anche se non è consigliabile io e il mio compagno abbiamo scalato la normale slegati e senza ramponi (neanche in discesa).
da cervinia al carrel ci abbiamo messo circa 5 h. il rifugio era molto affollato ma cmq abbiamo trovato dei letti liberi.
sveglia alle h 4 partenza h 4.30 arrivo in vetta h 8.15 (x primi)
la discesa è stata più problematica causa affolamento della via, abbiamo fatto circa 7/8 doppie in corrispondenza dei vari canaponi (anche per evitare gli altri che salivano).

p.s.

presenza di neve (cmq poca) dal pic tyndall mentre per quanto riguarda il verglas solo in pochissimi punti peraltro evitabili.

grazie dei consigli

vi consiglio di scalarlo x' è fantastico


ciao


Hai visto le condizioni dell'altra cresta? ... e sai se solitamente è più affollata?
hai fatto foto?
Ciao e complimenti
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.