da Zenith » lun ago 23, 2004 23:40 pm
da dags1972 » mar ago 24, 2004 8:57 am
Zenith ha scritto:Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?
Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?
da J&J » mar ago 24, 2004 19:25 pm
Zenith ha scritto:Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?
Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?
da Zenith » mer ago 25, 2004 11:48 am
J&J ha scritto:Zenith ha scritto:Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?
Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?
Credo che adesso non ti convenga fare la normale...meglio farla in luglio quella..comunque per accertarti delle conzioni del ghiacciaio ti conviene telefonare al rifugio...partendo dal Vittorio Emanuele ti conviene prendere il sentiero dietro il rifugio che punta veso nord e scavalca delle facili roccette fino a ricongiungersi alla via dello Chabod. Superato un tratto con qualche crepaccio sali a zig zag fino a ricongiungerti con l'itinerario della normale. Ora svolta sinistra e punta alle roccette ben evidenti (tracce autostradali da seguire e comunque il percorso è evidente). Volendo raggiungere la Madonnina ti conviene sfruttare gli spit in loco per fare sicura con il mezzo barcaiolo...pochi metri da fare con le spalle che guardano il ghiacciaio della tribolazione. Questa però non è la vera cima del Grampa...panorama comunque grandioso!!!!!!!!!!!!
Ciao
da ste_manto » mer ago 25, 2004 12:41 pm
Zenith ha scritto:Si può salire anche da soli oppure è pericoloso? I crepi come sono?
da cuttack » mer ago 25, 2004 14:39 pm
Zenith ha scritto:La vera cima qual'è allora?
da J&J » mer ago 25, 2004 16:50 pm
Zenith ha scritto:La vera cima qual'è allora?
Si può salire anche da soli oppure è pericoloso? I crepi come sono?
da Zenith » gio ago 26, 2004 12:11 pm
da ste_manto » gio ago 26, 2004 12:29 pm
Zenith ha scritto:Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?
da flicker » ven ago 27, 2004 19:13 pm
Zenith ha scritto:Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?
da flicker » ven ago 27, 2004 19:18 pm
flicker ha scritto:Zenith ha scritto:Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?
Zelig beccati sto' link
http://digilander.libero.it/monpage/Paradiso.htlm
scarponcini...peso inutile
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.