normale al Castore

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

normale al Castore

Messaggioda ganzo » mar ago 03, 2004 0:05 am

Cerco informazioni riguardo la normale al Castore (Monte Rosa),tipo punto di partenza,tempi,e se le condizioni in questo periodo lo consentono.Grazie
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda iguo » mar ago 03, 2004 7:48 am

Ciao,
Io ci sono stato tre settimane fa e le condizioni erano buone.
Parti dal Rif. Q. Sella (da Gressoney in funivia fino al colle di Bettaforca, poi 3 ore a piedi).
Una volta al rifugio devi solo seguire l'autostrada che porta in vetta.
Parti tra i primi, così non te la fai tuttta in coda, tipo IKEA la domenica pomeriggio!
Ci vogliono circa tre ore per arrivare in vetta. Quando sono andato su io non c'erano crepacci aperti, bisogna solo far attenzione sul pendio ripido che porta al colle del felik.
Se non credi che ci sia un autostrada fino in cima e vuoi una relazione guarda la guida di Buscaini.

Buon divertimento
Guido
iguo
 
Messaggi: 170
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » mar ago 03, 2004 8:49 am

altra possibilità la valle d'ayas, sali fino al rifugio delle guide valle d'ayas (4 orette buone buone) e poi da lì al castore in 3 ore
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda gioseph » mar ago 03, 2004 9:41 am

sono salito 2 settimane fa dal Sella.
Confermo quanto detto da Iguo: nessun crepo aperto e condizioni ottime.

Importante è partire presto anche se è una gita relativamente breve, altrimenti se dormi una mezz'ora in più (come ho fatto io :D ) ti trovi alla base dello scivolo che porta al Felik in coda e perdi un mucchio di tempo.

Ciao e buona gita
Avatar utente
gioseph
 
Messaggi: 91
Images: 7
Iscritto il: lun set 15, 2003 9:57 am
Località: Varese

Messaggioda Nicco » mar ago 03, 2004 14:17 pm

io ci sono stato la settimana scorsa salendo dal sella, prima di arrivare al pendio ripido prima del colle felik un crepo aperto in parte, soprattutto durante il ritorno okkio :oops:

molto bello anke salire per la parete ovest (dal lambronecca o guide ayas) e scendere al sella per la normale

ciao e buona gita
Avatar utente
Nicco
 
Messaggi: 17
Images: 32
Iscritto il: dom mar 02, 2003 22:14 pm
Località: Firenze

Messaggioda ganzo » mar ago 03, 2004 23:23 pm

quindi partendo dal Q.Sella a che ora consigliate la partenza x evitare eccessive code??????
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda davide76 » mer ago 04, 2004 10:53 am

se non è domenica io partirei alle 5:45 / 6
alcuni partono anche dopo: trovano un po di ingorgo in salita ma si gustano di + la vetta quando i primi ormai sono scesi.
ad alcuni invece da fastidio la coda e partono prima: non trovano coda ma in discesa trovano tanta gente che sale.
quando cè tanta gente purtroppo non cè una soluzione senza svantaggi. un po di pazienza è il basso prezzo che dovrai pagare per una gran bella gita vedrai che ti divertirai comunque.
buona gita
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda light01 » mer ago 04, 2004 11:57 am

CI sono stato sabato,salito dal guide ayas,(saluto Alessandro e Yannik),è molto lunga arrivare al rifugio da san Jaques,1700 m e sviluppo notevole,dal rif al castore per il pendio ovest,solo un paio di tratti ripidi niente crepi terminale facile e cresta aerea,da li si puo' scendere al Sella e poi a sav jaques,o come noi tornare fino al passo di verra e fare anche il Polluce, passaggi di quarto ma con catene (rischio intasamenti!!!),sarebbe anzi preferibile fare prima Polluce e poi Castore.CIAO!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda davide76 » mer ago 04, 2004 12:13 pm

scusa light01
ma per arrivare al guide d'ayas non c era 1 specie di servizio jeep o qualcosa di simile??
ne sai qualcosa??
grazie
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda simo il 4 CG » mer ago 04, 2004 12:19 pm

davide76 ha scritto:scusa light01
ma per arrivare al guide d'ayas non c era 1 specie di servizio jeep o qualcosa di simile??
ne sai qualcosa??
grazie
da


no, la jep arriva solo ad 1/4 di strada, ti evita 1 oretta di cammino e basta
poi te ne restano ancora 3 più o meno

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda davide76 » mer ago 04, 2004 12:28 pm

si si non intendevo fino al rifugio.
cmq cè! anche solo 1 ora non è poco specie al ritorno.
grazie
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda ganzo » mer ago 04, 2004 23:13 pm

mi consigliate un sito attendibile dove controllare ilmeteo in zona Monte Rosa?grazie
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda light01 » ven ago 06, 2004 18:56 pm

C'è la jeep ma chiama qualche giorno prima,nn come noi!!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.