discesa dal campanil basso (canalone doppie??????)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda wp » mar lug 20, 2004 19:12 pm

Per quanto riguarda la discesa dal canale secondo me conviene se uno se la sente di scendere senza fare doppie che comunque se non ricordo male sono sulla parete dx orografica.
Per quanto riguarda la Shubert la ricordo come una via tosta, non bellissima, molto alpinistica, con un tiro molto duro dopo i camini iniziali. La parte alta consiglio di non uscire sullo spallone ma di proseguire fino in vetta sbucando sulla Meade, così si fà tutto lo spigolo
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda BUUL » mar lug 20, 2004 19:53 pm

ma queste doppie sono sulla destra o sulla sinistra del canale (guardando dall'alto)?????????????

da quello che ho capito ci sono chiodi singoli con cordino.......

quante doppie sono per scenderlo tutto??? non più di 3 immagino....
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda eiaKlim » mar lug 20, 2004 20:55 pm

Bocchette anch'io, più comode...











Sopratutto se arrivi giù di notte perchè le due foche che sono con te ti fanno aspettare 20 minuti ad ogni sosta e te sei scurdato la frontale... :roll: :lol:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda wp » mar lug 20, 2004 21:08 pm

BUUL ha scritto:ma queste doppie sono sulla destra o sulla sinistra del canale (guardando dall'alto)?????????????

da quello che ho capito ci sono chiodi singoli con cordino.......

quante doppie sono per scenderlo tutto??? non più di 3 immagino....




Guardando dall'alto si dice "orografica" quindi sono a dx!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda BUUL » mer lug 21, 2004 9:15 am

l'importante è farsi capire nella vita......

grazie :D
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 21, 2004 10:33 am

HEMMING ha scritto:hai ragione l'importante è divertirsi..
tu l'hai fatta la Schubert? hai qualche info?

Fino allo spallone ma fin lì a me è piaciuta. Un bel tiro sostenuto in fessura da stopper (si può spezzare facendo sosta su delle clessidrea metà), uno strapiombino bouderoso più in alto.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda andrex » mer lug 21, 2004 20:11 pm

Arrivate al basso dall'alimonta cosi vi togliete quel grossssisssssimo problema che sono diventate queste doppie?! :lol: :lol:
(solo x qualche via però) :wink:
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.