
Volevo cimentarmi sulla rossa e il Vampirla (per inaugurare la stagione) ma non vorrei prendere una vagonata di freddo!
ciao e grazie

da Yashin » mar feb 24, 2004 11:14 am
da Roberto » mar feb 24, 2004 11:50 am
da zuruck » mar feb 24, 2004 11:52 am
da kravun » mar feb 24, 2004 13:33 pm
Mirto ha scritto:8) Ciao gentes secondo voi il Pilastro Lomasti è accessibile in questo periodo o fa ancora un po freddino?
Volevo cimentarmi sulla rossa e il Vampirla (per inaugurare la stagione) ma non vorrei prendere una vagonata di freddo!
ciao e grazie
da Yashin » mer feb 25, 2004 10:31 am
da Nupterix » lun ago 30, 2004 10:28 am
da cialtrone » lun ago 30, 2004 15:12 pm
Mirto ha scritto:8) Ciao gentes secondo voi il Pilastro Lomasti è accessibile in questo periodo o fa ancora un po freddino?
da kravun » lun ago 30, 2004 15:18 pm
Cialtrone ha scritto:Mirto ha scritto:8) Ciao gentes secondo voi il Pilastro Lomasti è accessibile in questo periodo o fa ancora un po freddino?
Freddino? Ho letto bene?
In questo periodo al Lomasti fa un caldo becco!
La Rossa è nord-ovest, e si scala decorosamente a partire da metà settembre. Il resto è frequentabile tutto l'anno, ad esclusione del periodo caldo, ovvero da giugno ad agosto, a meno che tu vada lì a scalare alle 5 della mattina...
Quanto al vento, beh, è praticamente impossibile trovare una giornata senza vento da quelle parti: la forma della valle detta legge!
Lascia perdere "l'altra faccia della luna": chiodatura de paura, invasa dalla vegetazione, con qualche tiro in realtà bello.
Gli altri settori vicino al Lomasti li raggiungi deviando verso destra poco prima di giungere al Lomasti. Il Crisium è molto bello, con roccia super.
Se vuoi fare una bellissima vietta stile Lomasti, puoi optare per la Nicolino-Bus alla Bistecca, 160 metri di bellissima roccia con tutti gli stili di scalata possibili (circa 6b obl, ottimamente chiodata).
Tieni presente anche la Gruviera, recentemente richiodata, e, a parer mio, con tiri veramente bellissimi, oppure il Mont Carogne, poco conosciuto, e dal nome pochissimo invitante, dove c'è però qualche tritiro notevole.
Ciao!
da cialtrone » lun ago 30, 2004 15:24 pm
kravun ha scritto:Adesso si che si muore dal caldo.........
Peccato che il messaggio Mirto lo abbia postato a Febbraio!!!![]()
![]()
da Nupterix » lun ago 30, 2004 15:51 pm
da teocalca » lun ago 30, 2004 16:13 pm
da Nupterix » mer set 15, 2004 10:25 am
da c.caio » mer set 15, 2004 11:53 am
teocalca ha scritto:...poi puoi sempre andare alla falesia Beuchod...aperta da circa un anno ed inserita come novità nell'ultimo numero di AlpWall![]()
![]()
ciauz
da teocalca » mer set 15, 2004 15:07 pm
... ma va?... allora vado a comperare il numero per darci una occhiata. Questa struttura l'ha attrezzata un mio amico guida alpina di Ivrea da qualche anno trasferitosi a Gressoney e lo scorso anno mi ha dato delle foto del posto per fare i disegni con le vie, i gradi, la roccia ecc.
da Buzz » mer set 15, 2004 17:03 pm
teocalca ha scritto:... ma va?... allora vado a comperare il numero per darci una occhiata. Questa struttura l'ha attrezzata un mio amico guida alpina di Ivrea da qualche anno trasferitosi a Gressoney e lo scorso anno mi ha dato delle foto del posto per fare i disegni con le vie, i gradi, la roccia ecc.
fra l'altro il disegno dell'opuscolo informativo che trovi in paese è sul tuo stile...mi sembra...stessa mano della guida di Traversella...molto motlo Disneyana
da Roberto » mer set 15, 2004 17:06 pm
Direi più "caiano"Buzz ha scritto:teocalca ha scritto:... ma va?... allora vado a comperare il numero per darci una occhiata. Questa struttura l'ha attrezzata un mio amico guida alpina di Ivrea da qualche anno trasferitosi a Gressoney e lo scorso anno mi ha dato delle foto del posto per fare i disegni con le vie, i gradi, la roccia ecc.
fra l'altro il disegno dell'opuscolo informativo che trovi in paese è sul tuo stile...mi sembra...stessa mano della guida di Traversella...molto motlo Disneyana
disneyano?
non trovo caio disneyano (e lo considero un complimento)
piuttosto iacovittiano!
se ci fossero salami parlanti sarebbe perfetto!
da teocalca » mer set 15, 2004 17:52 pm
da c.caio » mer set 15, 2004 18:13 pm
Buzz ha scritto:disneyano?
non trovo caio disneyano (e lo considero un complimento)
piuttosto iacovittiano!
se ci fossero salami parlanti sarebbe perfetto!
da alfaomega » mer set 15, 2004 18:34 pm
da c.caio » mer set 15, 2004 20:21 pm
c.caio ha scritto:teocalca ha scritto:...poi puoi sempre andare alla falesia Beuchod...aperta da circa un anno ed inserita come novità nell'ultimo numero di AlpWall![]()
![]()
ciauz
... ma va?... allora vado a comperare il numero per darci una occhiata. Questa struttura l'ha attrezzata un mio amico guida alpina di Ivrea da qualche anno trasferitosi a Gressoney e lo scorso anno mi ha dato delle foto del posto per fare i disegni con le vie, i gradi, la roccia ecc.
C.
PS
Ovviamente e' stata attrezzata da lui e da altre persone con i contributi del comune piuttosto che di altre istituzioni.... come succede spesso in Valle d'Aosta... (che invidia!!!!!!!)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.