il primo volo non si scorda mai!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda aculnaig » gio ago 05, 2004 8:35 am

Ovviamente lo sapevo già.

Che dire....fa impressione.
Ecco....leggi sul giornale di tizio e caio che sono caduti...oppure conosci di vista uno che è volato, e lo rivedi magari in falesia, ma non te ne rendi conto...la cosa alla fine ti passa accanto come un monito...ma se cade un amico a cui vuoi bene ti si gela il sangue e alla montagna spuntano le zanne!

Penso...quello che un essere umano può dare e fare, nella fattispecie Erik, e quello che la montagna puo portare via al mondo.

Pazzessco, veramente pazzesco.

Erik non voglio + sapere quando vai in montagna e ora faccio combutta con tua madre! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda eiaKlim » gio ago 05, 2004 9:41 am

climbclod ha scritto:Spero tu sia già andato ad accendere un cero pasquale in chiesa...
Riprenditi in fretta :wink:
eiaKlim ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O



Un mio amico su un tiro facile che conosceva è partito prorpio senza la corda mentre il socio si stava togliendo le scarpette e se ne è accorto praticamente in cima. Hanno dovuto mandargli su uno a portargli la corda per la calata...

Ma come si fa??? 8O
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda cuorpiccino » gio ago 05, 2004 9:43 am

eiaKlim ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O



Uno dovrebbe prepararsi ad arrampicare come un ingegnere, con una sequenza fissa di operaazioni, quando le mischi....
Ti passi la corda, c***o le scarpette son li, prendo le scarpe, metto le scarpe, azz, la corda non arriva, sali un po' e metti le scarpe, e il nodo?
Lo hai scordato.
Con lo stesso sistema linn hill un altro po' e si ammazza (lei è caduta a terra dalla catena di una via al muro di Stix a Buoux).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pietrodp » gio ago 05, 2004 9:52 am

Non c'e' niente da fare,
quando uno si sente tranquillo e forte, quando pensa sempre di fare le cose per bene, quando e' sul facile, quando viene la tentazione di pensare che gli incidenti capitano agli altri...ecco, questa e' la volta che magari si rischia davvero.

Mi sono legato piu' volte quest'anno alla corda di Erik, e posso assicurarvi che e' uno dei compagni piu' sicuri e puntigliosi con cui abbia arrampicato in montagna.. mai un'asola di corda fuori posto, mai le cose fatte cosi', tanto per fare, tanto qui non si cade.


Eppure la merda capita.

Proprio quando non si e' messo giu' niente, tanto qui e' facile, proprio quando ancora un paio di tiri e siamo fuori.

Ho saputo solo ieri dell'incidente, eppure anche sul giornale locale lunedi' era apparso un articoletto riguardante l'incidente di Erik: solo che sopra c'era un altro articolo, ben piu' in evidenza, con un incidente piu' grave occorso ad un'altra cordata durante il finesettimana. Avevo letto solo questo secondo articolo, figuratevi, addirittura con mia madre alle spalle che commentava per l'ennesima volta quanto pericoloso sia l'andare in montagna.
Ma no, mamma, capita agli altri, a chi non sta attento; non certo a me e ai miei amici.

Ok, e' andata bene! Posso ancora arrampicare con Erik (tra un po'.. :? ) e sono contento :D :D



Ma vegliate!
Perche' non sapete ne' il giorno, ne' l'ora. :x
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » gio ago 05, 2004 9:54 am

L'attenzione e prudenza dovrebbero abbondare, credo pertanto che "almeno" una protezione in un tiro vada messa.

Una perplessità, ma se assicuro il secondo con la piastrina (che blocca posizionando la corda in opposizione) non dovrei farlo tenendola in vita e facendo passare la corda in un moschettone posizionato sulla sosta? Perchè se la fisso alla sosta mi pare abbia lo stesso effetto di fare passare la corda in un moschettone (o quasi...).
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » gio ago 05, 2004 9:55 am

cuorpiccino ha scritto:
eiaKlim ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O



Uno dovrebbe prepararsi ad arrampicare come un ingegnere, con una sequenza fissa di operaazioni, quando le mischi....
Ti passi la corda, c***o le scarpette son li, prendo le scarpe, metto le scarpe, azz, la corda non arriva, sali un po' e metti le scarpe, e il nodo?
Lo hai scordato.
Con lo stesso sistema linn hill un altro po' e si ammazza (lei è caduta a terra dalla catena di una via al muro di Stix a Buoux).


