Foto salita del Monte Bianco Via Trois Mont Blanc 25/07/04

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Foto salita del Monte Bianco Via Trois Mont Blanc 25/07/04

Messaggioda Tiziano72 » gio lug 29, 2004 13:12 pm

Siam partiti (io e mia moglie cristina) venerdì 23/07 attraversando la vallè
blanc: dall'Helbronner al Cosmiques nessun problema, solamente qualche
piccolo ponte di neve nella zona dei seracchi, ma niente di impossibile. Un
po di nuvole basse, qualche goccia d'acqua, ma ormai siamo al rifugio
cosmiques, (credo lo si possa definire il più bel rifugio, per la pulizia
dei locali e per disponibilità e cortesia del gestore ... credo faccia 120
posti a dormire, quindi fate un po voi i paragoni con altri rifugi).
La partenza per il Bianco è fissata per 1,00am , ci svegliamo, colazione, e
della stellata che c'era a mezzanotte, non c'è più traccia, sparito tutto ,
non si vede più niente a parte la terrazza del cosmiques, beh, decidiamo di
tornare sotto le coperte, fino alle tre, poi , visto il perdurare del brutto
tempo, ci alziamo alle 5.00, piove.(aggiungereri gov.ladro!) vabbè è andata
in vacca, almeno per oggi. e per fotuna che il meteo fr. aveva previsto bel
tempo almeno per la mattina..... quindi il sabato lo passiamo a giocare a
scala quaranta..... risultato: ho perso anche el mutande!, e dopo la pioggia
è arrivata la grandine ed infine una nevicata con fiocchi grossi anche 3cm.
Domenica, ci svegliamo a mezzanotte, guardo fuori, una stellata che non vi
dico. Colazione, si parte alle 1,35 siamo la terza cordata. Mangiamo
letteralmente il Tacul un poco meno di 2 ore, altre 2 ore ci vogliono per il
maudit, anche se la copiosa nevicata ha coperto le tracce, chi ci precede,
fatica un po a trovare la via giusta. Beh, saliamo il col du mont maudit, in
piolet traction, e si presenta a noi sua maestà il monte bianco. E' ancora
buio, ma si delineano sempre più i suoi contorni, man man che ci avviciniamo
, sorge il sole, da un cielo nero, passa a rosato, fin ad un blu
intensissimo, e oramai siamo ben oltre la brenva. Manca poco ma ormai la
galoppata sul tacul e maudit si fà sentire, e rallentiamo decisamente il
passo, veniamo raggiunti da altre cordate e superati, ma tantè ormai siamo
arrivati... ci fermiamo a riposare su di una panchina naturale a quota 4700,
che affiora dal ghiacciaio. 5 minuti. e su con passo sempre più lento,
raggiungiamno i paletti di legno, che stanno ad indicare che la vetta è
prossima. Guardo avanti, e vedo che sopra non c'è più niente....... cavolo
siamo in vetta.
Poi un milione di foto ricordo, ci guardiamo tutto attorno, si spazia fino
al Gran Paradiso, il Ciarforon, il Cervino, il M. Rosa, mezz'ora di siesta,
e si inizia la discesa, al maudit, un pò di traffico , ma con poco c'è la
caviamo, poi al tacul, dove si deve passare un paio di punti un po critici,
un salto (in basso) da un seracco all'altro, un po di cresta a filo del
seracco, 30mt, ed un'altro passaggio, beh, niente di così trascendentale.
Torniamo al rifugio, e ci stravacchiamo , in attesa della cena. Lunedì
torniamo in patria, sempre attraverso la vallè blanc.

Qualche foto l'ho scaricata in:

http://community.webshots.com/user/tiecri

e qualcun'altra la inserisco nell'album di pm

un grazie a mia moglie Cristina che mi accompagna da sempre in queste
avventure.


Scusate per la lungaggine, ma ne vale veramente la pena.
Ciao Tiziano.
Ultima modifica di Tiziano72 il gio lug 29, 2004 17:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda Davide62 » gio lug 29, 2004 15:14 pm

Bravi :!:
La salita del Monte Bianco lascia sempre un ricordo indelebile.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Herman » gio lug 29, 2004 15:52 pm

Bel racconto e belle foto, bravi!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Andreino » gio lug 29, 2004 16:59 pm

Fantastico :wink:

L'anno prossimo tocca a me! 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Cusna » gio lug 29, 2004 21:15 pm

cavolo, in due ore a piedi senza traccia il tacul è ottimo!
dalle foto ho visto che eravate al col Brenva in ottimo orario, siete ben allenati! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Alberto38 » gio lug 29, 2004 23:43 pm

Davide62 ha scritto:Bravi :!:
La salita del Monte Bianco lascia sempre un ricordo indelebile.


