ho scoperto il boulder...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

ho scoperto il boulder...

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 02, 2004 15:13 pm

...e devo dire che non è così malaccio... :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Montre » ven lug 02, 2004 16:55 pm

a te che riesce bene tutto :lol:

io ci ho provato solo una volta e ho preso delle belle bastonate.

comunque mi è piaciuto, peccato non avere sassi nel veronese :cry:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda yinyang » ven lug 02, 2004 17:05 pm

anch'io l'ho provato, ma solo una volta, e mi è piaciuto parecchio!

tra l'altro l'ho trovato molto allenante per la testa

dopo aver fatto qualche boulder di placca in val di mello, sono andato al sasso remenno a fare delle viuzze e ogni volta che trovavo uno spit mi dicevo: "di gia?" :D

ah...un'altra cosa: di solito gli svasi mi fanno schifo da prendere...ma quando ne trovavo uno su un blocco mi sembrava di scoprire l'america!!!

pensa quanto conta la testa!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: ho scoperto il boulder...

Messaggioda pietrodp » ven lug 02, 2004 18:24 pm

Paolo Marchiori ha scritto:...e devo dire che non è così malaccio... :wink:


Un altro miscredente convertito :lol:

Rinunciare alla "solita" via e' servito, allora, domenica :wink:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 05, 2004 9:32 am

Ma il boulder è di destra o di sinistra? :lol:
Secondo me, comunque, se non hai un po' di forza devi trovare la roccia e i blocchi giusti per divertirti a fare boulder, perchè uno strapiombo a ronchioni facile è una palla, mentre i boulder di equilibrio o di piedi o di svasi (insomma quelli tecnici) sono sempre divertenti e intriganti, anche se facili.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda flaviop » lun lug 05, 2004 22:13 pm

Non capisco perche non si possa fare tutto, salire su un sasso, su una via "sportiva", SU UN VIONE IN QUOTA, non vi è mai capitato dopo una giornata nei dintorni del Sella andare nella citta dei sassi, o dopo una via in val Masino andare al Remenno e fare "goldreik",penso che per quelli come me "normali" non ci sia bisogno di tutta questa specializazione E IL MUOVERSI SULLA ROCCIA SIA IMPORTANTE senza tutte le seghe mentali che ormai avvolgono le varie tendenze, voi "climbers" troppi chiodi, alpinisti che teste di ca@@o a rischire cosi sui vecchi chiodi, solo il "bulder"vale.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Herman » lun lug 05, 2004 23:18 pm

flaviop ha scritto:senza tutte le seghe mentali che ormai avvolgono le varie tendenze, voi "climbers" troppi chiodi, alpinisti che teste di ca@@o a rischire cosi sui vecchi chiodi, solo il "bulder"vale.


....ma su tutto viva la gnocca.... :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda flaviop » lun lug 05, 2004 23:22 pm

Herman ha scritto:
flaviop ha scritto:senza tutte le seghe mentali che ormai avvolgono le varie tendenze, voi "climbers" troppi chiodi, alpinisti che teste di ca@@o a rischire cosi sui vecchi chiodi, solo il "bulder"vale.


....ma su tutto viva la gnocca.... :wink:


SE SI AVESSE PIU GNOCCA CI SAREBBERO MENO SOLITARIE
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Herman » lun lug 05, 2004 23:30 pm

flaviop ha scritto:
Herman ha scritto:
flaviop ha scritto:senza tutte le seghe mentali che ormai avvolgono le varie tendenze, voi "climbers" troppi chiodi, alpinisti che teste di ca@@o a rischire cosi sui vecchi chiodi, solo il "bulder"vale.


....ma su tutto viva la gnocca.... :wink:


SE SI AVESSE PIU GNOCCA CI SAREBBERO MENO SOLITARIE


Bellissima :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 06, 2004 11:10 am

flaviop ha scritto:Non capisco perche non si possa fare tutto, salire su un sasso, su una via "sportiva", SU UN VIONE IN QUOTA, non vi è mai capitato dopo una giornata nei dintorni del Sella andare nella citta dei sassi, o dopo una via in val Masino andare al Remenno e fare "goldreik",penso che per quelli come me "normali" non ci sia bisogno di tutta questa specializazione E IL MUOVERSI SULLA ROCCIA SIA IMPORTANTE senza tutte le seghe mentali che ormai avvolgono le varie tendenze, voi "climbers" troppi chiodi, alpinisti che teste di ca@@o a rischire cosi sui vecchi chiodi, solo il "bulder"vale.

