RIFUGIO MARCO E ROSA (BERNINA)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

RIFUGIO MARCO E ROSA (BERNINA)

Messaggioda patel » lun lug 26, 2004 14:09 pm

Ciao a tutti,

ho un piccolo problema, il prossimo w-e vorrei andare sul bernina dal versante italiano, appoggiandomi al rifugio marco e rosa.
il problema è che sabato mattina devo partire abbastanza tardi e vorrei quindi sapere quanto ci si tiene realmente a raggiungere il marco e rosa.

le tabelle danno:
- campomoro-->marinelli: 3.30h
- marinelli-->marcoerosa:3.30h = totale 7 h di marcia.

secondo voi è reale tenerci così tante ore? (premetto che sono abbastanza allenato)


ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Marai » lun lug 26, 2004 14:30 pm

Dormi al Marinelli e il giorno dopo fai il Bernina, se sei ben allenato non ci sono problemi.

ciauzz
"La difficulté du bussiness n'exclut pas la bonne humeur"

Enrico
Marai
 
Messaggi: 73
Images: 3
Iscritto il: lun apr 26, 2004 13:27 pm
Località: Brianza

Re: RIFUGIO MARCO E ROSA (BERNINA)

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 26, 2004 16:06 pm

patel ha scritto:Ciao a tutti,

ho un piccolo problema, il prossimo w-e vorrei andare sul bernina dal versante italiano, appoggiandomi al rifugio marco e rosa.
il problema è che sabato mattina devo partire abbastanza tardi e vorrei quindi sapere quanto ci si tiene realmente a raggiungere il marco e rosa.

le tabelle danno:
- campomoro-->marinelli: 3.30h
- marinelli-->marcoerosa:3.30h = totale 7 h di marcia.

secondo voi è reale tenerci così tante ore? (premetto che sono abbastanza allenato)


ciao


fai 6h
ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda vito » lun lug 26, 2004 16:11 pm

Ma il marco e rosa e' stato riaperto?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Yashin » lun lug 26, 2004 16:19 pm

Da Campo Moro al Marco e Rosa calcola 8 ore incluso un paio di soste.
Secondo me è meglio fare come ti ha consigliato Marai....dormi al Marinelli e il giorno dopo parti per il bernina, che almeno trovi il canale in buone condizioni....
Inoltre almeno al Marinelli trovi italiani...se sali sono tutti svizzeri o giù di la.
Ciao. :D
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

ok

Messaggioda patel » lun lug 26, 2004 19:31 pm

il marco e rosa è strapieno, così ho dovuto prenotare al marinelli, ora, datemi ancora una dritta:
a che ora sarebbe preferibile partire?
la custode a questa domanda mi ha detto che tutti partono verso le 4:40, ma a me sembra tardi visto che così si arriva in vetta non prima delle h 10 giusto?

fatemi sapere
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Re: ok

Messaggioda domonice » lun lug 26, 2004 22:21 pm

patel ha scritto:il marco e rosa è strapieno, così ho dovuto prenotare al marinelli, ora, datemi ancora una dritta:
a che ora sarebbe preferibile partire?
la custode a questa domanda mi ha detto che tutti partono verso le 4:40, ma a me sembra tardi visto che così si arriva in vetta non prima delle h 10 giusto?

fatemi sapere


Chiedile di prepararti in un vassoio la colazione (è gentile, lo farà) e parti per le 4, se sei allenato arrivi in cresta in orario utile per non incrociare gente che scende (impossibile in alcuni tratti) che ti farebbe perdere un sacco di tempo. Se poi devi ritornare dalla vetta a Campo Moro...il tuo allenamento ti servirà tutto. Buona gita! :D
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

ok

Messaggioda patel » mar lug 27, 2004 20:09 pm

seguirò il tuo consiglio.

altro punto:

in attesa della guida dei monti cai-tci, la noprmale italiana dovrebbe comportare alcuni passaggi max 3^ grado e nella discesa un paio di doppie. confermi?

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda domonice » mar lug 27, 2004 23:19 pm

L'arrampicata è breve, facile e chiodata, credo III- se non ricordo male. In discesa ho fatto solo una calata in doppia (ancoraggi presenti e numerosi) arrampicando nel breve restante tratto. Nessun problema comunque anche a farne due di calate . Il vero unico problema come già detto è incrociare persone sulla cresta, o almeno lo era quando l'ho fatta io. Ciao e buon divertimento
8)
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda cristianP » mer lug 28, 2004 9:42 am

L'anno scorso abbiamo perso quasi più tempo per aspettare le manovre delle altre cordate che per salire :?

Abbiamo avuto problemi all'attacco delle roccette, sopra la Marco&Rosa, perché chi saliva buttava giù l'impossibile... ma quest'anno con tutta la neve che c'è i problemi dovrebbero essere assai minori.
Sulla cresta ci sono passi di III (cmq la Guida CAI TCI è già uscita da parecchio, mi pare dal '97), ma come già detto ci sono anche parecchie possibilità di protezione e spit o anelli alle soste.
Il problema semmai è la gente, che per passare ti toglie la corda dai rinvii e poi la rimette dopo essere passata 8O (il mio compagno me lo ha detto alla fine del tiro per non farmi spaventare), oppure chi ti mette i ramponi in faccia perché ha fretta di scendere 8O , magari quando sei in una posizione molto esposta, oppure che non ti lascia attaccarti alla sosta :evil: ....
E poi c'è sempre la cresta finale a senso unico alternato :D

Sì, direi che il pericolo maggiore del Bernina è l'affollamento. Se ti hanno detto che la Marco&Rosa è strapiena conviene che parti prestissimo altrimenti ti trovi in coda a 20 cordate... con qualcuna magari di 7 persone :roll:

A parte questo, è una cima splendida... e alla fine tutti gli eventuali problemi saranno solo un tenue ricordo... :wink:

buon divertimento!
Cristian
cristianP
 
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mar 03, 2003 14:34 pm

nuova ferrata

Messaggioda patel » mer lug 28, 2004 19:01 pm

grazie a tutti dei consigli!!
tra l'altro ho letto proprio oggi sullo "scarpone" che, causa frana dell'anno scorso, è stata rifatta la ferrata (anche come percorso) che porta al rifugio marco e rosa.

aspetto solo che arrivi l'alta pressione e bel tempo, la voglia e la luna piena ci sono!!


ciao a tutti
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda angron » lun ago 02, 2004 15:28 pm

sono salito ieri alla marco e rosa e devo dire che la nuova ferrata in certi punti è abbastanza tosta 8O 8O
unico particolare non troppo trascurabile la continua pioggia di sassi dovuta al denso traffico in salita e discesa !!!
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

01/08/04 vetta bernina...

Messaggioda patel » lun ago 02, 2004 19:04 pm

avevate tutti ragione e ringrazio quindi per gli utili consigli!!

giornata fantastica, che dire...

alla prossima

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.