Già, e sono cose che spesso capitano con frequenza maggiore a chi ha una vita di pratica alle spalle, proprio perché ha sequenze e gesti così consolidati che se una variabile strana modifica un po' non vengono comunque mai controllati e sempre dati per assodati. Vedo che con la miserrima esperienza che ho, ho tante di quelle paranoie che anche dop aver controllato per la terza volta mi rimane il dubbio. Questa, ovviamente, è più insicurezza che prudenza, ed il giusto sta come talvolta accade in una via media e ragionata.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » gio ago 05, 2004 9:57 am

pietrodp ha scritto:Ma vegliate!
Perche' non sapete ne' il giorno, ne' l'ora. :x


ImmagineImmagineImmagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pietrodp » gio ago 05, 2004 10:09 am

Titanium ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
eiaKlim ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O



Uno dovrebbe prepararsi ad arrampicare come un ingegnere, con una sequenza fissa di operaazioni, quando le mischi....
Ti passi la corda, c***o le scarpette son li, prendo le scarpe, metto le scarpe, azz, la corda non arriva, sali un po' e metti le scarpe, e il nodo?
Lo hai scordato.
Con lo stesso sistema linn hill un altro po' e si ammazza (lei è caduta a terra dalla catena di una via al muro di Stix a Buoux).


Già, e sono cose che spesso capitano con frequenza maggiore a chi ha una vita di pratica alle spalle, proprio perché ha sequenze e gesti così consolidati che se una variabile strana modifica un po' non vengono comunque mai controllati e sempre dati per assodati. Vedo che con la miserrima esperienza che ho, ho tante di quelle paranoie che anche dop aver controllato per la terza volta mi rimane il dubbio. Questa, ovviamente, è più insicurezza che prudenza, ed il giusto sta come talvolta accade in una via media e ragionata.


Gia'. Una volta ho letto una cosa che lascia attoniti: ogni 50.000 lanci in media circa, c'e' uno che si butta senza paracadute.
Normalmente e' qualcuno con almeno un migliaio di lanci alle spalle.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Redpoint » gio ago 05, 2004 10:10 am

eiaKlim ha scritto:Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O


A me è già successo almeno un paio di volte... fai il primo otto... passi la corda nell'imbrago e poi non ripassi il nodo... o non completamente...
se sei fortunato te ne accorgi subito o alla prima rinviata...

oppure parti con l'imbrago non allacciato...(è successo anche questo e più volte anche ad amici... specie con quelli con il velcro... arrivi in catena... e strrraaappp 8O 8O 8O .. ti trovi con una mano che tiene la corda appeso per i cosciali...)... o con le fibbie non ripassate...

come si diceva... sono operazioni talmente automatiche, in cui il livello di attenzione si abbassa talmente.... che basta una piccola distrazione (oh... devo ancora metter le pedule..).. per no completare le operazioni...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda fab » gio ago 05, 2004 10:22 am

eiaKlim ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O
E' capitato anche a me.... e capita frequentemente!!!
Io mentre facevo il bulino, sono stato distratto da cat che mi chiedeva di passargli una cosa, così ho lasciato stare il nodo, ho passato la cosa a cat, e ho scordato di finirlo... ho arrampicato 20m senza accorgermene, ma la fortuna ha voluto che la catena non avesse il moschettone, così mi sono autoassicurato per far la manovra, e li un brivido freddo mi ha tagliato la schiena... mi son reso conto di quello che avevo combinato, e che se mi fossi appeso per calarmi o per un resting, avrei potuto fare un botto col BOTTO! :?
Quindi occhio pure in falesia, visto che ci si ammazza cadendo dalle scale!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Redpoint » gio ago 05, 2004 10:31 am

Il trucco per evitare di fare la caxxata del nodo è semplice quanto efficace... alla prima rinviata ci si appende... così si verifica se tutto funziona e per i più esigenti si sistema l'imbrago in modo che sia più confortevole... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda pietrodp » gio ago 05, 2004 10:36 am

Redpoint ha scritto:Il trucco per evitare di fare la caxxata del nodo è semplice quanto efficace... alla prima rinviata ci si appende... così si verifica se tutto funziona e per i più esigenti si sistema l'imbrago in modo che sia più confortevole... :wink:


