Brenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Brenta

Messaggioda Yashin » lun lug 26, 2004 12:17 pm

Ciao gente,
sapete o avete saputo da amici di amici come sono le condizioni in Brenta?
In sostanza, c'è neve nei canali, c'è ghiaccio nei canali, le vie sono sgombere o ci ha spruzzato sopra?
Ciao e grazie. :wink:
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Re: Brenta

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 26, 2004 13:03 pm

Mirto ha scritto:Ciao gente,
sapete o avete saputo da amici di amici come sono le condizioni in Brenta?
In sostanza, c'è neve nei canali, c'è ghiaccio nei canali, le vie sono sgombere o ci ha spruzzato sopra?
Ciao e grazie. :wink:


...dai che sarà ottimo ! (a parte il Neri, che per me non si riprende...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andrex » sab lug 31, 2004 16:26 pm

C'è x caso qualcuno in zona Tuckett-Alimonta dall 8 al 16 ? :wink:
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda Redpoint » dom ago 01, 2004 19:55 pm

andrex ha scritto:C'è x caso qualcuno in zona Tuckett-Alimonta dall 8 al 16 ? :wink:

Non proprio... credo zona Brentei.... 8) 8)
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda andrex » lun ago 02, 2004 18:15 pm

Redpoint ha scritto:
andrex ha scritto:C'è x caso qualcuno in zona Tuckett-Alimonta dall 8 al 16 ? :wink:

Non proprio... credo zona Brentei.... 8) 8)


Anch'io 1 o 2 giorni sono al brentei, vorremmo fare la Armani-Pisoni sulla N-NO del campanile alto it. 111m della guidaBuscaini x caso la conosci :?: :?: o qualcuno sa dirmi qualcosa :roll:
Chissà magari ci si becca al rifugio 8) 8)
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda zucco » mar ago 03, 2004 19:05 pm

Dopo le ultime settimane di caldo e secco il Brenta si presenta bello asciutto, anche sulle pareti nord. Può invece capitare di incontare neve su cengioni e valloni rivolti a nord.
Ciao
Matteo
zucco
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 20, 2004 18:44 pm

Re: Brenta

Messaggioda mimo^ » mar ago 03, 2004 21:19 pm

Ho fatto proprio oggi la Schubert al basso, bella ma non bellissima
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Brenta

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 04, 2004 7:28 am

mimo^ ha scritto:Ho fatto proprio oggi la Schubert al basso, bella ma non bellissima


...spiegala meglio dai, che mi interessa. Pensavo/speravo fosse una delle più belle del Bass ! L'hai fatta fino in cima ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Brenta

Messaggioda mimo^ » mer ago 04, 2004 13:56 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
mimo^ ha scritto:Ho fatto proprio oggi la Schubert al basso, bella ma non bellissima


...spiegala meglio dai, che mi interessa. Pensavo/speravo fosse una delle più belle del Bass ! L'hai fatta fino in cima ?


é bella niente da dire, ma la parte bassa è un pò friabile, c'è quel tiro in artif. che in libera è un 7° e poi l'altro passo di artif. 6+ in libera.
La via più ti alzi e più diventa bella.
Siamo usciti dallo spallone saltando gli ultimi due tiri per il temporale.
Comunque se ti interessa ho fatto altre salite quest'anno in Brenta tra cui:
Armani al croz dell'altissimo, armani al ghez, detassis alla brenta alta e maestri al castello alto dei massodi :wink:
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Brenta

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 04, 2004 15:58 pm

mimo^ ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
mimo^ ha scritto:Ho fatto proprio oggi la Schubert al basso, bella ma non bellissima


...spiegala meglio dai, che mi interessa. Pensavo/speravo fosse una delle più belle del Bass ! L'hai fatta fino in cima ?


