nome via in Baffelan

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

nome via in Baffelan

Messaggioda vega » lun lug 19, 2004 15:36 pm

L'altro giorno ho fatto una via a spit sul fianco dell'Apostolo (nel Boale del Baffelan - Piccole Dolomiti); chiedo lumi riguardo il nome della via e il suo grado (credo un V+); attenzione, vi sono 2 vie a spit sul fianco e mi riferisco alla prima da sx.
Esiste una guida della zona recente completa delle più recenti vie? Io sono della zona di Rovereto (TN).
Grazie dell'aiuto.
Avatar utente
vega
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 06, 2004 16:14 pm
Località: Trentino

Messaggioda meteo » lun lug 19, 2004 18:21 pm

Non ricordo il nome della via... :?
Di guide recenti in zona non ce ne sono, ma al rif. Campogrosso, ti danno parecchie informazioni e relazioni.
By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda matteo. » lun lug 19, 2004 18:30 pm

puo' essere utile?!?!?!ma nemmeno Paolo si vede sapeva i nomi... :roll:

paolo 76 ha scritto:il filglio del baffelan sta giusto a sx del muro con la catena. Le vie sono da considerarsi falesia (forse servono i corini x le soste, non ricordo bene). Come sempre (nelle piccole in particolare) il casco non fa male.
Carine sono anche le vie, sempre a spit, che sulla parete del I apostolo, all'interno del boale del baffelan. Escono tutte sulla cresta (due/tre tiri max 6a). Ce n'è pure una sulla parete gialla che chiude in fondo il boale, ma non esce in cima e si scende in doppia.

Un paio di tiri carini (vie da uno/due tiri) li trovi anche sulle due sorelle (che sono le due torri abbastanza ben visibili separate da un camino e poste tra il baffelan e la sisilla).

Buon divertimento!
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Montre » lun lug 19, 2004 22:05 pm

qui serve l'intervento di FEO 2004! :lol:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda BAT » mar lug 20, 2004 1:27 am

Ho contattato la guida locale Spavanello e mi diceva che lui ha attrezzato altre vie, non quelle. C'è un'altra guida, Asnicar, che attrezza pure lui...
Bisognerebbe contattarli.
Per il primo... è un po' un problema... credo non abbia l'e-mail. Il telefono si può chiedere al neglozio di articoli sportivi a Valdagno.
Per il secondo, c'è una possibilità andando su http://www.csleguide.it.

Per le vie citate, da quanto mi risulta: la prima da sx max VI, la seconda, max VI+.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

vie in Baffelan

Messaggioda vega » mar lug 20, 2004 9:01 am

BAT ha scritto:Ho contattato la guida locale Spavanello e mi diceva che lui ha attrezzato altre vie, non quelle. C'è un'altra guida, Asnicar, che attrezza pure lui...
Bisognerebbe contattarli.
Per il primo... è un po' un problema... credo non abbia l'e-mail. Il telefono si può chiedere al neglozio di articoli sportivi a Valdagno.
Per il secondo, c'è una possibilità andando su http://www.csleguide.it.

Per le vie citate, da quanto mi risulta: la prima da sx max VI, la seconda, max VI+.


Grazie a tutti delle dritte; certo credo sarebbe bello se qualcuno facesse una guida documentando tutte le vie del gruppo (con anche la zona Fumante).
Avatar utente
vega
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 06, 2004 16:14 pm
Località: Trentino

Re: vie in Baffelan

Messaggioda meteo » mar lug 20, 2004 10:36 am

[quote="vega
Grazie a tutti delle dritte; certo credo sarebbe bello se qualcuno facesse una guida documentando tutte le vie del gruppo (con anche la zona Fumante).[/quote]

In giro c'è più di qualcuno che parla da tempo di fare qualcosa, ma finora son solo ciacole.
:? Probabilmente il dover recensire le vecchie vie scoraggia parecchio :(
By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Rampegon » mar lug 20, 2004 15:16 pm

Dopo la briglia Sulla sinistra presso una placca strapiombante parte la "Sergio e Carla" che si sviluppa (seguendo i fix) per 6 tiri raccordandosi in alto, all'uscita, con la variante di sinistra del "nasetto" della Faccio-Snichelotto. Pìù a sx la via "dedicata a Franchino (Perlotto, nella fattispecie)" che sale direttamente il pilastro che incombe sul sentiero, a sinistra di strapiombi gialli.
Sono entrambe via aperte da E. Cipriani
Rampegon
 


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.