Sass Maor

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sass Maor

Messaggioda HariS » mar lug 20, 2004 8:12 am

Come al solito mi rivolgo ai "colleghi" del forum.
Qualche buon'anima è al corrente delle condizioni della discesa dalla cima in oggetto?
Grazie in anticipo
Baibai
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda orietta » mar lug 20, 2004 8:27 am

Nessun problema. Un po' di neve nel canalone tra Sass Maor e Cima della Madonna, comunque superabile con brevi doppie attrezzate nei punti più intasati. Quasi non ti bagni le scarpe.
ciao
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda HariS » mar lug 20, 2004 8:34 am

Grazie ad Orietta e a Luigi per le informazioni.
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Re: Sass Maor

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 8:34 am

luigi dal re ha scritto:sabato ho fatto lo spigolo del velo e la discesa è in parte in comune.Il tratto dalla forcella in giù non da nessun problema e si possono fare diverse doppie anche sulla neve (occhio ai buchi).Così a occhio non mi è parso di vedere molta neve anche nel tratto superiore e comunque adessso fa caldo.
Lo sapevate che hanno spittato e dotato di catena inox tutte le soste sullo spigolo,inizialmente ci sono rimasto male poi pensando all'affollamento della via credo sia meglio così.


...spero proprio che qualcuno tolga le catene, in montagna fanno schifo
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar lug 20, 2004 8:56 am

ciàvatene delle catene. al dì d'incò el xe moderno cussì... :lol: (al giorno d'oggi va di moda così)
...o vuoi fare come il nostro paleo-orobico :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Sass Maor

Messaggioda Michele Bz » mar lug 20, 2004 9:03 am

quilodicoequilonego ha scritto:...spero proprio che qualcuno tolga le catene, in montagna fanno schifo

Chiedi a valbelluna, forse ti puo' aiutare.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Re: Sass Maor

Messaggioda pietrodp » mar lug 20, 2004 9:11 am

luigi dal re ha scritto:sabato ho fatto lo spigolo del velo e la discesa è in parte in comune.Il tratto dalla forcella in giù non da nessun problema e si possono fare diverse doppie anche sulla neve (occhio ai buchi).Così a occhio non mi è parso di vedere molta neve anche nel tratto superiore e comunque adessso fa caldo.
Lo sapevate che hanno spittato e dotato di catena inox tutte le soste sullo spigolo,inizialmente ci sono rimasto male poi pensando all'affollamento della via credo sia meglio così.


:!: :!: Ma davero?!

Su una delle vie con la roccia piu' salda del mondo, mi pare davvero esagerato... praticamente ogni sosta aveva ottime clessidre o fessure.

(Non come in certe vie delle 3cime, dove ogni tanto uno spittino puo' andar bene, 'che certe fessure sono rotte slabbrate a forza di smartellare :twisted: :lol: )

Eppoi sulla stessa cima ci sono altre possibilita' per gli arrampicanti, diciamo, sportivi

Chi ha messo le catene? Le guide? Il gestore del Velo?

By the way, un simile comportamento da parte della comunita' locale di alpinisti o guide (se non partecipi almeno conniventi, altrimenti non si sarebbe potuta fare -credo- una cosa del genere) fa a pugni col manifesto etico appena stilato, qualche valle piu' in la', dai gardenesi... :?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda orietta » mar lug 20, 2004 9:22 am

Parlando con Sebastiano Zagonel, gestore del rifugio del Velo (e guida), ha detto che hanno deciso di attrezzarle perchè lo spigolo ha una frequentazione altissima (centinaia di ripetizioni l'anno) e di cordate talvolta non proprio all'altezza. La continua attività di pianta e spianta chiodi è arrivata al limite.
Purtroppo hanno deciso di usare le "soste pronte" che sono veramente orrende. Un anello cementato sarebbe stato altrettanto efficiente (forse di più) e esteticamente meno offensivo.
Altrettanto brutte (e forse di più) sono però le corde fisse e i fix ogni mezzo metro di Onix, sul sass Maor...
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » mar lug 20, 2004 9:31 am

orietta ha scritto:Parlando con Sebastiano Zagonel, gestore del rifugio del Velo (e guida), ha detto che hanno deciso di attrezzarle perchè lo spigolo ha una frequentazione altissima (centinaia di ripetizioni l'anno) e di cordate talvolta non proprio all'altezza. La continua attività di pianta e spianta chiodi è arrivata al limite.
Purtroppo hanno deciso di usare le "soste pronte" che sono veramente orrende. Un anello cementato sarebbe stato altrettanto efficiente (forse di più) e esteticamente meno offensivo.
Altrettanto brutte (e forse di più) sono però le corde fisse e i fix ogni mezzo metro di Onix, sul sass Maor...


Sono d'accordissimo col neretto.
Aggiungo il fatto che la catena e' anche + pericolosa, per un principiante, di un paio di spittini o un fittone.

Che e' Onix?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Sass Maor

Messaggioda wn » mar lug 20, 2004 15:13 pm

luigi dal re ha scritto:...
Lo sapevate che hanno spittato e dotato di catena inox tutte le soste sullo spigolo,

.


Non per ripetere cose scritte mille volte, ma mi si lasci dire:
ORRENDO.



orietta

Parlando con Sebastiano Zagonel, gestore del rifugio del Velo (e guida), ha detto che hanno deciso di attrezzarle perchè lo spigolo ha una frequentazione altissima ....


Secondo me, Orietta, sbagli continuando a giustificare qualsivoglia cazzata detta da chiunque sia Guida.
E' pieno di Guide sagge e serie e ce ne sono anche parecchie di rincoglionite.

Perchè dico che sbagli? ...perchè me lo ha detto mio cugggino! ...che non è guida, ma sa fare gli gnocchi da DIO!
...non c'entra un tubo? ...anche il fatto che la cosa sia giustificata da una Guida!
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda orietta » mar lug 20, 2004 15:21 pm

Mi sono limitata a riferire quanto mi ha detto Zagonel.

I soli giudizi personali da me formulati sono quelli di ordine estetico sia sulle catene del Velo sia sui brandelli di corda e sui fixe della Onyx.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » mar lug 20, 2004 15:25 pm

L'è la solita sega."La montagna è di tutti", "I tempi son moderni", "taci antiquato", "ognuno fa quel che vuole",ecc. ecc. ecc. E intanto spit e catene dappertutto.Anche il Pesce è ormai una classica di alta difficoltà, ambita da tutti, e per ogni cordata che la fa, in 10 son tornati indietro.Mettiamo le catene e gli spit, cosi nessuno si farà male.Bòn,bòn, l'è lo stesso, ghè robe pezo al mondo.Per esempio na scarpàda en tei co.......ni!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda wn » mar lug 20, 2004 15:34 pm

orietta ha scritto:Mi sono limitata a riferire quanto mi ha detto Zagonel.

I soli giudizi personali da me formulati sono quelli di ordine estetico sia sulle catene del Velo sia sui brandelli di corda e sui fixe della Onyx.


Chiedo venia: ho mal interpretato la specifica tra parentesi, credendo fosse una sorta di giustificazione.

Poi, sono d'accordo con te che il casino su per Onix, come in zona Bellavista (...) siano eticamente ed esteticamente più sgradevoli e colpevoli di due spit ed una catena per sosta, ...e che un cementato di ferraccio modello Marampa sia meno visibile...
...condivido, però il punto non è questo...
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda zorro2 » mar lug 20, 2004 17:32 pm

In effetti, devo dire che inserire le catene su una via storica del genere è un nonsenso totale.
Tuttavia comprendo l'atteggiamento delle guide (o del gestore del rifugio, non ho ben capito chi abbia messo queste catene). La via è oltremodo famosa (a ragione) e non riesco ad immaginare i casini (e gli incidenti, piccoli e grandi) di una domenica di agosto. Se ci penso bene anni fa ho fatto lo spigolo a fine novembre e c'era gente anche in quel periodo. Chi arrampica sa che su quella via non si va certo per cercare la tranquillità o l'avventura, ormai si va (per forza di cose) per fare una bella arrampicata e basta. È per questo che comprendo l'atteggiamento delle guide che hanno preso atto di una situazione di fatto.
Di sicuro non andrò mai un fine settimana sullo spigolo del velo ma non si può scagliare la croce addosso alla gente di mezzo mondo che ci va ed alle guide che lo "mettono in sicurezza" con mezzi tecnici (vedi spit e catene) contro cui ci scagliamo sempre. Ma in fondo anch'io sono andato a fare lo spigolo con le scarpette five-ten :oops: , non certo con le corde di canapa e gli scarponi chiodati... non sono mezzi "artificiali" anche quelli, forse molto più determinanti nell'arrampicare di uno spit piuttosto che di due vecchi chiodi :!: :?:
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda andreag » mar lug 20, 2004 18:04 pm

wn ha scritto:Poi, sono d'accordo con te che il casino su per Onix, come in zona Bellavista (...) siano eticamente ed esteticamente più sgradevoli e colpevoli di due spit ed una catena per sosta, ...e che un cementato di ferraccio modello Marampa sia meno visibile...
...condivido, però il punto non è questo...


Ma perchè su queste questioni ci si divide sempre subito in "innocentisti e colpevolisti" e si fa muro contro muro? E' come in quei dibattiti da Vespa in cui fanno una gran cagnara urlandosi contro e non si capisce mai bene quali sono i problemi veri. Proviamo a discuterne un po' freddamente, senza prendere partito fin dall'inizio.

Lo Spigolo del Velo (SdV) è una di quelle vie che, per una serie di motivi, alcuni comprensibili altri meno, vede ogni anno una frequentazione impressionante di alpinisti. E' una bella via, di linea molto estetica, di roccia ancora bellissima nonostante la frequentazione, di difficoltà non troppo basse e non troppo alte, non troppo lunga e non troppo corta, raggiunge una bellissima cima dolomitica, ha un attacco facile e un comodo rifugio a 10 minuti dall'attacco, è famosa e conosciuta sia da italiani che da austro-tedeschi. Tutto ciò ha fatto si che il numero di ripetizioni ogni anno si valuti nel numero delle centinaia, e che la chiodatura sia diventata nel tempo sempre più abbondante, specie in alcuni tratti chiave.
Io l'ho ripetuta una giornata d'agosto di qualche anno fa e c'era da fare letteralmente a pugni con le altre cordate, con scene indescrivibili di affollamento alle soste e tentativi di sorpassi dove non c'era la possibilità di farli. Ci siamo quasi menati con una pseudo-guida austriaca che parancava una cliente assolutamente incapace e pretendeva di superarci mentre attendevamo pazientemente il nostro turno in sosta, salvo poi sostare dieci metri sopra appeso in mezzo al tiro su due chiodacci marci collegati al volo.
Ora, cosa si vuole fare di una via del genere? riportarla alla primigenia purezza schiodandola completamente? Impossibile, i chiodi ricomparirebbero in breve tempo, facendo più danno dell'esistente. Forse l'unica soluzione è davvero mettere in sicurezza le soste, in modo che almeno non si corra il rischio di tirare giù sette-otto persone in un colpo solo, e lasciare questa via alla sua ormai irrecuperabile iper-frequentazione. Certo, sono d'accordo che andrebbe scelta la soluzione di minore impatto, e in questo senso sono assolutamente contrario alla sosta con catena (che oltretutto non è nemmeno la migliore dal punto di vista della sicurezza).

Il problema, se vogliamo davvero porcelo, è che buona parte della causa di questa iper-frequentazione è il comodo rifugio costruito alla base; se ci si dovesse sciroppare due ore di avvicinamento prima della via, o bivaccare ala base, vedreste che l'affollamento diminuirebbe senza dubbio!!
Ma neppure questo spiega tutto; infatti non si capisce come mai - stessa cima, stesse difficoltà, stessa roccia o meglio, stessa lunghezza, solo molti meno chiodi (e forse una linea un po' meno estetica, ma neanche tanto), una via come lo Spigolo Kahn sia pressochè lasciata deserta!!

Allora, lasciatemi dire che è meglio che ci siano -poche- di queste vie iper-famose e iper-frequentate, che abbiano pure le loro soste a prova di bomba e di calata e che continuino ad avere la coda, con altre decine di vie lì accanto altrettanto belle e a disposizione di chi le vuol salire, senza il minimo affollamento. Se mi capiterà di aver voglia di ripetere ancora lo SdV, non ci andrò in agosto, non ci andrò di sabato e domenica, e se troverò le soste spittate, pazienza. Se no andrò su una delle tante belle vie là attorno, in agosto e di domenica, e non troverò nè gente, nè spit, nè code all'attacco e in discesa e mi divertirò lo stesso.
Senza tante pippe sull'etica, che qui non c'entra proprio per niente.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 18:16 pm

...chi puo' vada sulla Messner o sulla Supermaria, quelle sono vie, lo spigolo diventerà una ferrata :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda biemme » mar lug 20, 2004 18:56 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...chi puo' vada sulla Messner o sulla Supermaria, quelle sono vie, lo spigolo diventerà una ferrata :roll:


ciao,
supermaria ?... :oops: ...ma dov'è ?
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda andreag » mar lug 20, 2004 18:59 pm

biemme ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...chi puo' vada sulla Messner o sulla Supermaria, quelle sono vie, lo spigolo diventerà una ferrata :roll:


ciao,
supermaria ?... :oops: ...ma dov'è ?
biemme


Forse voleva dire...Supermatita??
:oops:
Ma l'avrà fatta?? :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.