Mi associo ai complimenti e condivido il Davide-pensiero...il Monte Bianco lascia un ricordo indelebile :) ...
AL
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda flicker » ven lug 30, 2004 10:50 am

Complimenti. :lol:

Andate alla grande :P

Prossimi progetti ?... :wink:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Tiziano72 » ven lug 30, 2004 11:47 am

:oops: :oops: :oops: n'altro poco e mi fare arrossire.....
progetti futuri, mah andare in ferie in vda, e poi si pensava, traversate dei breithorn, lyskamm, cresta rey......e poi magari qualcos'altro sul bianco. (tempo e money permettendo...)
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda mattiash » sab lug 09, 2005 10:34 am

Ho visto questa stupenda foto gallery, intanto grazie perchè son riuscito a capire come sono i passaggi tecnici della via ( sono i 3 salti sul Tacul + il muro, giusto?) e poi perchè mi sono esaltato tantissimo.
Vorrei fare lo stesso itinerario quest'anno.
Ci sono altri punti ostici sulla via?
Voi avete piantato chiodi o vi siete calati in doppia scendendo dal muro?
Mattia
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda xee » sab lug 09, 2005 11:22 am

mattiash ha scritto:Ho visto questa stupenda foto gallery, intanto grazie perchè son riuscito a capire come sono i passaggi tecnici della via ( sono i 3 salti sul Tacul + il muro, giusto?) e poi perchè mi sono esaltato tantissimo.
Vorrei fare lo stesso itinerario quest'anno.
Ci sono altri punti ostici sulla via?
Voi avete piantato chiodi o vi siete calati in doppia scendendo dal muro?
Mattia


Attualmente l'unico punto un po delicato è il muro sotto al col du Maudit, dove peraltro c'è una corda fissa (e anche una coda fissa :roll: )
I seracchi al Tacul sono chiusi e al momento ci si passa agevolmente.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda mattiash » sab lug 09, 2005 15:15 pm

grazie per le info, infatti penso che questo sarebbe il periodo migliore. Purtroppo mi toccherà aspettare ancora un mese, e chiissà come sarà la situazione allora.
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda xee » sab lug 09, 2005 15:22 pm

mattiash ha scritto:grazie per le info, infatti penso che questo sarebbe il periodo migliore. Purtroppo mi toccherà aspettare ancora un mese, e chiissà come sarà la situazione allora.


Uhm... Il periodo migliore eh?...beh, dipende dai punti di vista :wink:

Immagine


In bocca al lupo :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda mattiash » dom lug 10, 2005 11:56 am

Crepi!!
ma se è così adesso ad Agosto ??? Pazzesco quanta gente!
Mi potresti dire un altra cosa..... ma il tragitto è molti crepacciato? Il mio problema è che non sono mai partito col buio ( a parte il Grampa dove però la luce comincia quando si arriva sul ghiacciaio).
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda Tiziano72 » gio lug 14, 2005 8:43 am

Al buio ti ci abitui, se sei veloce i primi raggi del sole li becchi sopra alla spalla del maudit.... chiodi da ghiaccio non ne abbiamo usati..... ma è scontato dirti di portarteli dietro. Per noi l'incognita era il tacul....il maudit non ha riservato grosse sorprese. Tieni presente che nei passaggi chiave, se non sei il tra i primi ad arrivare, puoi aspettare anche diverse ore per il tuo turno.... (a noi è capitato così nel 2003 sotto alla corda fissa del tacul.)

In bocca al lupo.....ed aspettiamo le foto!

Tiziano.
mattiash ha scritto:Crepi!!
ma se è così adesso ad Agosto ??? Pazzesco quanta gente!
Mi potresti dire un altra cosa..... ma il tragitto è molti crepacciato? Il mio problema è che non sono mai partito col buio ( a parte il Grampa dove però la luce comincia quando si arriva sul ghiacciaio).
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda mattiash » ven lug 15, 2005 15:56 pm

Grazie per le info! Se il progetto andrà in porto ( o per meglio dire in vetta :D ) non mancherò certamente di postare le foto.
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.