Il sistema fa a pugni col tuo nick... :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » gio ago 05, 2004 10:42 am

Redpoint ha scritto:Il trucco per evitare di fare la caxxata del nodo è semplice quanto efficace... alla prima rinviata ci si appende... così si verifica se tutto funziona e per i più esigenti si sistema l'imbrago in modo che sia più confortevole... :wink:


Forse è + etica la classica "tirata" a due mani della corda verso l'alto prima di partire :lol: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Camel » gio ago 05, 2004 10:47 am

La prudenza è spesso inversamente proporzionale all'esperienza. Non sempre però, ed è uno dei grandi insegnamenti della montagna.

Ai bambini a cui teniamo i corsi stressiamo sempre per prima cosa la sicurezza e la prudenza soprattutto nelle attività ripetitive o quando si è stanchi. Ritengo che il migliore metodo sia sempre quello del CONTROLLO RECIPROCO dei componenti della cordata anche se spesso fa a pugni con il nostro amor proprio.
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Titanium » gio ago 05, 2004 11:18 am

pietrodp ha scritto:
Redpoint ha scritto:Il trucco per evitare di fare la caxxata del nodo è semplice quanto efficace... alla prima rinviata ci si appende... così si verifica se tutto funziona e per i più esigenti si sistema l'imbrago in modo che sia più confortevole... :wink:


Il sistema fa a pugni col tuo nick... :lol:
:lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda vongoren » gio ago 05, 2004 14:12 pm

Montre ha scritto:in falesia invece posso alzare le difficolta e sono molto più sicuro, almeno sugli ancoraggi.


Facendo tutti gli opportuni scongiuri, finora il volo più acrobatico che abbia mai fatto è stato in falesia. Tiro a ferle cementate, sicurezza pachidermica.

Eppure mi sono rovesciato come un pipistrello e ho battuto la testa su una di quelle sicurissime ferle... l'angelo personale che quel giorno faceva gli straordinari aveva deciso di farmi mettere il casco in falesia, cosa che non facevo quasi mai.

Grazie angelo! Okkio ovunque, anche in falesia!

Mpz un augurione di cuore!!!!
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda Redpoint » gio ago 05, 2004 14:20 pm

pietrodp ha scritto:
Redpoint ha scritto:Il trucco per evitare di fare la caxxata del nodo è semplice quanto efficace... alla prima rinviata ci si appende... così si verifica se tutto funziona e per i più esigenti si sistema l'imbrago in modo che sia più confortevole... :wink:


Il sistema fa a pugni col tuo nick... :lol:

Lo so... infatti non lo faccio mai... :wink:
il mio era un consiglio... poi ognuno fa come vuole...

la tirata a due mani alla corda mi dice se io non ho fatto errori... e non se per caso è il mio socio con l'imbrago slacciato... o il grillo al contrario.. :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Herman » gio ago 05, 2004 14:25 pm

Redpoint ha scritto:e non se per caso è il mio socio con l'imbrago slacciato... o il grillo al contrario.. :wink:


... vero, ma questo sistema di dice male se l'ha slacciato ed il grillo al contrario, è come se dal primo spit saltassi per terra :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda sturno » ven ago 06, 2004 12:30 pm

Mi associo nel chiedere che tipo di cordino stavi usando e che nodo avevi fatto. Non mettere alcuna protezione su un tiro facile accade spessissimo anche a me, soprattutto quando c'e' da correre.

Stavo pure io per fare un errore simile. Per passare un kevlar in clessidra piccola l'avevamo snodato e quando l'ho recuperato ho fatto un nodo approssimativo (ero appeso malamente....) ripromettendomi di sistemarlo appena in sosta. Ovviamente in sosta mi sono dimenticato e tre tiri piu' tardi a momenti mi ci appendo.

Ciao a tutti!
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Amelia » ven ago 06, 2004 15:14 pm

siamo convinti che queste "stupidaggini" succedano sempre solo agli altri, a "quei cretini che non stanno attenti" e poi invece la montagna ogni tanto ci da qualche scossone per ricordarci che é lì imponente e impietosa, pronta a schiacciarci come moscerini...(come sono tragica 8O )

Vabé a parte gli scherzi sono contenta che ti sia fatto poco o niente, Buona guarigione. bacio
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.