Ti voglio vedere, alzarti alle 4.30 di mattina, fare una via di mille metri arrampicando 14 ore, scendere a piedi, arrivare in tenda all'1.00 di mattina e metterti a fare boulder :lol:
A ma te divevi "fare tutto" ma separatamente, allora può anche darsi...
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda flaviop » mar lug 06, 2004 23:02 pm

Anche il prima, il dopo è uno stato mentale, se uno ne ha non c'è limite alla voglia.
Cmq intendevo che si può far tutto sempre divertendosi.
Esempio, anni luce fà, dopo aver salito una via al Picco Luigi Amedeo (val Torrone, Masino) tornando dopo un bagno nell'ansa della Tranquillita, ci siamo messi a far sassi in Valle(mello) senza costrizioni cera la voglia, non riesco a capire chi fà solo una cosa, si perde un'insieme di senzazioni che globalmente si chiamano arrampicare.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 9:06 am

flaviop ha scritto:Anche il prima, il dopo è uno stato mentale, se uno ne ha non c'è limite alla voglia.
Cmq intendevo che si può far tutto sempre divertendosi.
Esempio, anni luce fà, dopo aver salito una via al Picco Luigi Amedeo (val Torrone, Masino) tornando dopo un bagno nell'ansa della Tranquillita, ci siamo messi a far sassi in Valle(mello) senza costrizioni cera la voglia, non riesco a capire chi fà solo una cosa, si perde un'insieme di senzazioni che globalmente si chiamano arrampicare.

Il problema è che molta gente parla per idee preconette, e non per esperienza diretta. E aggiungo, conosco gente che distribuisce la sua attività solo in base ai risultati, e siccome sul boulder trova difficoltà, allora il boulder fa schifo.
P.S. Anche a me piace fare tutto in arrampicata (ma il ghiaccio non so neanche dove sta di casa).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Michele Bz » mer lug 07, 2004 14:26 pm

cuorpiccino ha scritto:P.S. Anche a me piace fare tutto in arrampicata (ma il ghiaccio non so neanche dove sta di casa).

Allora ti piace fare quasi tutto.. :lol: :lol: ..e' una cosa da provare anche quella.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda giannimiao » mer lug 07, 2004 15:50 pm

cuorpiccino ha scritto:...
(ma il ghiaccio non so neanche dove sta di casa)
...


A volte puoi trovarne un po' nel bicchiere del wisky...

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 15:56 pm

giannimiao ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:...
(ma il ghiaccio non so neanche dove sta di casa)
...


A volte puoi trovarne un po' nel bicchiere del wisky...

Ciao!
Piergiovanni

A Roma in estate fanno le grattachecche, ghiaccio tritato con sciroppo. Loro mettono il ghiaccio e tu scegli lo sciroppo. Altro che M11, Mission impossible, cascate.........
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda leonardo72 » mer lug 07, 2004 16:31 pm

Falesia boulder e alpinismo possono convivere se fatti nel posto giusto. Sono stato questo fine settimana in val di Mello; venerdì ho fatto una via e di ritorno qualche blocco, sabato sono stato a camminare e al sasso Remenno e domenica dopo qualche tiro al sasso sono dovuto tornare a casa purtroppo................
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda ram| » mer lug 07, 2004 16:35 pm

cuorpiccino ha scritto:
giannimiao ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:...
(ma il ghiaccio non so neanche dove sta di casa)
...


A volte puoi trovarne un po' nel bicchiere del wisky...

Ciao!
Piergiovanni

A Roma in estate fanno le grattachecche, ghiaccio tritato con sciroppo. Loro mettono il ghiaccio e tu scegli lo sciroppo. Altro che M11, Mission impossible, cascate.........


ero un fan del grattachecca. poi sono stato in sicilia.
in piazza a ragusa vecchia mi hanno dato una granita alla mandorla con mandorle tostate sopra.
è stato come scoprirsi improvvisamente gay dopo anni di eterosessualità convinta. adesso non sarà MAI più la stessa cosa (parlo di granite eh ... )
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda fab » mer lug 07, 2004 16:40 pm

ram| ha scritto:(parlo di granite eh ... )
r
meno male che lo hai specificato!!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda andrea-vr » mar lug 27, 2004 11:22 am

Montre ha scritto:a te che riesce bene tutto :lol:

io ci ho provato solo una volta e ho preso delle belle bastonate.

comunque mi è piaciuto, peccato non avere sassi nel veronese :cry:


Ci sarebbe qualcosina anche ad Avesa...ma probabilmente lo sai già!

Qualche parte è anche fattibile, ma il primo pezzo (quello verso i 'busi' x capirsi) è decisamente FUORI dalla mia portata!!

Hai mai provato lì?

...e cmq confermo, non ci sono sassi dalle nostre parti!!
andrea-vr
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab lug 19, 2003 15:40 pm
Località: ..sponda sinistra dell'adige

Messaggioda Herman » mar lug 27, 2004 13:06 pm

andrea-vr ha scritto:...e cmq confermo, non ci sono sassi dalle nostre parti!!


Ciao Andrea,

direi che al prossimo raduno in zona non puoi mancare... :wink:

Secondo me c'è una zona da valorizzare nella valle dell'orsa, alcuni bei massi già abbastanza accessibili con qualcosa da ripulire... ci vuole solo un po' di applicazione... cmq credo che questo autunno/inverno una uscita "seria" nel posto la faccio :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.