Gran Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran Paradiso

Messaggioda Zenith » lun ago 23, 2004 23:40 pm

Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?

Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: Gran Paradiso

Messaggioda dags1972 » mar ago 24, 2004 8:57 am

Zenith ha scritto:Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?

Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?


la normale dal V.E. la trovi descritta su planetmountain...poi prova a leggere GRAMPA....nel forum
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Gran Paradiso

Messaggioda J&J » mar ago 24, 2004 19:25 pm

Zenith ha scritto:Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?

Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?


Credo che adesso non ti convenga fare la normale...meglio farla in luglio quella..comunque per accertarti delle conzioni del ghiacciaio ti conviene telefonare al rifugio...partendo dal Vittorio Emanuele ti conviene prendere il sentiero dietro il rifugio che punta veso nord e scavalca delle facili roccette fino a ricongiungersi alla via dello Chabod. Superato un tratto con qualche crepaccio sali a zig zag fino a ricongiungerti con l'itinerario della normale. Ora svolta sinistra e punta alle roccette ben evidenti (tracce autostradali da seguire e comunque il percorso è evidente). Volendo raggiungere la Madonnina ti conviene sfruttare gli spit in loco per fare sicura con il mezzo barcaiolo...pochi metri da fare con le spalle che guardano il ghiacciaio della tribolazione. Questa però non è la vera cima del Grampa...panorama comunque grandioso!!!!!!!!!!!!
Ciao
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Re: Gran Paradiso

Messaggioda Zenith » mer ago 25, 2004 11:48 am

J&J ha scritto:
Zenith ha scritto:Qualcuno mi saprebbe descrivere la via normale? Eventualmente, qualche via alternativa non troppo difficile?

Chi c'è stato di recente mi può dire le condizioni del ghiaccio e i tempi necessari?


Credo che adesso non ti convenga fare la normale...meglio farla in luglio quella..comunque per accertarti delle conzioni del ghiacciaio ti conviene telefonare al rifugio...partendo dal Vittorio Emanuele ti conviene prendere il sentiero dietro il rifugio che punta veso nord e scavalca delle facili roccette fino a ricongiungersi alla via dello Chabod. Superato un tratto con qualche crepaccio sali a zig zag fino a ricongiungerti con l'itinerario della normale. Ora svolta sinistra e punta alle roccette ben evidenti (tracce autostradali da seguire e comunque il percorso è evidente). Volendo raggiungere la Madonnina ti conviene sfruttare gli spit in loco per fare sicura con il mezzo barcaiolo...pochi metri da fare con le spalle che guardano il ghiacciaio della tribolazione. Questa però non è la vera cima del Grampa...panorama comunque grandioso!!!!!!!!!!!!
Ciao


La vera cima qual'è allora?

Si può salire anche da soli oppure è pericoloso? I crepi come sono?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: Gran Paradiso

Messaggioda ste_manto » mer ago 25, 2004 12:41 pm

Zenith ha scritto:Si può salire anche da soli oppure è pericoloso? I crepi come sono?


I crepi nn so come siano ( ma non erano totalmente chiusi nemmeno il 1° agosto), comunque sia andare da soli su ghiaccio è sempre pericoloso.
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Gran Paradiso

Messaggioda cuttack » mer ago 25, 2004 14:39 pm

Zenith ha scritto:La vera cima qual'è allora?


La statuetta sta a q. 4058, la vera cima tre metri più sù, raggiungibile mediante apposita cresta.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Gran Paradiso

Messaggioda J&J » mer ago 25, 2004 16:50 pm

Zenith ha scritto:La vera cima qual'è allora?

Si può salire anche da soli oppure è pericoloso? I crepi come sono?


Sulla vera cima..non ci sono stato. Da "Gran Paradiso e valli di Lanzo" di G.Grassi "Per raggiungere la vera sommità della montagna, si deve, superata la terminale, traversare sotto cresta sino a portarsi ad un intaglio a Nord della cima tradizionale. Salire un risaltino di pochi metri (II) dal lato del ghiacciaio della tribolazione, quindi per cresta prima detritica e subito dopo nevosa in breve alla sommità."
La cresta è assai esposta.

I crepacci nella parte bassa sono "abbastanza" profondi...in alto non dovrebbero esserci problemi.

Sul ghiacciaio, anche il più sfigato, ci si lega in cordata (max 3). Se vuoi risparmiare peso porta una corda di 40 m. Ma non lasciare a casa occhiali da sole, piccozza, ramponi, corda, imbrago basso + necessario per legarsi, abbigliamento adeguato.
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda Zenith » gio ago 26, 2004 12:11 pm

Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ste_manto » gio ago 26, 2004 12:29 pm

Zenith ha scritto:Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?


Io l'ho fatto solo in discesa (sono salito dallo chabod) comunque è un sentiero abbastanza lungo ma molto agevole.
Per quello che riguarda gli scarponi io nn li porterei mai ma quello dipende dai tuoi piedi e dalla voglia di sobbarcarsi peso in salita.
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda flicker » ven ago 27, 2004 19:13 pm

Zenith ha scritto:Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?


Zelig beccati sto' link

http://digilander.libero.it/monpage/Paradiso.htlm

scarponcini...peso inutile :roll:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda flicker » ven ago 27, 2004 19:18 pm

flicker ha scritto:
Zenith ha scritto:Quanto ci si impiega a raggiungere il Rif.Vittorio Emanuele? Meglio portarsi degli scarponcini leggeri da usare fin li e per il ritorno in valle?


Zelig beccati sto' link

http://digilander.libero.it/monpage/Paradiso.htlm

scarponcini...peso inutile :roll:


ops sito rimosso

:cry:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.