spit alla supersoro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spit alla supersoro

Messaggioda rudy » lun lug 26, 2004 8:36 am

chiedo informazioni a Soro Dorotei per la via Supersoro e apprendo che hanno tolto (con selvagge martellate) uno spit, importante per la sicurezza, che impediva un?eventuale caduta direttamente sulla cengia.
Il Soro così ha commentato il gesto <<atto di vandalismo ad opera di qualche mente disturbata... possibile che chi è tanto bravo non possa scegliersi un?altra via o ignorare lo spit ?>>

e pensare che il Soro, che mi sento di definire Alpinista con i controcaxxi, la via l?ha aperta lui e ne ha aperte molte altre più difficili.

[ancor più bello sarebbe che lo spit fosse stato utilizzato dal primo di cordata e martellato dal secondo] :?:

non riesco a commentare senza essere offensivo.... quindi mi astengo.
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: spit alla supersoro

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 26, 2004 8:43 am

rudy ha scritto:possibile che chi è tanto bravo non possa scegliersi un?altra via o ignorare lo spit ?>>



...è la solita storia. Anche chi non riesce a passare può scegliersi un'altra via, comunque :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 26, 2004 9:33 am

Se io apro una via, gradirei che fosse lasciata così come l'ho aperta, in particolare senza aggiungere spit o (eventualmente) senza toglierli.
Semplicemente nel pieno rispetto della volontà dell'apritore.

Se poi vogliamo parlare di teoria, sul come e dove andrebbero aperte le vie, non sono in grado di esprimermi sulla via in questione perché non conosco l'area in oggetto.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda glk-f » lun lug 26, 2004 10:53 am

Ormai accade abbastanza frequentemente anche in Moiazza.... Un "BRAVO" a qs. Grandi Alpinisti! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun lug 26, 2004 10:56 am

Quorpiccino dicebbene.
Quilodico sbaglia.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: spit alla supersoro

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun lug 26, 2004 11:06 am

rudy ha scritto:chiedo informazioni a Soro Dorotei per la via Supersoro e apprendo che hanno tolto (con selvagge martellate) uno spit, importante per la sicurezza, che impediva un’eventuale caduta direttamente sulla cengia.
Il Soro così ha commentato il gesto <<atto di vandalismo ad opera di qualche mente disturbata... possibile che chi è tanto bravo non possa scegliersi un’altra via o ignorare lo spit ?>>

e pensare che il Soro, che mi sento di definire Alpinista con i controcaxxi, la via l’ha aperta lui e ne ha aperte molte altre più difficili.

[ancor più bello sarebbe che lo spit fosse stato utilizzato dal primo di cordata e martellato dal secondo] :?:

non riesco a commentare senza essere offensivo.... quindi mi astengo.

Hai ragione non c'è bisogno di alcun commento; personalmente se quando l'ho ripetuta avessi trovato lo spit-fix smartellato mi sarei "leggermente adirato"; fà pure rima.
L'autore del gesto è un povero mentecatto!
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda BAT » lun lug 26, 2004 14:40 pm

Certo che è sempre la solita storia, cambia solo la zona. Prima sulle Pale di S. Martino, ora in Moiazza, domani dove?
Posso essere anche d'accordo nel sistemare vie poco frequentate in modo che la gente sia più uniformemente distribuita. Lo sono di meno se si attrezzano a spit vie aperte decenni fa soprattutto lungo i tiri, dove magari si può benissimo usare protezioni veloci.
Che ci sia qualche spit molto sporadico sui passaggi chiave e sulle soste, soprattutto su vie molto frequentate, oddio, si potrebbe anche accettare, basta che poi non ci sia gente che crea scempi, smatellando materiale fisso, rovinando ancor più il tutto, con il rischio che chi aveva messo lo spit, lo rimetta lì vicino, creando più danno di prima.
E poi, se si vuol togliere roba senza essere devastanti, le placchette si possono anche svitare, senza danneggiare anche lo spit!
Certi dispetti proprio non li capisco! Evidentemente per tali persone è più facile smartellare ciò che non vogliono vedere, anzichè prendersi la briga di diffondere il giusto modo di andare in montagna.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: spit alla supersoro

Messaggioda wn » lun lug 26, 2004 18:22 pm

rudy ha scritto:.....
non riesco a commentare senza essere offensivo.... quindi mi astengo.


... la prima volta che ci si vede a Nove, se vuoi, se ne parla...
ciao
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Siloga66 » lun lug 26, 2004 18:24 pm

Io non mi stuferò mai di pensare (e l'ho espresso piu volte anche sul forum) che questa moda degli ultimi anni dove: "la montagna è di tutti, perciò ognuno fa quel che vuole" è una rovina. Per cui succede che c'è chi toglie uno spit messo dal primo salitore sul passaggio chiave, oppure schioda intere vie aperte a spit.E dall'altro lato c'è chi si permette di spittare una via a pochi metri dalla mitica "Attraverso il pesce", che per fortuna qualcuno ha provveduto a spaccare a suon di martellate.
La conclusione è una sola: se ognuno fa quel che vuole, che ne sarà delle nostre amate pareti alpine?
Se già ora siamo al punto che qualcuno schioda su vie aperte da altri, e all'opposto altri chiodano a spit su pareti da sempre ritenute "sacre" da taciti accordi che finora erano stati rispettati, che gusto avranno i nostri figli a cercare l'avventura? Ma forse ormai anche l'avventura sta diventando un prodotto preconfezionato.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Rampegon » mar lug 27, 2004 11:43 am

Che sia stato Val Belluna ????? :twisted: :twisted: :D :D
Rampegon
 

Messaggioda BAT » mar lug 27, 2004 14:03 pm

E ora dov'è il nostro Valbelluna?
:mrgreen:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.