é bella niente da dire, ma la parte bassa è un pò friabile, c'è quel tiro in artif. che in libera è un 7° e poi l'altro passo di artif. 6+ in libera.
La via più ti alzi e più diventa bella.
Siamo usciti dallo spallone saltando gli ultimi due tiri per il temporale.
Comunque se ti interessa ho fatto altre salite quest'anno in Brenta tra cui:
Armani al croz dell'altissimo, armani al ghez, detassis alla brenta alta e maestri al castello alto dei massodi :wink:


.....I N V I D I A :oops: :oops: :oops:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Brenta

Messaggioda sergio63 » mer ago 04, 2004 16:06 pm

mimo^ ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
mimo^ ha scritto:Ho fatto proprio oggi la Schubert al basso, bella ma non bellissima


...spiegala meglio dai, che mi interessa. Pensavo/speravo fosse una delle più belle del Bass ! L'hai fatta fino in cima ?


é bella niente da dire, ma la parte bassa è un pò friabile, c'è quel tiro in artif. che in libera è un 7° e poi l'altro passo di artif. 6+ in libera.
La via più ti alzi e più diventa bella.
Siamo usciti dallo spallone saltando gli ultimi due tiri per il temporale.
Comunque se ti interessa ho fatto altre salite quest'anno in Brenta tra cui:
Armani al croz dell'altissimo, armani al ghez, detassis alla brenta alta e maestri al castello alto dei massodi :wink:


visto che sei fresco com'è l'Armani al Ghez (mi piacerebbe farla) anche rispetto a quella sul Croz (fatta qualche anno fa.

grazie ciao
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Re: Brenta

Messaggioda mimo^ » gio ago 05, 2004 0:56 am

sergio63 ha scritto:
mimo^ ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
mimo^ ha scritto:Ho fatto proprio oggi la Schubert al basso, bella ma non bellissima


...spiegala meglio dai, che mi interessa. Pensavo/speravo fosse una delle più belle del Bass ! L'hai fatta fino in cima ?


é bella niente da dire, ma la parte bassa è un pò friabile, c'è quel tiro in artif. che in libera è un 7° e poi l'altro passo di artif. 6+ in libera.
La via più ti alzi e più diventa bella.
Siamo usciti dallo spallone saltando gli ultimi due tiri per il temporale.
Comunque se ti interessa ho fatto altre salite quest'anno in Brenta tra cui:
Armani al croz dell'altissimo, armani al ghez, detassis alla brenta alta e maestri al castello alto dei massodi :wink:


Visto che sei fresco com'è l'Armani al Ghez (mi piacerebbe farla) anche rispetto a quella sul Croz (fatta qualche anno fa.

grazie ciao


L'Armani al Ghez è molto più alpinistica rispetto all'altra Armani, più da cercare e pochissimi chiodi. Roccia "slavata" e se la fai come noi cioè in giornata dalla macchina è proprio lunga.....
La via parte nel diedrone al centro della parete ma si arrampica pochissimo in diedro quasi sempre in placca o camino o canale.
Le soste non ci sono tutte, consiglio vivamente martello e chiodi, uno l'ho lasciato in una sosta non riuscivo più a toglierlo.
Il rientro l'ho fatto dalla cresta sud est, ma lo si può fare anche dalla cresta nord ovest, non so quale sia meglio
Ti consiglio di farla con condizioni meteo stabili, se piove è un bel casino lassù.....
ciao
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda sergio63 » gio ago 05, 2004 11:56 am

Grazie.

ciao e bune salite
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Feo » gio ago 05, 2004 21:00 pm

Mimo, sei andato col Silvan?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda mimo^ » ven ago 06, 2004 21:44 pm

Feo ha scritto:Mimo, sei andato col Silvan?


no no, quest' anno il SIlvan si è dedicato alla corsa....
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda Silvan » mer ott 13, 2004 21:11 pm

Sono tornato!!! Ciao Feo, Spero la stagione non sia finita :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Feo » gio ott 14, 2004 4:48 am

Silvan ha scritto:Sono tornato!!! Ciao Feo, Spero la stagione non sia finita :wink:

Beh, tra alti e bassi, quella non finisce mai :!:
E da adesso... vai con la Val del Sarca e Brentino!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.