Salita notturna al Similaun

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Salita notturna al Similaun

Messaggioda michi_bz » ven lug 30, 2004 15:12 pm

Ciao a tutti.... noi saliamo questa notte al chiaro di luna con lo scopo di vedere l´alba dalla vetta... speriamo in una notte stellata...

Domani sera sara´ ancora migliore, visto che la luna piena e´ domani...

Vi sapro´ dire...
:D
michi_bz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 20, 2004 17:28 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Franz77 » ven lug 30, 2004 15:22 pm

in bocca al lupo...o alla luna!!!

adoro le uscite al chiaror di luna...

quest'anno me ne son fatte 6/7 con gli sci!!!!

una sola a piedi (per partenza anticipata, causa NORD...)

raccontaci poi...

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

grazie mille....

Messaggioda michi_bz » ven lug 30, 2004 15:24 pm

ciao,

speriamo di vederci bene...

ciao e grazie
michi_bz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 20, 2004 17:28 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Franz77 » ven lug 30, 2004 15:57 pm

Ma sali dalla val senales?
Ci sono stato solo una volta per 15 gg di corso internazionale di glaciologia organizzato a Karthaus dall'Università di Utrecht...

in un pomeriggio libero da lezioni siam saliti in due di fronte al similaun, arrivando ad una croce a circa 2800 partendo dalla diga del lago...sai dove è..
poi un giorno siam stati sul ghiacciaio presso il bellavista a fare rilievi...

tu sei bolzanino???
conosco molto bene l'A.A. (sud tirol)...ci ho fatto 20 gg per 20 anni con i miei...ho visitato tutte le valli una per una...e tutte le cime (o quasi...)

vallelunga (2 volte), slingia, val martello, proves (2 volte), riobianco di pennes, racines, plan passiria, corvara in passiria, vizze (due volte), aurina, lappago (2 volte), anterselva, riva di tures, valles,...

non male, ehin!!!!

salite? collalto, gran pilasto, mesule, sesvenna, lago bianco, starlex, corno bianco, parete bianca, picco della croce, principe, granati, ecc ecc ecc ecc

ho un po' di malinconia a pensare a quei posti....

a presto
FRANZ

PS: ti consiglio di ascoltarti per stasera "La luna" di Branduardi,
è bellissima, la conosci?

La luna

Un giorno all'improvviso
la luna si stancò
di guardare il mondo di lassù;
prese una cometa,
il volto si velò
e fino in fondo al cielo camminò.
E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
E sorpresa non è più
che la bianca distesa
non sia neve.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Buzz » ven lug 30, 2004 16:38 pm

Franz77 ha scritto:Ma sali dalla val senales?
Ci sono stato solo una volta per 15 gg di corso internazionale di glaciologia organizzato a Karthaus dall'Università di Utrecht...

in un pomeriggio libero da lezioni siam saliti in due di fronte al similaun, arrivando ad una croce a circa 2800 partendo dalla diga del lago...sai dove è..
poi un giorno siam stati sul ghiacciaio presso il bellavista a fare rilievi...

tu sei bolzanino???
conosco molto bene l'A.A. (sud tirol)...ci ho fatto 20 gg per 20 anni con i miei...ho visitato tutte le valli una per una...e tutte le cime (o quasi...)

vallelunga (2 volte), slingia, val martello, proves (2 volte), riobianco di pennes, racines, plan passiria, corvara in passiria, vizze (due volte), aurina, lappago (2 volte), anterselva, riva di tures, valles,...



:-)
hai dimenticato la splendida val di fleres con il suo gioiello di dolomia - il tribulaun - in una zona granitica?

anch'io per anni ho battuto quelle zone:
gran pilastro, gran mesule, pan di zucchero, cima del prete, cima di malavalle, altissima, similaun, palla bianca, sassonero, monte rosso, cima delle anime, cima di plan ...

e altre di cui non ricordo i nomi

:-)

il mio luogo preferito, in cui tornavo tutti gli anni, il becher (rif. G. Biasi) quando lo gestiva Herman
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Salita notturna al Similaun

Messaggioda dogon » ven lug 30, 2004 17:44 pm

michi_bz ha scritto:Ciao a tutti.... noi saliamo questa notte al chiaro di luna con lo scopo di vedere l´alba dalla vetta... speriamo in una notte stellata...

Domani sera sara´ ancora migliore, visto che la luna piena e´ domani...

Vi sapro´ dire...
:D


...buona luna! Domani dovrebbe pure essere bello. Io ci sono stato un mesetto fa... niente luna! ...e pioggia al rientro... ma in compenso è stato bello lo stesso! :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

e´ stato fantastico...

Messaggioda michi_bz » lun ago 02, 2004 8:01 am

Ore 21 circa esce la luna all´orizzonte... grande, rossa... ci accompagna per tutto il vallone ´verso il rifugio, quasi abbaglia; alle 23 siamo al rifugio, pero´ aihme´ la nostra voce non troppo controllata fa uscire la gastwirt e ci dice di uscire... fino alle 24 e 30 per decidere che fare; io proponevo di andare da otzi perche´ volevo vedere anche l´alba... ha vinto il salire subito in vetta. Partiamo con le ombre della luna sul ghiacciaio: la traccia e´ un´autostrada di neve quasi trasformata in quanto di sprofonda inizialmente; aihme´ pero´ questa traccia conduce diretti alla crepacciata ripida centrale, altre tracce non se ne sono viste; per cui giunti ai crepi abbiamo deviato tutto a sinistra come si dovrebbe fare in salita per evitare i problemi. Usciti da qui abbiamo puntato diretti alla ripida ascensione finale che lungo la spalla ghiacciata e la cresta ci ha condotti in vetta! Vento, umido e a tratti della nebbiolina: fantastico, la luna davanti a noi: sono le tre di notte, -2 gradi... dopo 30 minuti al fresco scendiamo... i nostri tre compagni scendono un po´ prima avventurandosi sul lato sinistro scendendo al buio prendendo la zona rocciosa a lato della seraccata; noi altri 3 scendiamo sul lato destro che un po´ ci fa riflettere nei momenti tra ghiaccio e neve e sprofondi di 40 cm....

giunti al rifugio colazione alle 6 e poi con calma giu´ a valle.

Discesa spezza gambe..

Un grazie a Luisa, Mauro, Oscar, Marco e christian per la compagnia .

ciao
michi_bz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 20, 2004 17:28 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Andrea76 » lun ago 02, 2004 15:47 pm

Ciao a tutti, ho intenzione di salire il Similaun la prossima settimana.
Qualcuno di recente lo ha fatto :?:
Volevo sapere come sono le condizioni del ghiacciaio, neve e crestina finale.
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Condizioni

Messaggioda michi_bz » lun ago 02, 2004 15:51 pm

Notte tra venerdi´ e sabato:

Neve non trasformata, sprofondabile fino a quota 3300mt;

Evitare la parte screpacciata centrale, girando prima a sx e poi sopra la screpacciata a destra;

Tratto ripido prima della cresta: ghiacciato

Cresta perfetta.

Ocio che noi s sprofondava di notte, con questo caldone? non so ..

Comunque legarsi anche se e´ facile.

Ciao e buona
michi_bz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 20, 2004 17:28 pm
Località: Bolzano

Re: Condizioni

Messaggioda Michele Bz » lun ago 02, 2004 18:17 pm

michi_bz ha scritto:Comunque legarsi anche se e´ facile

:roll: :roll: ..così per sapere quando e' che una salita diventa difficile?.. :roll: :roll:
Michele Bz
 


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron