Via "Gran Muro" al Sass de la Crusc

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 16, 2004 19:58 pm

MarcoS ha scritto:[
sta 'tento te la prossima volta che ci troviamo su qualche traverso... :twisted: :lol:


...TE FA BEN A MINACIARLO!

...cusì l'impara a difendar i mestrini... :D
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Via "Gran Muro" al Sass de la Crusc

Messaggioda lorenzo t » ven lug 16, 2004 20:34 pm

xx
Ultima modifica di lorenzo t il mer lug 21, 2004 13:20 pm, modificato 1 volta in totale.
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

Messaggioda Silvio » sab lug 17, 2004 3:08 am

qualcosa mi dice che lunedì pioveranno pietre.

peccato, lorenzo t in fondo in fondo è pure simpatico...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Via "Gran Muro" al Sass de la Crusc

Messaggioda Bep » sab lug 17, 2004 14:59 pm

cuorpiccino ha scritto:
Bep ha scritto:
Sull'8° tiro
Immagine


Si vabbé, belle foto, ma la prossima volta fai il favore, manda su una bella gnocca in costume da bagno, invece che il tuo amico Mauro, che non è che abbia un gran bel culo :wink:


Tu non puoi saperlo...ma quando è arrivato in cima mi ha fatto un balletto...e guarda come era vestito...
Immagine
Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Bep » dom lug 18, 2004 7:02 am

sergio teresi ha scritto:

Se non lo avete già fatto, fate il Mayerl; è un po' più sostenuto della Messner (Grande Muro), decisamente meno chiodato, ma ha una linea da sogno.

Pfieti

Sergio


Concordo, il Mayerl è una via bellissima, tra l'altro penso che ora con i friend ci si possa proteggere molto bene, c'è quasi sempre la fessura sul fondo del diedro; chiodi all'epoca in cui l'ho fatta (1985!) ce n'erano veramente pochini....

Andrea

Confermo anch'io, stupenda fessura da proteggere con friend
Beppe
[/img]http://www.forum.planetmountain.com:/phpBB2/album_pic.php?pic_id=2819
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda lorenzo t » dom lug 18, 2004 19:05 pm

xx
Ultima modifica di lorenzo t il mer lug 21, 2004 13:21 pm, modificato 1 volta in totale.
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

Messaggioda Herman » dom lug 18, 2004 23:34 pm

lorenzo t ha scritto:E vi ricordate quando non c'èra ancora la via?
E addirittura quando non c'era ancora lo zoccolo?
ciao eh,

lorenzo


Ciao Lorenzo,

io mi ricordo quando andavo al mare sulle dolomiti, fai un po te :lol: :wink:

Cmq bel posto e bella via, bravi!








Cmq concordo con marcos, io vado a 56 e le foto le guardo nell'album :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Bep » lun lug 19, 2004 15:24 pm

[quote="sergio teresi"]Madonna ragazzi che foto: bellissime! quella partenza del 4° tiro me la ricordo, 5° mi sembrò strettino ehh....; vedo che la lama resiste, e siete passati da gringi - come ho abbiamo fatto noi!! - traversando sui rovescetti (un bel 6°)...e non scendendo sulla lama...

le foto fanno vedere anche la Grosse Mauer Directe...se il tempo mi assiste ci faccio un giro, mi sembra asciutta.

Se non lo avete già fatto, fate il Mayerl; è un po' più sostenuto della Messner (Grande Muro), decisamente meno chiodato, ma ha una linea da sogno.

Pfieti

Fatto l'anno scorso e confermo la linea da sogno
Beppe

Immagine
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda l'Ivanoss » lun lug 19, 2004 15:45 pm

è un po' di tempo che vi osservo in questo forum.
Certo che sempre più spesso avete dei topic masturbatori ed autocelebrativi come questo, con uno che posta megabytes di pornofoto d'arrampicata e tutti gli altri che metaforicamente glielo scuotono gioiosi, cercando di brillare di luce riflessa. mah..
Già che siamo in tema: volete sapere se almeno le ho salite queste vie? si, e prima ancora dei vostri amici andrea e marco. Quando mi e i me soci ancora se rampegava con gli scarponi e i pantaloni alla zuava e i nuts li avevamo visti solo sulle riviste straniere. In libera.

Sani, pippaioli dell'alpe.
l'Ivanoss
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:34 pm
Località: veneto

Messaggioda andreag » lun lug 19, 2004 16:00 pm

l'Ivanoss ha scritto:è un po' di tempo che vi osservo in questo forum.


Cioè, sei uno di quelli che godono guardando gli altri??spiegaci....

Già che siamo in tema: volete sapere se almeno le ho salite queste vie? si, e prima ancora dei vostri amici andrea e marco. Quando mi e i me soci ancora se rampegava con gli scarponi e i pantaloni alla zuava e i nuts li avevamo visti solo sulle riviste straniere. In libera.

Sani, pippaioli dell'alpe


E così, anche tu ci hai detto la tua, morivi dalla voglia eh.... :wink:

Benvenuto, bella prima entrata a piedi uniti....peccato che hai mancato il bersaglio!!!
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda l'Ivanoss » lun lug 19, 2004 16:13 pm

andreag ha scritto:
l'Ivanoss ha scritto:è un po' di tempo che vi osservo in questo forum.


Cioè, sei uno di quelli che godono guardando gli altri??spiegaci....

Già che siamo in tema: volete sapere se almeno le ho salite queste vie? si, e prima ancora dei vostri amici andrea e marco. Quando mi e i me soci ancora se rampegava con gli scarponi e i pantaloni alla zuava e i nuts li avevamo visti solo sulle riviste straniere. In libera.

Sani, pippaioli dell'alpe


E così, anche tu ci hai detto la tua, morivi dalla voglia eh.... :wink:

Benvenuto, bella prima entrata a piedi uniti....peccato che hai mancato il bersaglio!!!
:wink:

Andrea


più che godere piango a veder serte robe.

da dire (e non dico) ne avrei di ben più di sta via da tresento metri . Certo che se entro, a piedi uniti come sempre nella vita, a bastonar sti pippaioli dovrò pure dar un minimo minimo de credenziali altrimenti paro quel forestale bergamasco demente.

l'Ivano te saluta. e non sa quanto sta ancora in sta gabia de mati
l'Ivanoss
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:34 pm
Località: veneto

Messaggioda MarcoS » lun lug 19, 2004 16:32 pm

... i "pippaioli" danno il benvenuto al "vecio scarpon" nonché: mister simpatia e cordialità... :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda LimaMike » lun lug 19, 2004 17:15 pm

[quote]Sani, pippaioli dell'alpe[/quote]

Scusa tanto ma è il caso che pippaioli tu lo dica a tuo fratello!

[quote]da dire (e non dico) ne avrei di ben più di sta via da tresento metri . Certo che se entro, a piedi uniti come sempre nella vita, a bastonar sti pippaioli dovrò pure dar un minimo minimo de credenziali altrimenti paro quel forestale bergamasco demente. [/quote]

E le credenziali dove stanno: Il che il diedro lo hai fatto con gli scarponi? Bhe' non sei stato il primo e lo hanno fatto in molti altri.
Hai molto da dire ... bhe' facci qualche esempio qualcuno potrebbe essere interessato e postresti far venir voglia ad altri di chiederti qc ulteriore info su una tua ripetizione di una qualche fantomatica (!) via piu' lunga di 300 metri!.

Potrà non piacerti enon piacere anche ad altri il fatto che alcuni posti le loro avventure subito dopo averle fatte con tanto di foto potrà anche essere esibizionismo ma lo spirito, ame pare, è positivo sono occasioni per prendere spunti e informazione di non sempre facile reperimento.

Ti danno così fastidio non leggere oppure cancellati come a quanto pare hai intenzione di fare oppure, ed è questo che ti consiglio, proponi qualche altro argomento interessante. Potresti avere sorprese.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Via "Gran Muro" al Sass de la Crusc

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 19, 2004 17:51 pm

lorenzo t ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Si vabbé, belle foto, ma la prossima volta fai il favore, manda su una bella gnocca in costume da bagno, invece che il tuo amico Mauro, che non è che abbia un gran bel culo :wink:


Senti una cosa Cuorpiccino,
perchè non la porti tu sul "Gran Muro" una gran bella f**a e fai andare avanti lei, così che tutti noi godiamo di un bel "wiew point", magari intasando il sito di belle foto e non di troiate come qualche volta abbiamo occasione di vedere?
C'è un detto qui da noi: "viva la fica a cielo sereno buco del culo e arcobaleno".
Ciao eh.

lorenzo


Miii, io volevo solo dire che, tra tutte, quella non era proprio una gran foto. Mio padre ci pigliava sempre in giro quando facevamo vedere le nostre diapo con i culi presi da sotto in quel modo!
Però forse ho qualche foto con i nostri culi (io e mio fratello) su per il Maierl, di quando eravammo bimbetti, però non ve le posto, non mi fido...... :wink:

P.S. se non sbaglio la foto di Bep sul Maierl ritrae un tiro che la prima guida Dinoia (quella in tela blu) dimenticava totalmente....
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda l'Ivanoss » lun lug 19, 2004 18:57 pm

LimaMike ha scritto:
Sani, pippaioli dell'alpe


Scusa tanto ma è il caso che pippaioli tu lo dica a tuo fratello!
E le credenziali dove stanno: Il che il diedro lo hai fatto con gli scarponi? Bhe' non sei stato il primo e lo hanno fatto in molti altri.
Hai molto da dire ... bhe' facci qualche esempio qualcuno potrebbe essere interessato e postresti far venir voglia ad altri di chiederti qc ulteriore info su una tua ripetizione di una qualche fantomatica (!) via piu' lunga di 300 metri!.

Potrà non piacerti enon piacere anche ad altri il fatto che alcuni posti le loro avventure subito dopo averle fatte con tanto di foto potrà anche essere esibizionismo ma lo spirito, ame pare, è positivo sono occasioni per prendere spunti e informazione di non sempre facile reperimento.

Ti danno così fastidio non leggere oppure cancellati come a quanto pare hai intenzione di fare oppure, ed è questo che ti consiglio, proponi qualche altro argomento interessante. Potresti avere sorprese.

Salut
ML


ooh, el strenuo difensore. non mi ero accorto facessi parte anche tu della congrega alpin-masturbante. però dopo essermi andato a vedere alcuni dei tuoi post ho notato che ne fai parte a pieno titolo. Del resto le alzate di scudi non richieste si spiegano spesso con grandi code di paglia.
E le me ripetizioni, e le vie nuove, interessano solo a me, bocia. Tanto che a mi e ai me soci xe capità de trovarse come vie aperte da altri roba salita da noi magari 10 anni prima se avon fato su dele gran risate e una bira che tanto chiseneciava. Se ho parlato del diedrino al sas dla crusc era tanto per restare in tema col topic masturbatorio.
sani eh.
l'Ivano
l'Ivanoss
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:34 pm
Località: veneto

Messaggioda wn » mar lug 20, 2004 14:57 pm

luigi dal re ha scritto:....ma i veneti non sanno scrivere in italiano?


PERCHE'?
TI DA FASTIDIO???

Ehm..., spiacente ma molti di questa provenienza geografica non ne sono capaci, ed io tra questi.
Credo che la comprensione del dialetto veneto, per quanto maccheronicamente scritto, non sia di difficile comprensione per nessuno.
E, personalmente, quando altri scrivono qualche mezza frase in altri dialetti, lo trovo divertente.
(...chiaro che il friulano o il sardo, vere e proprie lingue, sarebbero di impossibile comprensione ....).

Ti saluto, o Accademico della Crusca.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Siloga66 » mar lug 20, 2004 15:13 pm

I veneti i scrive en veneto, i trentini i scrive en trentino, come quei da Roma sule televisioni nazionali i parla sempre en romanesco.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alfaomega » mar lug 20, 2004 15:57 pm

Siloga66 ha scritto:I veneti i scrive en veneto, i trentini i scrive en trentino, come quei da Roma sule televisioni nazionali i parla sempre en romanesco.

Intanto sta storia daa rai cor romanesco numm'arisurta, eppoi er veneto è popo n'antra lingua, mica come er romano chè 'n dialetto e che lo comprenne puranco bossi (anche se je piace dì de no).
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 16:15 pm

alfaomega ha scritto:
Siloga66 ha scritto:I veneti i scrive en veneto, i trentini i scrive en trentino, come quei da Roma sule televisioni nazionali i parla sempre en romanesco.

Intanto sta storia daa rai cor romanesco numm'arisurta, eppoi er veneto è popo n'antra lingua, mica come er romano chè 'n dialetto e che lo comprenne puranco bossi (anche se je piace dì de no).


...io sono il Ballakano in erba ? Ok, i terroni il romano lo capiscono meglio di noi :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.